Ciao raga, Ho un quesito da sottoporvi, sorto da qualche giorno dopo aver sentito di elevatissimi costi per tagliandi in conce BMW. Il primo quello dei 10.000km mi è stato omaggiato, il 2° credo sia a 30.000, posso farlo in una qualsiasi officina purche mi rilascino fattura ed adoperino ricambi originali BMW????? Mi è venuto all'orecchio, tra l'altro, che non vengono sostituiti ricambi che in realtà vengono addebitati al cliente! Ad ogni modo ho un amico che ha un'officina meccanica multimarca con ponti e PC di collegamento che mi ha garantito l'efficacia di un tagliando fatto presso di lui con la possibilità di appurare con i miei occhi l'effettiva sostituzione dei filtri e olii e i reali tempi di lavorazione (circa 40/45min). Che mi consigliate??? 1000 Grazie Mik
sicuro?? mah... sei sicuro che il tuo primo tagliando lo dovevi fare a 10.000 km? di solito lo segna la macchina quanto manca (dipende dal tipo di guida) e il mio primo tagliando l'ho fatto oltre i 30,000km !! ho pagato 250euro mi pare.
Se lo fai in un centro point service non decade la garanzia,che poi questa legge(correggetemi se sbaglio) si attua solo in Italia,l'obbligo di andare presso la casa madre d'acquisto.
Si, nel computer di bordo segna 30.000km ma non porto neppure la Yaris o la Ypsilon a 30.000. E' buona norma cambiare filtro aria, motore e antipolline a 10/15.000 e scaricare tutto l'olio motore dalla "coppa" e pulirla per eliminare le scorie metalliche del mezzo nuovo. Lo so perchè sono anche titolare di una Conce con officina meccanica (audi) e lo si fa, considera però che in BMW non si adopera questa politica e i filtri vengono, forse, appena soffiati. Quindi se emetto regolare fattura in officina da me ed utilizzo ricambi originali, posso far da me il tagliando a 30.000, giusto???? Grazie mille... ciao!
Quindi se emetto regolare fattura in officina da me ed utilizzo ricambi originali, posso far da me il tagliando a 30.000, giusto???? Abbi pazienza...sei titolare di una concessionaria, non comprendo come tu possa ignorare la c.d. "Direttiva Monti", che comunque in sintesi recita più o meno: per mantenere la garanzia biennale della Casa (non la Best4 BMW o similia) è sufficiente che il tagliando venga effettuato, anche presso reti di assistenza terze, con ricambi originali o ricambi certificati equivalenti agli originali (stessa cosa per i lubrificanti che debbono semplicemente essere conformi alle specifiche). Circa la necessità del tagliando a 10.000 sarà pure un legittimo scrupolo o una necessità per i motori AUDI, ma nessuna delle tre BMW diesel (320 TD, X3 2.0D, 330 D) che ho sin qui posseduto ne ha mai necessitato; la prima, ceduta anni fa ad un amico ha superato i 370.000 Km solo con tagliandi di lubrificazione, dischi e guarnizioni freni....... Tagliandi rigorosamente eseguiti da service BMW, off course
gli olii al giorno d'oggi durano moltopiu a lungo sicuramento fino ai 30 000 km ma cambiarlo a 15.000 è un toccasano di certo lo faccio anche io poi ci sono anche leggi commerciali sai che figura se olio o motore necessitano per scritto la sostituzione ogni metà del tempo ?
Può certamente essere un'ottima abitudine, ma dai "levare le scorie metalliche dalla coppa del mezzo nuovo" mi riporta alla mia prima A112 Abarth quando il primo tagliando si faceva a 1.500 Km, e gli alberi motori li tornivano senza le macchine a controllo numerico..... E' un'Audi, potrà piacere o meno ma non è una 127 diesel......
Quoto al 100%. Poi che non faccia male cambiare l'olio ancora più spesso questo è pacifico! Però li considero quasi soldi buttati! Non vedo perché mai le Case automobilistiche non dovrebbero indicare controlli più serrati se fosse necessario, oltretutto guadagnandoci! Secondo voi dicono ogni 30.000 per abbreviare la vita al motore? Andiamo!
