Sto per diventare il felice possessore di una Z4M coupe del 2006.Ho visto in alcune discussioni che ci sono stati dei richiami per sostituire le bronzine del motore.Qualcuno ne sa qualcosa o sn solo chiacchere?Grazie x le informazioni e ciao a tutti.
vai traquillissimo. come scritto da frenz e' un problema vecchio, anzi, questo motore e' consigliato. tu lo prenderesti sull ultimo modello in cui e' stato montato. quindi ha gia' 6/7ani di storia, di vendita alle spalle. si mormora altresì che sia adirittura affinato rispetto a quello montato sulle m3, qualcuno dice che rullo 360cv proprio come il csl. per me sono leggende (anche perche' il csl e' fornito di airbox in carbonio), ma sull affinamento ci credo. motore affidabile, esuberante e' a dir poco sulla z4 emozionante. ad oggi potebbe essere per lungo tempo l ultimo motore mpower 6 cilindri in linea, i prezzi delle z4m oggi come oggi sono veramente bassi: acquisto obbligatorio.
no. è un discorso molto più complesso e non legato solo all'airbox, in quanto non cambia solo quello.
avevo letto anch'io da una fonte autorevole questa cosa, affinamenti non dichiarati dalla casa che lo hanno portato allo stato dell'arte sulla Z4 quoto sui prezzi da affare, peccato che non ci sto dentro, sono salito per provare ma... sono 1.96
quali leggende! aspirazione e scarico (anche perchè sulla Z4 è euro 4 mentre sulla M3 era euro 3) sono stati affinati veramente!
anche le ultime m3 erano euro 4 in realtà, qualche tempo fa (anche un anno o più veramente) avevo trovato un pdf sul sito bmw.com che lo evidenziava, anche se poi da noi erano omologate come euro 3 :wink:
CIOE?spiegati meglio x favore.io sapevo che i motori per seguire le norme euro 4 sn piu' "tappati" e quidi meno prestazionali ed emozionanti.invece su questo motore ci sarebbero dei miglioramenti con l'omologazione euro 4?
ahahah no no, dalla versione m3 a quello della z4 cambiano alcuni particolari, mappatura diversa e lo scarico quasi totalmente
Certo è come una coltellata nel fegato un macchinone come l' Emmona Euro 4... Non so se ridere o piangere. C'è gente a cui non frega un cavolo e devovo vedersi propinare sti tappi con le ruote.
Perchè tutto il sistema è sbagliato. All' europa non frega un cavolo dell' ambiente, men che meno alle case automobilistiche. Solo che con questo accordo han trovato un modo per vendere più facilmente, e quai obbligatorimente, le auto. Se non vuoi spendere tanto di bollo, compra la macchina nuova euro 4, se vuoi girare durante i blocchi, compra macchina nuova euro 4, se non vuoi pagare il bollo, compra una macchina piccola euro 4, etc etc. Adesso il sistema gli si ritorce contro perchè han finito la gente che voleva cambiare macchina e, guarda cosa ti saltano fuori: gli incentivi statali!!! Soldi miei che devono essere usati per salvare la Fiat dal fallimento e far guadagnare lo stato con iva e tasse varie... Io ci penserei su. Se falliscono le case automobilistiche sarebbe un mondo migliore, tanto di auto perfette ce ne hanno lasciate tante...
ho capito, ha una certa logica, ma tu mettiti dietro, in coda, ad una macchina euro 0, poi mi racconti se metti il ricircolo o no e con l'affinamento dei motori la perdita di potenza derivata dalle norme antinquinamento è cmq limitata, anzi date le innovazioni prodotte non è stato un male tanto un motore con quattro carburatori doppiocorpo su una macchina moderna, non ci dice niente, ci sono le storiche apposta (o le copie conformi)
Io credo solo si debba fare una certa cernita... Un auto euro 2 già ha le emisionni molto basse, non dico di girare con le no kat ma basta flagellare le automobili con norme assurde. Ricordo che le auto producono l' 8% dell' inquinamento globale e sono la cosa più massacrata, tassata e tappata del mondo. Perchè non iniziano a chiudere gli stabilimenti a Marghera o quelli della Montedison che solo quelli inquinano come tutte le auto d' Italia, ma questo pochi lo sanno e sicuramente non fa vendere più automobili. ( Come ha mostrato top gear le vecchie super car le suonano a quelle nuove perchè appesantite da tutte le fesserie moderne. )