i rivenditori d'oggi! | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

i rivenditori d'oggi!

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da DjMarvel, 6 Febbraio 2007.

  1. mtbsport

    mtbsport Primo Pilota

    1.415
    9
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    940
    Varie BMW :-)
    A volte bisogna anche vedere come ci si approccia con il venditore, non diamo la colpa solo a loro (me :wink: ) .
    Io non ho problemi ad ammetterlo a volte c'è gente che la liquido in 5 minuti, solo per il fatto che non saluta o vuole fare il superiore..... mi spiace ma a tutto c'è un limite.
    Altro esempio, senza neanche salutare o presentarsi...."quanto mi fai di sconto su questa macchina?":eek: :eek: :eek: :eek: ...... ? ? ? Ehhhhhhhhhhhhh ? ma brutto demente mica sono tuo fratello:evil: :evil: ......"non faccio sconti"...."come non fa sconti?"......io:"faccio sconti solo se me la compra subito".....track liquidato.

    E di esempi ce ne sarebbero una marea, ma da piegarsi in due dal ridere.

    Quindi, siamo proprio sicuri che tutte le volte che parliamo con un venditore ci siamo approcciati in modo corretto? :wink: :wink:
     
  2. zinannik

    zinannik Secondo Pilota

    768
    4
    1 Febbraio 2007
    SS LAZIO
    Reputazione:
    80
    Serie 1 F20 e F40
    hai ragione! c'e' un altro problema: l'ignoranza delle persone.
    il non sapersi relazionare con chi hai davanti e' qualcosa di becero, e non diamo colpa ai telefonini, agli sms alla tv o al pc! e' qualcosa che si ha dentro
    anche a me capita di sentirmi dire: "quanto mi costa sto volo? ma questo me lo fa di meno!"
    allora rispondo: BUONGIORNO con chi ho il piacere di parlare?
    e sai meglio di me come li fai sentire!!!!..... quello che sono!!!!

    e comunque concordo in pieno sulla tua firma......"Io sono di sinistra perchè è nelle curve che c'è la democrazia, nei rettilinei il capitalismo vince sempre"
     
  3. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    bisognerebbe aprire un thread sull'educazione/maleducazione dei clienti/utenti...

    Spesso a me capita di rispondere al telefono dei reparti dove al mio incipit "Pronto, sono Renzo. Desidera?"...le risposte sono quasi sempre

    - "Che c'è tizio?"
    - "Dov'è caio?"
    - "Ha visto il dottor sempronio?"

    Sarò all'antica ma quando telefono o mi presento da qualche parte mi hanno educato a dire buongiorno ed il mio nome...

    Nei giorni passati, nelle tre concessionarie Ford che, per motivi vari, ho visitato, ho visto scene di tutti i tipi.

    E, alcune volte, avrei voluto dare una mano ai venditori per sbattere certi clienti fuori dal salone.

    Penso che chi lavora a contatto quotidiano con il pubblico possa comprendere megliop certe situazioni!
     
  4. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    quello che secondo me manca nelle concessionarie di tutte le marche è "un ufficio tecnico"

    per intenderci in un impresa di costruzioni che fa palazzi (cito un esempio a me più conosciuto) c'è l'ufficio vendite in cui ci sono i commerciali che a mala pena sanno perchè la csa sta su ma sanno tutto sulle planimetria, sulle formule di vendita sulle possibilità di personalizzazioni...questo perchè chi compra in genere vuole vedere la pianta vuole sapere che pavimenti o che sanitari può mettere ecc ecc.....

