Differenze tra 330d e 335d | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Differenze tra 330d e 335d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da undertaker, 30 Gennaio 2007.

  1. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    devo (purtroppo) aspettare che arrivi intorno ai 50mila :redface:
     
  2. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    se prendi il coupè... a meno che tu non faccia 100000 km l'anno e ti convenga il diesel... non provarlo neanche il 335d... il 335i è una belva... certo perdi in coppia, ma a meno che tu non voglia passare sopra agli altri solo per il suono del motore sopra i 5000 prenderei la benzina MANUALE.
    Non me ne vogliano i possessori del diesel...
     
  3. Alex74VR

    Alex74VR Collaudatore

    337
    1
    28 Novembre 2005
    Reputazione:
    14
    335d E92 Eletta
    Se non hai problemi di budget, prendi il 335d. Tanto se schiacci, bevono entrambe! Con 30.000 km, il 335d, ti costa 40/50 euro in piu' al mese.
     
  4. vertigo

    vertigo Kartista

    131
    2
    6 Novembre 2006
    Reputazione:
    62
    428i Msport e Mini Cooper S

    A me per la verità la concessionaria ha fatto un discorso diverso. Volevo prendere il 325 ma mi hanno dissuaso, proprio in base alla futura facile commerciabilità del 320 d touring usato rispetto ai sei cilindri, Boh :-k
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    oggi 2 diverse concessionarie bmw mi han detto ke stanno vendendo le 320d nuove come km 0...ne hanno una cifra in casa e non riescono a smerciarle,e non sono 2 concessionari del ca*zo...delle usate non ne parliamo...il mercato parallelo li mette in ginocchio...
    le 330d berlina ne vendono pochissime i 330xd touring sono le uniche ke resistono e vanno come il pane...il coupè ha fatto un successo inaspettato e si son fermate tutte,o quasi,le vendite delle berline...
     
  6. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    E perdi il rombo, l'elasticità e la progressione del 335i... non cambio idea... viva i benzina!
     
  7. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Elasticità? non starai mica pensando di confrontarla, con il 335d [-X

    scusa una domanda, ma hai fatto personalmente una prova comparativa tra i due modelli?

    la 335i è sicuramente superiore per elasticità, confrontata con altre turbo benzina, e su questo non si discute,
    ma sicuramente no, con la 335d,

    sottolineo che non sto parlando, di rombo, ne di progressione,
    anche se su quest'ultima, avrebbe da dire la sua

    se poi scarti a priori i diesel, potremmo stare a parlare per una settimana, senza arrivare a niente
     
  8. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Decantiamo pure tutte le splendide doti del 335i ma non attribuiamole piu' elasticità del 335d! Il 335d è un felino!!
     
  9. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    =D> =D> =D> =D> =D>
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Definite "elasticità", altrimenti parlate di cose diverse mi sa...
     
  11. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    "Per elasticità di un motore si intende la capacità di esso a rispondere rapidamente alle diverse modulazioni dell'acceleratore e ad opporsi alle sollecitazioni esterne. L'elasticità del propulsore è strettamente legata alle sue caratteristiche di potenza ma soprattutto di coppia. Un motore elastico ha una curva di coppia piatta, cioè tende a conservare una buona spinta per un ampio intervallo di rpm."

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Elasticit%C3%A0_di_marcia"

    :wink: :wink: :wink:
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non condivido troppo, comunque questa è l'elasticità che intendevi probabilmente tu.
    Un motore con una coppia piatta.. ok, ma quanta? A che regime? Un motore con 1 Kgm di coppia da 1000 a 6000 ha la curva piatta, ma non è elestico di certo rapportato ad un'auto.

    Tu mi sa che per elasticità intendi ripresa, cioè la capacità di prender velocità con un rapporto alto anche a bassa velocità. E non dubito che un 335d abbia più ripresa di un 335i.:wink:

    Dubito invece che il 335d sia più elastico nella mia accezione, cioè capacità di viaggiare a regimi bassissimi con un rapporto lungo senza zoppicare e all'occorrenza capace anche di gudagnare velocità.
    A 1000 rpm il 335i sta in moto, la 335d non lo so.
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Esatto, penso che la definizione di elasticità rispecchi la capacità di ripresa dell'auto. In tutta onestà non saprei dirti come si possa comportare il 335i a 1000 rpm (non l'ho mai provato) ma la 335d (provata) sicuramente sì ... e bene.
     
  14. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ...per me avete ragione entrambi: un motore è elastico quando riesce a riprendere senza tentennamenti (buchi, ritardi) fin da bassissimi giri.

    Ovviamente per dare un voto all'elaticità si dovrà anche consiedare
    1) Come riprende da basso regime di giri (magari un motore prende da 1.000 giri ma lo fa in modo lento
    2) La rapportatura del cambio
    3) L'ampiezza del regime di prova (se un motore a benza arriva a 7.000 g/1' mica si potrà chiedergli di partire a 1.500 g/1' come un diesel che si ferma a 4.500!)

    Io non ho mai provato ne' il 335d e neanche il 335i, però dai dati tecnici (ma non ho visto nemmeno le curve di coppia/potenza di nessuno dei due) leggo che il 335i ha una coppia di 40 Nm già da 1.300 g/1' e mi vien da pensare che sia MOLTO più elastico del 335d, vissto che da quel bassissimo regime si distende fino a 7.000 g/1'!!!:eek:

    Poi se mi dite che la spinta del 335d già a 1.500 g/1 sia ben maggiore, non ho nessun dubbio nel credevi!

    :wink:
     
  15. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ma l'elasticità di un motore dipende dall'arco di utilizzo dello stesso? :-k

    Certo che se si parla di curva di coppia piatta effettivamente la 335i ce l'ha bella ampia, ma forse non è definibile come ELASTICITA'


    Tu Bruno sei di parte!!! :mrgreen:
     
  16. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    No, ho detto una cavolata: più che arco di REGIME bisogna parlare di arco di VELOCITA' (ovviamente ragionando in percentuale)....

    Meglio così? :-k


    Non sono di parte :mrgreen: ... però qua penso di non aver detto una cavolata: con una curva piatta (e robusta) un motore sicuramente è elastico...


    :wink:
     
  17. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ...e poi... di parte... si fa presto a dire "di parte": qua il 335i fa schifo a tutti!!!:eek: :sad: :sad:


    Chi ha i diesel perchè il bituBBo benza non da quel CALCIOUNCULO che loro hanno...
    Chi ha il 300i perchè sostiene che la libidine dell'ASPIRATO sia irrinunciabile...
    Chi ha l'M3 perchè NON HA IL DIFFERENZIALE...
    Per chi ha il 320d perchè BEVE come un secchiaio....

    UN APPELLO A CHI HA UNO STRACCIO DI 335I: HAIUTHAAAATHEMI....8-[ 8-[ 8-[



    :mrgreen:
     
  18. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    rassegnati :mrgreen:
     
  19. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Quanto hai ragione Bruno!! Ognuno tira dalla propria parte. A me piacerebbe un bel po' avere il 335i ma è un motore che vedo adatto per e92 e e93. Prendendo e91 vedo il 330xd piu' adatto. Vai tranquillo, goditi la tua cabrio, tanto ci sarà sempre qualcuno che avrà da ridire. Cmq secondo me il 335d è piu' elastico!!! ehehehehe :wink:
     
  20. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ...ma con il 335d, in manuale, si riesce a tenere la marcia fino a 1.000 g/1' oppure scala da solo? :-k
     

Condividi questa Pagina