Bah, la sz sinceramente non mi è mai piaciuta, linea molto pesante e prestazioni nella norma, se non ricordo male, lo 0-100 era sui 7-7.5 secondi e la vel max sui 240, era una 75 con la linea un po diversa e forse pure più pesante come kg.....
http://www.youtube.com/watch?v=mZ8JIvmH0OY Questo è il modello simile a quello che hanno usato in 007 Octopussy nella fuga finale, li si sente veramente il 6 cilindri italiano che urla... Le macchine cosi non le fanno piu..
Il motore non era super spinto, e fin qua ci siamo. Nel 1989 registrarono valori di accelerazione laterale intorno a 1.4 g. se non ricordo male: il suo punto di forza, quello che la rende UNICA è la capacità di stare incollata alla strada, essendo l'evoluzione perfezionata del sistema transaxale. Ricordo che qualche preparatore trasformò quest'auto aggiungendo una turbina per bancata del mitico Busso (che tra l'altro non era ingegnere)... non oso immaginare cosa ne uscì fuori!!!! Per la cronaca, c'è un libro molto carino scritto proprio da Giuseppe Busso intitolato "Nel cuore dell'Alfa": una biografia dell'autore nella quale egli narra la sua vita lavorativa (e non) in alfa con una parentesi in Ferrari dagli anni '30 al 1977 data delle sue dimissioni. Anche se parla di un marchio "nemico" a molti, lo consiglio comunque in quanto ricco di aneddoti su fatti, persone e tecnica che hanno fatto grande l'automobilismo italiano.