    capita a volte che ci sia chi ha esigenze particolari o essendo più preparato vuole avere notizie tecnice e allora si fa parlare con qualcuno dell'ufficio tecnico e tanto per capirci in genere in linea di massima uno dell'ufficio tecnico non sa una mazza di pagamenti e balle simili

    questo differenziazione tra commerciale e tecnico capita con molti prodotti ad esempio se devo comprare delle travi prefrabbricate per fare l'ordine mi risponde la signorina gentile che midici prezzi date di consegne modelli disponibili e modalità di pagamenti, ma se voglio conoscere le caratteristiche tecnice vengo dirottato sul servizio tecnico

    ecco questo nelle concessionarie non c'è c'è la parte commerciale e basta, se ad esempio si formasse in modo adeguato il capo-officina in modo che fungesse da responsabile tecnico ecco che chi vuole sapere dettagli ha il suo punto di riferimento

    per concludere a mio parere le notizie tecniche (approfondite) non dovrebbe saperle chi vende che è un commerciale...ma un tecnico il probl che nelle conce manca questa figura che invece si trova altrove
     
  5. zinannik

    zinannik Secondo Pilota

    768
    4
    1 Febbraio 2007
    SS LAZIO
    Reputazione:
    80
    Serie 1 F20 e F40
    Propongo in ogni autosalone:

    VENDITORE + MECCANICO a vendere le auto!!!!!!!!!!!

    slogan: PIU' INFORMAZIONI PER TUTTI!!!!!

    ....se mi candido mi votate????:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  6. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.

    Non posso che quotarti...
    Guarda, anche nel mio settore, "l'automotive" per forniture metalliche e plastiche, a volte mi ritrovo a fare delle riuonioni assurde e delle "begate" con dei commericiali ( con buon pace loro ) che non sanno cosa hanno "venduto come fattibile"...e mi ritrovo a progettare dei processi di realizzazione zoppi, in quanto vincolato dai "costi", dai "tempi" di realizzazione e di messa a regime, e dallo scarto mostruosamente alto.
    Nel mio settore, soilitamente, il project manager dovrebbe essere un tecnico con i contro-caz.zi, che data la sua pluriennale esperienza "tecnica", mette il suo "now-how" a disposizione delle vendite...., ma spesso non è così...è mi ritrovo nella mie.rda ( mucha! ).:confused:
     
  7. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    quello che dicevo io,il responsabile tecnico in una concess c'è,può essere un meccanico o un capoofficina,lo si chiama nel caso di domanda molto tecnica.la verità è secondo me,che il capoofficina se ne sbatte altamente,perchè queste cose le considera rotture.infatti quante volte,quando si porta l'auto in officina,a stento ti dicono che lavoro hanno fatto,e cercano di liquidarti subito.
     
  8. zinannik

    zinannik Secondo Pilota

    768
    4
    1 Febbraio 2007
    SS LAZIO
    Reputazione:
    80
    Serie 1 F20 e F40
    PROFESSIONALITA'
    ORIENTAMENTO AL CLIENTE
    PAZIENZA

    dove sono finiti questi termini?

    ho acquistato recentemente un Xmax yamaha, l'ho pagato 100 euro in + (tanti in proporzione) ma vi assicuro che il venditore era con la V maiuscola!
     
  9. mtbsport

    mtbsport Primo Pilota

    1.415
    9
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    940
    Varie BMW :-)

    Foooooooooooorte eh ! ? :wink:
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il tuo discorso non fa una piega, come al solito la pensiamo nello stesso modo.
    Però.. cribbio basta un po' di sana passione o esperienza sul campo per trovare una risposta. Il cliente non credo che pretenda di sapere un trattato di fluodinamica, o il diametro delle valvole di scarico.
    In pratica quello che si dice in un forum o i discorsi che si fanno ad una cena di appassionati, da come conviene mettere gli angoli sulla x auto alla gomma più adatta oppure ad esempio analizzare la dinamica diversa tra un cerchio da 16" e uno da 18". Perchè devono essere discorsi tabù in concessionaria?](*,)
    Eppure se esco con i miei amici o mi vedo con utenti di qualche forum sono cose "risapute" nonostante uno faccia l'imprenditore, l'altro il commercialista o lo studente o il commerciante, in altre parole svolgono una professione al di fuori del mondo dell'auto.
    Quanti di quelli che sono a contatto col pubblico in una concessionaria sono mai stati ad un trackday o ad un raduno stradale, quanti si trovano con gli amici per andare a fare 20Km di curve?
    A volte invidio il mondo delle due ruote per questo.

