Ciao a tutti, ho una x3 con interni in pelle grigio chiaro, ma dopo 18 mesi e 30.000 in un punto della mia seduta la pelle e rovinata (sto pensando quanto l'auto avrà 4/5 anni come sarà rovinata). la macchina è ancora in garanzia quindi ho chiesto in bmw la sostituzione ma picche. come mi devo comportare? a qualcuno è già successo? (p.s. ho scelto la pelle + costosa al posto del sensatec proprio per la sua durata!!!!!!!!!!!!!!!)
azzo possibile che la qualità si sia ridotta così tanto in 10 anni? rovinata in che senso? basta avere i jeans con 1 bottone automatico dietro e magari sedersi nel modo più sfavorevole per 1 volta e li strisci profondamente..
Io scrivere direttamente a bmw.italia è assurdo che i sedili dopo appena 30.000 km sia rovinati... potrei capire dopo 100.000 ma no dopo 30.000.... naturalmente dovrai dimostrare che è dovuto ad un difetto di fabbrica e no a una tua non curanza
la mia ha 160mila km e 10 anni senza mai aver fatto un trattamento! però questa primavera qualcosina faccio!
bè sicuramente negli anni la pelle in bmw l'avranno cambiata, oggi non fanno più motori plastiche e pelli di una volta, contengono i costi ed aumentano i guadagni
se ne è parlato un pò al raduno in toscana e al telethon ad adria..l'unica conclusione a cui giungere è questa.. la pelle ha subito un peggioramento magari non tanto nella qualità quanto nella durabilità. magari ora è anche più pregiata. ma meno resistente, diciamo forse troppo "fine" e..fina! mentre da me si sente che pur essendo meno raffinata, è bella "grossa"
si la gorssezza della pelle fà tanto, ma anche la qualità, mio zio è tappezziere e mi ha fatto vedere diverse pelli a parità di spessore ci sono alcune che costano un botto ma sono molto resistenti, altre più economiche ma sempre buone che durano molto meno, poi realmente non sprei in bmw che pelle utilizzano nello specifico, ma sicuramente non puntano sulla durabilità del prodotto, anche per una questione di consumismo, altrimenti si ferma tutto
Consiglio... Ciao... se alla BMW ti hanno risposto picche.. prova questa soluzione... portala ad un centro COLORGLO www.colorglo.it/ e vedrai che ti risolvono il problema rimettendoti gli interni a nuovo... per esempio a Bolzano sono specialisti in BMW in quanto la concessionaria ufficiale gli ha appaltato tutti i restauri del parco macchine dell'usato, pertanto si sono specializzati con i pellami BMW... e ti assicurano, con 250/300 euro, un lavoro perfetto compresa la pulizia e profumazione della moquette e ripristino plastiche con strisciature/graffi ecc.... ciao...
Ciao a tutti....io ho una 530d del 1999..e ho montato pochi giorni fà da solo, dei vecchi sedili in pelle neri di una mia vecchia EX 525tds del 1998... risultato: grandioso! certo a vedereli facevano pena (muffa e macchie varie) ma prima con un prodotto per la pulizia della moquette sono riuscito a togliere le imputità (tante) e poi con della crema idratante per pelle (umana!!!!)....sono riuscito a ravvivarli e sembrano quasi nuovi.....
va da uno che tratta la pelle, senti cosa ti dice. se dice che e' un difetto vai all associaz consumatori, paghi 50 euri e vedrai che avvocati rompipalle e rognosi che ti offrono...e poi vediamo chi ha ragione
Ciao, avendo mio babbo auto tappezziere, penso di poter dare qualche risposta... Rispondendo subito a Bitrio ti dico che, senza scervellarti troppo, la semplice Nivea Visage (che un pò tutte le donne adoperano) è perfetta sia per ammorbidire sia per ravvivare la pelle dei sedili! A conferma leggi qualche discussione in merito in giro per il forum e vedrai che molti altri sono d'accordo con me... Per quanto riguarda la pelle dei nostri gioielli se ne occupa già da qualche anno la Frau (e vi posso dire che la qualità è suprema!). Infine riguardo al problema di Arcwalter bisogna vedere il difetto nello specifico per capire che sia giustificato o meno il rifiuto della garanzia.. :wink:
..infatti i miei li ho resuscitati......con quella....straordinario risultato (se fa bene alla pellaccia unama....)!!!