tornato dal meccanico, l'auto è ancora li, nn riusciamo a capire cosa abbia, un collega del mio meccanico ha suggerito il sensore del rail, quello ke sta dietro al motore, domani vedremo
La diagnosi l'abbiamo collegata nn ci da nessun errore, tranne un errore della resistenza clima che dovrò cambiare, la geometria della turbina me l'ha controllata quando ha stakkato il prekat, ha detto ke la turbina è sanissiama, nn ha nessuno gioco
Guardati tutti i fusibili nella scatola, controlla i relè e relativi fusibili pompa ad immersione e vedi se il sensore di interruzione del carburante si può resettare, stacca la centralina e butta dentro un pò di pulisci contatti.. guardati il sensore di posizione cammes.. caxxo, tra questi ci deve essere nascosto il folletto che te la fa andare male
qui ci voleva doch16 é a causa di un caso simile che ho fatto la sua conoscenza... ci vuole esperienza per intuire la causa visto che non é una cosa comune..... ma credo che i controlli che ti ha consogliato cristian sono d'obbligo se te lo dice lui puoi fidarti:wink:
fermi tutti!!! se il problema è come il mio si risolve subito: 4 giorni fa provo a togliere il modulo christian così per sfizio (avevo tempo per cazzeggiare) e per vedere se la macchina continuava a sfumacchiare. La mattina dopo metto in moto (senza modulo) e non riesco più ad uscire dal garage, o meglio esco ma per farlo devo accelerare a frizione premuta fino a 2000 giri e poi partire. A freddo era diventata inguidabile non andava una sega e spesso moriva agli stop!!! ma non si accendeva nessunissima spia di errore o guasto! Disperato (pensavo già al debimetro completamente fottuto) vado in BMW spiego il problema (non vi dico le facce) e mi fissano un appuntamento per la sett. prossima per una diagnosi completa. Stamattina però illuminato dalla Madonna ho provato a rismontare il connettore del debimetro, ho piegato un pò le lamelle del connettore (quelle del modulo le avevano schiacciate un pò) in modo che facessero più contattoe come per magia la macchina è rinata!!! adesso va come un orologio svizzero. Quindi, se anche la tua non va una sega (soprattutto a freddo) ma non da nessun segnale di guasto ed i meccanici non capiscono dove sia il problema, prova a controllare il collegamento del debimetro..... da me ha funzionato!
Io il debimetro l'ho controllato con auto in marcia e diagnosi alla mano, funziona perfettamente! A pom provo a cambiare il filtro gasolio,tanto x 10 euro vedremo
Cambiato filtro gasolio e soffiato nei tubi di mandata gasolio, auto ritornata com'era ke cavolo ragazzi, nn basta ke la benzina costa cara, ci danno anche cacca!
Contento per te ho seguito tutta la vicenda. ma dimmi...da quanti km era che non lo cambiavi? te lo chiedo perchè forse anch'io un giorno ho fatto un pieno di schifezze quel giorno in autostrada andava a strattoni a volte e per sorpassare dovevo sempre scalare marcia. Dopo quel giorno l'auto con i pieni successivi è tornata regolare ma secondo ha perso un pò di brillantezza a tutti i regimi quanto costa il tutto tra filtro e manodopera? per la cronaca era un pieno di V-Power Diesel... mai più in futuro
:wink: Il filtro nn aveva neanche 3000 km, ho speso solo 11 euro di fitro, a cambiarlo ci vuole 3 secondi. Se nn hai la chiave dinamometrica segnati come sta il tappo cosi lo rimetti com'era :wink:
Mi fa piacere che hai risolto; ma il filtro era originale? Allora è stato un pieno di gasolio sporco? Mi sembra impossibile che una simile anoamlia non possa essere immediatamente diagnosticata da un meccanico!!!!!!
perchè in diagnosi elettronica non risulta nulla purtroppo in caso di filtro intasato... si deve andare per tentativi come ha fatto Moro