    Non pretendo di trovarci Gordon Murray piuttosto che Adrian Newey che mi spieghino il vantaggio di un multilink rispetto ad un McPherson attraverso complicate formule matematiche, ma poter parlare di qualcosa che non sia il finanziamento o il colore si!

    Per questo motivo in BMW ci vado solo a fare i tagliandi a cui sono obbligato, poi ho la mia cerchia di tecnici e artigiani a cui mi rivolgo se ho un problema di angoli o di freni.
     
  11. mtbsport

    mtbsport Primo Pilota

    1.415
    9
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    940
    Varie BMW :-)
    Te lo spiego subito, non c'è nessun venditore che saprebbe risponderti al problema degli angoli, solo perchè nessun cliente lo richiede.... forse 1 su 10000 :wink:
     
  12. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    basterebbe infatti...ma chi ti dice che chi vende lo fa con passione? magari è li perchè è l'unico posto di lavoro che ha trovato e non fa altro che aspettare fine mese.....e aggiungo PURTROPPO....ovvio che qualche venditore in gamba ci sarà....
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Però guarda caso nella mia cerchia di amici l'80% possiede o ha posseduto una BMW o Mini e tutti sono ricorsi ad uno specialista.
    Per questo motivo ad Arezzo ce n'è uno che ormai sa vita morte e miracoli delle E90/91/92 nonostante siano modelli recenti, questo perchè diversi clienti hanno cominciato a sperimentare e alla fine facendo un succo dei vari tentativi si è arrivati ad una conclusione più o meno unanime.
    Ora non sarà che li conosco solo io gli incontentabili..:wink:

    Nessuno va in concessionaria perchè la classica risposta è: se la Casa li ha messi così, vuol dire che devono stare così.](*,)
    E se si possono regolare risponderei io, vuol dire che si possono anche ritoccare!:mrgreen:

    Io non ho nulla contro la concessionaria di cui sono cliente, si tratta di persone squisite sia per quanto riguarda la vendita che il service, solo che ho capito che per certe cose rimbalzo, quindi mi rivolgo altrove.
    Ad esempio hanno sempre ammesso tra le righe che il Cooper S ha un impianto frenante ridicolo quando mi lamentavo del fading osceno, però non mi hanno trovato la soluzione, hanno solo detto che potevo fare quello che volevo perchè mi coprivano.
     
  14. mtbsport

    mtbsport Primo Pilota

    1.415
    9
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    940
    Varie BMW :-)
    Ma per modificare la macchina?
    Credimi io ho fatto 1 anno il venditore fiat e da 3 mesi sono in BMW... ma mai nessuno mi ha chiesto come cambiare gli angoli :wink: sarà che a Torino gli angoli non se li fila nessuno :biggrin: :biggrin: :biggrin:
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ops scusa.. in Fiat prima devono riuscire a fare stare insieme le macchine e poi eventualmente regolare gli angoli!:mrgreen:
     
  16. mtbsport

    mtbsport Primo Pilota

    1.415
    9
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    940
    Varie BMW :-)

    Lascia perdere, che oggi sono andato a trovare degli ex colleghi al MotorVillage mirafiori.... non avevo ancora visto la bravo dal vivo :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ci credo che ci hanno messo 18 mesi per progettarla :eek: :eek: :eek:
    Inguardabile, davanti ha il muso della hyundai è alta come un suv tra passaruota e pneumatico ci passa il braccio... le maniglie delle portire sono sproporzionatamente messe in basso.... orrenda. Mio umile parere:mrgreen:
     
