Buongiorno ragazzi..mi sono appena iscritto e già vi chiedo aiuto!!!! J Sono sempre stato un amante della mitica casa BMW…fin da quando ero bambino e mio padre aveva il 320 is….mamma mia….ho un debole assurdo per la Z3 e sono andato a vedere un modello interessante…. Una splendida Z3 restyling 1.9 anno 2001 di 75.000 km…bellissimo….ma il proprietario mi ha detto che consuma parecchio….. possibile che con 60 euro percorre solo 300 km??? Vi prego aiutatemi….vorrei sapere quanto consuma effettivamente……se mi darete buone notizie….la compro subitooooooo!!!:-)Grazie 1000
ciao, la mia 1.9 16v 140 cv fa circa 10 con un litro. Ma io tiro forte. Penso che con la tua riesci a stare sui 12. Kmq con 20 euro faccio circa 180 km.
mmmm...ma consuma cosi anche se fosse 118 cv??? Qual'è la differenza tra 118cv e 140 cv.....in termini di consumi?? Lo z3 che consuma meno qual'è??? Vi prego aiutatemii!!!
Android.....vedo che hai la stessa macchina che vorrei io.......con un pieno senza correre troppo...quanti km si possono fare su per giu???
Per me se volete consumare poco è meglio che vi orientiate su un'altra macchina, perchè le Z3 non sono proprio astemie... Da quanto ne so, pur non avendola, le 1.8 e 1.9 da 115, 118 e 140 cavalli consumano circa tutte allo stesso modo, ovvero circa 10/11 Km/L. In un vecchio giornale avevo visto il confronto dei consumi della 2.0 restiling a 6 cilindri da 150 cavalli e pure lei consumava come le altre... Quindi quella col miglior rapporto consumi/prestazioni è sicuramente la 2.0. Poi con quelle più grosse in consumi aumentano! Dipende comunque sempre dal piede... Un mio amico ha appena preso una 1.9 140 cv con 75000 km e fa 10 Km/L....
Fidati, per prestazioni meglio il 1.9 da 140 che il 2.0 da 150. Se volete una macchina che consuma poco compratevi la suzuki splash che fa 15 km/l. Con la Z3 sopra gli 11/12 (ma solo se cambi a 2.000 giri e quindi a sto punto lasciala a casa) non si va.
Scusa in che senso veri? Tutto originale bmw,cassetto (la parte piana) ed i roll.In foto non si vede ma sono rivestiti in pelle con cuciture a vista.La primavera è vicina zetisti :wink:
Fidati, per prestazioni meglio il 1.9 da 140 che il 2.0 da 150. Codice: per una questione di compressione si...ma i consumi (tranne che in città) non sono così differenti e il canto del 6 in linea compensa tutto!:wink: Se volete una macchina che consuma poco compratevi la suzuki splash che fa 15 km/l. Con la Z3 sopra gli 11/12 (ma solo se cambi a 2.000 giri e quindi a sto punto lasciala a casa) non si va. Codice: Non è assolutamente vero! con la 1.8 si fanno tranqullamente i 10 in città i 12 in extraurbano e i 13 in autostrada e non guido da nonno. Con 50 euro di benzina faccio tra i 450 e i quasi 600km. Certo guidando solo in città e tirando sempre le marce come un somaro ne fai a stento 350!
Te lo chiedo perchè le Z3 del '96, come la mia e la tua, non hanno la predisposizione per i roll bar originali.
Credo si riferisse al fatto che i modelli dell 96 non avevo i fori nel telaio a cui fissare le staffe interne dei rollbar e quindi o le saldavi al telaio o dovevi fare i fori a mano con una precisione micrometrica.
Moolto strano, ne avevamo già parlato anche qua: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=118557 e qui trovi chi ha fatto il lavoro: http://www.waycoolinc.com/z3/essentials/fixit/rollhoops/72301.html.htm ma come vedi ha dovuto saldare i supporti al telaio.
Ho visto.La mia è un Ottobre del 1996.C'erano sia i supporti che i fori.Non ho idea perchè,forse considerato che è un fine 96?