Salve, premetto subito che, colpevolmente, non verificavo la corretta pressione dei pneumatici da un paio di mesetti... Con gli ultimi 2 pieni, inoltre, non facevo più di 14 - 14,5 km/l contro gli almeno 16 del solito.... Colto da sospetto, ieri sera, dopo il rifornimento ho verificato le pressioni. Sull'adesivo sul montante, è indicata per i miei 245/40-18 la pressione di 2,4 per le anteriori e 2,9 per le posteriori. Questi i valori rilevati: Ant. 1,2 - 1,4 Post. 2 - 2,1 Vi sembra "naturale" una decadenza simile, seppur in 2 mesi? Ora ho ripristinato i valori e inizializzato il sistema RPA, staremo a vedere.... (non fra 2 mesi....) Saluti e Auguri a tutti!!
anche a me è successo un fatto simile. Gli sbalzi termici di questi ultimi tempi sono gli artefici di tutto ciò ..azzzz ora che mi viene in mente sarà un mesetto che.......
Ma il sensore ?? Scusa ma i sensori non avrebbero dovuto avvisarti della perdita della pressione ?!?!?! Mi sa che domani controllo anche io......
i sensori segnalano solo una perdita di pressione consistente e rapida. Non possono nulla con una perdita lieve ma costante... Qui però apro uno scenario tecnico: sulla mia precedente Laguna, il sensore era tutt'uno con la valvola, misurava la pressione, e nemmeno così veniva evidenziato il problema della perdita lieve/costante. Sulla 5, credo, i sensori sono sempre i soliti (ABS,ESP), quindi montati sul mozzo, che monitorano la velocità di rotazione della ruota e non la pressione. In questo caso la segnalazione parte quando una ruota sgonfia ha ovviamente una velocità di rotazione molto diversa dalle altre. Ma io le ho trovate sgonfie tutte e 4 uguali.... Per assurdo se le sgonfi totalmente tutt'e 4, secondo me il sensore tace comunque.
il sensore dovrebbe andare in allarme quando su una sola delle quattro ruote rileva un abbassamento di pressione eccessivo il sistema, mi sembra, funzioni leggendo la velocità di rotazione di ciascuna ruota: se una si sgonfia si affloscia leggermente (facendone diminuire il raggio) e la circonferenza di rotolamento diminuisce facendo girare più velocemente la ruota rispetto all'altra sullo stesso asse quindi se tutte le ruote perdono pressione in maniera simile non registra un particolare differenziale di rotazione e non va in allarme :wink:
In effetti dovrebbe essere così come descritto. In futuro dovrebbero montare sensori di pressione singoli su ciascuna ruota che trasmetteranno singolarmente il singolo valore di pressione.
in tal caso il costo sarebbe notevolmente differente e probabilmente non sarebbe più un gadget di serie :wink: se il sistema attuale funziona come pensiamo praticamente è a costo 0 dato che l'abs già rileva la velocità istantanea delle singole ruote nel caso invece di rilevatori interni agli pneumatici e fissati ai cerchi il loro costo comincia ad essere decisamente elevato se si vuole un prodotto affidabile e preciso
se la bmw vuole continuare a mettere i runflat di serie è obbligata a lasciare i sensori di pressione...lo richiede la normativa senza sensori di pressione non si possono installare runflat
Ripesco questo mio vecchio post per un aggiornamento... Oggi, dopo un mesetto, fatto rifornimento e ho verificato la pressione: Ogni ruota ha perso circa 0,3 bar! Continuo a non spiegarmi questi lenti ma costanti cali. Che possa essere sintomatico dei pneumatici di diametro elevato (ho i 18")? Ma sulla Laguna che avevo prima, coi 17" mai avuto problemi (di pressione, di altri potrei scrivere un libro... )
Io pure monto i 18": ora con le termiche non runflat e nella bella stagione Runflat, controllo la pressione ogni circa due mesi ma non ho mai notato cali maggiori di 0,1.
Vai da un gommista e fai controllare le valvole, solitamente le perdite di pressione sono causate da una tenuta non perfetta, magari si sono solo un pò allentate o non sono state serrate bene al cambio gomme.
Tutte e 4 insieme? L'auto è nuova, ha 9.500km e non ho fatto cambi gomme. Forse dipende dai Goodyear? Qualcun'altro li ha in primo equipaggiamento?
Se è nuova allora prova a lamentarti in concessionaria, non è escluso che magari abbiano problemi i cerchi o le valvole o ancora i pneumatici, come cosa non è assolutamente normale e dato il chilometraggio che hai fatto penso proprio sia ancora una cosa che il concessionario (se non altro per dovere morale) debba assolutamente risolvere.