  17. Maiki

    Maiki Collaudatore

    340
    8
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    1.758
    Search in progress...
    Riporto la mia esperienza in merito tanto "Pour parler".
    Ho iniziato a fare il venditore a tempo perso durante il liceo così da portarmi a casa dei soldi senza doverne chiedere ad altri, ho lavorato per varie aziende affiancandomi al personale dei punti vendita come specialista di prodotti specifici (ho trattato di tutto ma poi son rimasto fisso in Bosh per un paio d'anni seguendo direttamente un paio di punti vendita dalla parte gestionale, un merchandiser insomma) facendo ovviamente dei corsi specifici sui prodotti. Inutile dire che ho imparato molto da quelle esperienze, sia su come trattare i clienti sia su come riconoscerli; ad un certo punto si arriva a capire che non si può dar retta a tutti al 100% e quindi bisogna lasciar perdere quelli che palesemente non hanno interessa a comprare, facendolo comunque in modo garbato e non scontroso.
    Anche ora che da due anni sono in proprio in settore totalmente diverso, sempre commerciale (sia col privato che con l'azienda) da quelle esperienze ho tenuto buono il saper discriminare i clienti ma soprattutto il fatto che la conoscenza del prodotto è la cosa migliore. Tenete presente che in catalogo ho migliaia di articoli diversi ed è impossibile conoscerli tutti, nonostante questo faccio il massimo per sapere quanto più possibile su ciò che vendo, provando personalmente gli articoli mano a mano che mi arrivano per la prima volta.
    Un altro aspetto che mi è stato molto utile è l'essere stato un cliente prima ancora che un rivenditore, quindi cerco sempre di immedesimarmi in chi ho di fronte per offrire un servizio di livello: non è infrequente che perda una vendita perchè sono onesto o che venda prodotti dove ho minor guadagno per andare verso il cliente. Non fraintendete, ora vi faccio due esempi per chiarire meglio: giusto ieri parlavo con un ragazzo che doveva comprare un paraurti originale che io vendo modificato per adattarsi su un'altra auto. Abbiamo fatto i conti assieme e alla fine l'ho accompagnato in concessionaria a ordinarlo originale spiegandogli poi le modifiche da fare per il montaggio, in questo modo lui ha risparmiato circa 200€ e io non ho venduto nulla, sicuro però che tornerà in futuro per altre cose.
    Capita anche che mi chiedano gli assetti e la maggior parte mi chiede Kw: una volta su due finisce che vendo Weitec facendo toccare con mano che i prodotti sono assolutamente identici tranne che nel prezzo dove Weitec è più competitiva nonostante io ci guadagni meno. Anche in questo caso vedo che l'onestà viene premiata e tornano volentieri magari spendendo un pò di più che altrove ma certi che mi faccio in 4 per soddisfarli in tutto e per tutto.
    Alla fine dipende tutto dalle singole persone, dipende da dove si va e da chi si incontra; ricollegandomi a quanto letto ad esempio l'officina Vw dove vado per i tagliandi è ottima, tutti cortesi e sempre disponibili, spiegano sempre per filo e per segno cosa hanno fatto, quali erano le cause del problema e come le hanno risolte (spesso telefonano per concordare cosa fare prima di agire) e mostrando tutti i pezzi sostituiti.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    infatti lo scotch nel cassettino portaoggetti era di serie!:lol:
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Perchè parli al passato?:mrgreen:
     
  20. zinannik

    zinannik Secondo Pilota

    768
    4
    1 Febbraio 2007
    SS LAZIO
    Reputazione:
    80
    Serie 1 F20 e F40

    Tu sei quello che si può definire il Venditore con la V maiuscola.
    complimenti.=D>
    E' quello che sostengo dall'inizio: meglio perdere una vendita ed acquistare un Cliente (e sicuramente degli altri col famoso passaparola), che perdere un Cliente avendo fatto una vendita.=D>
     

Condividi questa Pagina