Fortunatamente non passo la mia vita in concessionaria anche perchè non è la mia sola ragione lavorativa/professionale (vi sono persone pagate per farlo al posto mio;-) e giusto per chiarire sono nel ramo informatica con un'altra azienda della quale mi occupo a pieno, quindi ... mi sembra legittimo, a mio modesto parere, chiedere a gente che vive BMW da molto più tempo di me, se vi sono particolari e controverse situazioni in cui si può incorrere con mezzi nuovi. E' pur sempre la mia prima BMW. La normativa Monti, almeno in Audi, viene rispettata... ma se ci accorgiamo che qualche cliente porta l'auto a far tagliandi da qualche altra parte e altrove capita qualche inconveniente sul veicolo nuovo, tipo casini con il "COM" (il netbook collegato per la diagnosi) decade la garanzia in automatico. Abbiamo questa disposizione dalla casa madre. Da qui la mia preoccupazione ad effettuare tagliandi o lavori su veicolo non "mio". Sarà forse una eccessiva deformazione professionale. Scusate, non volevo infastidire nessuno. Per rispondere un pò a tutti è scelta commerciale delle case propagandare tempi lunghi per tagliandi, poichè per ovvi motivi non venderesti mai un'auto se poi ogni due minuti è consigliato il tagliando, specialmente se quall'auto la paghi molto. Sappiate comunque che è ottima norma sostituire il primo olio motore poichè più denso per favorire il rodaggio del motore. Dopo 30.000km se vai a controllare l'olio ti accorgi che è diventato acqua sporca. E poi i costi eccessivi per un'operezione di questo tipo non li concepisco, considerato che 4kg di olio buono, tipo castrol sintetico 100%, si aggirano intorno ai 40€uro iva incl.!!! E' solo un mio parere, ovviamente. ciao, ciao
Non voglio entrare in polemica, ci mancherebbe, si fa per parlare. Ma non credo che, se fosse necessario, prescrivere qualche cambio d'olio in più (come dici sarebbero 40-50€), possa in qualche modo condizionare l'acquisto di un'auto di questa fascia.
Bhe i TAGLIANDI vanno ben oltre le 40/50€uro è ovvio, c'è la manod'opera, filtri aria, motore e antipolline poi magari altre cose che vengon fuori. Il tutto lo metti in "mano" a BMW e ti viene un costo esagerato. Io parlo solo di controlli extra (Nel concessionario dove ho acquistato io, me l'han tranquillamente fatto a 10.000km senza alcun costo e anche alla toyota Yaris l'hanno fatto gratuitamente a 3.000km e il prossimo sara a 15.000km, sul sito toyota è specificato chiaramente) Il cambio indiscrimato di tutti componenti è un eccesso (basta guardare i filtri e vedere se sono sporchi), sicuramente il cambio OLIO motore, secondo me, a 10/15.000 km è imprescindibile. Ad ogni modo 40/50€uro costa a me l'olio motore, o a chi è titolare di un'officina, credo che BMW non venda 4kg di olio meno di 100/150€uro (credo, ma è solo un mio sentore, non sono informato più di tanto ;-) Io in questa discussione chiedevo solo se a 30.000km chi aveva fatto il tagliando aveva realmente pagato un botto per tagliandare l'X3, non voglio convincere nessuno a cambiare l'olio ogni 10/15.000km, io lo faccio ma sarò solo un pò esagerato ;-)
Io in questa discussione chiedevo solo se a 30.000km chi aveva fatto il tagliando aveva realmente pagato un botto per tagliandare l'X3, non voglio convincere nessuno a cambiare l'olio ogni 10/15.000km, io lo faccio ma sarò solo un pò esagerato ;-)[/quote] Sempre e solo per parlare, senza il minimo spirito polemico, non comprendo come si possa acquistare un'auto da 40/60.000 e più Euro e poi preoccuparsi se il tagliando dei 30.000,00 Km. viene a costare un paio di biglietti da cento in più di quello di un Peugeot 306 o di una Toyota Verso che però il service lo fanno ogni 15.000 Km......e costa più della metà di quello di un X3 2.0d. Quindi alla fine..... Cosa farai se un giorno ti saltasse il ghiribizzo di farti regalare o regalarti una //M ?? Ti preoccupi che ti faccia sei/sette al litro o di quanto dovrai pagare di tassa di possesso ? Non sei, fortunatamente per te un (pur rispettabilissimo) manovale polacco che deve contenere i costi della sua Fiat Marea 1.9 JTD.... Signore, Lei si è comperato una BMW.........le soddisfazioni si pagano. Con i migliori saluti. P.S. Mi preoccupa invece assai, in caso di difetto dalla causa non evidente l'atteggiamento da "cambiotutteleschede-tanto paghi-tu" di molte assistenze ufficiali, non solamente BMW, specie quando la garanzia biennale è scaduta. Ma anche qui nel Forum trovi diverse indicazioni.
Bhe, se il tagliando è fatto sul serio e a costi ragionevoli hai pienamente raggione tu, ma purtroppo qui a palermo per riempirmi la vaschetta del liquido lavavetri che si era svuotato ad un controllo che ho fatto per configurare l'home link e il voice control mi hanno fatto pagare 70 €uro solo il riempimento della vaschetta con il liquido lavavetri e lavafari!!!!! In più persone che sono state a fare il tagliando dei 30.000km in BMW hanno pagato anche 500/600€uro senza neppure cambiare i filtri ma soffiandoli e basta!!!!! Capisci perchè voglio fare i controlli e i tagliandi da me ??? Non per risparmiare le 200/300€uro che alla fine vanno e vengono durante il giorno, ma più che altro perchè in officina da me sono sicuro che l'auto viene effettivamente tagliandata!!! Questo è quello che capita, tanto per parlare... Non so se è vero oppure no e volevo consigli da altri + esperti proprio per questo motivo.
(Apro una parentesi, sicuramente già aperta 1000 volte) Sentendo questi episodi - e credendoti sulla parola - mi chiedo se a Francoforte avvengono le medesime cose. Mi chiedo anche come sia possibile che un marchio serio come BMW non imponga che in tutto il Mondo (quanto meno in tutta Europa) i tagliandi prevedano i medesimi interventi a prezzo uniforme. Mi ricordo anni fa - ma forse esiste ancora - Renault rese pubblico con grande trasparenza un listino con il costo standard di tutti i principali interventi (tipo sostituzione frizione, cambio pasticche freni, etc.) manodopera compresa. Certamente esiste per tutte le marche (è il riferimento per coperture in garanzia ed assicurazioni) ma purtroppo molto raramente e pubblicato.
forse noi del forum tutti insieme potremmo scrivere e firmare un qualcosa del genere per " pretendere " trasparenza. se tutti magari veniamo presi in considerazione.
Sempre con spirito costruttivo e non certo polemico volevo chiarire, lavorando per un nota compagnia petrolifera, che l' olio motore, in base ai trattamenti che riceve in sede di raffinazione, non perde assolutamente il potere di lubrificazione anche se utilizzato per 60/70 mila Km. l' unico motivo in realta' per cui e' buona norma sostituire l'olio motore ad intervalli che possono essere quelli suggeriti dalla Casa costruttrice o inferiori dipende dall' utilizzo che si fa dell' autovettura. Ad esempio un utilizzo prevalentemente autostradale puo' suggerire cambi d' olio ad intervalli piu' lunghi rispetto a chi utilizza l' auto prevalentemente in citta'. Questo perche' il continuo sbalzo di temperatura tende a ridurre l' effetto delle componenti additive presenti nell' olio motore moderno e a creare residui con una frequenza maggiore. Teoricamente sarebbe piu' importante sostiture i filtri delle componenti lubrificanti dell' auto (motore, cambio, ecc.) con una maggior frequenza rispetto al lubrificante stesso. Spero di aver contribuito ad una maggio chiarezza sull' argomento.
Esatto.... Io l'auto la utilizzo SOLO in autostrada (avendo auto per uso urbano) e comunque a 10.000km intendevo proprio svuotare la "coppa" dell'olio motore e pulire da eventuali scorie metalliche dovute al rodaggio. Ripeto, è solo una mia "paturnia". Per quanto riguarda i prezzi BMW, qui in sicilia c'è una sorta di predominio da parte di BMW, sia auto che moto ed essendo anche io possessori di K1200R sport vi posso garantire che i prezzi assurdi per auto si equivalgono anche in officina moto!!!! Da qui tutte le preoccupazioni su dove effettuare il tagliando e su quello che effettivamente viene PAGATO e SOSTITUITO durante i tagliandi. 70€uro pagate da me per un riempimento vaschetta tergilavavetro e impianto lava fari mi sembra abbastanza per aver dei dubbi e cercare altrove. Mik
Quando volete prepariamo una lettera e la mandiamo a destinazione. ps.: In Audi e in Toyota il listino è appeso in officina e in accettazione tagliandi, non vedo perchè in BMW non debbano fare lo stesso, ma soltanto esporre la tariffa per manod'opera oraria (45 €uro + iva l'ora) che se sommato alle assurde altre prestazioni e costi ricambi è un FURTO!
[Non per risparmiare le 200/300€uro che alla fine vanno e vengono durante il giorno, ma più che altro perchè in officina da me sono sicuro che l'auto viene effettivamente tagliandata!!! Bene, allora se è il primo tagliando e devi mantenere la garanzia ufficiale e proprio non vuoi passare da BMW, suggerisco di rivolgerti ad un Bosch Car Service, richiedendo magari prima un preventivo. A Palermo ne hai almeno tre. Le truffaldine abitudini palermitane che riporti, comunque dovrebbero essere segnalate a BMW Italia...Mi fai ricordare certi Fiat anni '70.... Dopo il biennio, dipende se devi mantenere la Best4 BMW o meno: se hai una vettura ufficiale italiana, sei obbligato a passare le forche caudine dei concessionari BMW. Dopo, a garanzia scaduta, potresti mettere in conto una settimana di vacanze in Trentino, ed un giretto a Monaco per fare il tagliando e provare la macchina in autostrada senza limiti...... Questo è ciò che fanno alcuni miei amici con le moto BMW, e più di un DL-service gli ha detto "se non volete sorprese portatele da noi". Circa poi quanto riportato dai colleghi Stebo, Anomalo e da Te mikX3.... Perchè non lanciare una segnalazione/petizione alla Casa Madre sottoscritta da tutti i componenti dei vari gruppi di appassionati BMW richiedendo l'emanazione di un listino service ufficiale? L'Europa dicono sia una, possibile che per noi dall'Europa debbano venire solo le rotture di balle ?? Che ne dicono i Guru del Gruppo ? Cari saluti a tutti.