Impedire alla EGR di intasare la mia aspirazione [last 330d Cabrio]

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Deiex, 18 Febbraio 2009.

  1. Deiex

    Deiex Kartista

    82
    1
    11 Maggio 2004
    Reputazione:
    23
    Ragazzi, visto che a breve ritirerò l'auto, volevo dei consigli a riguardo. Mi ricordo che quando avevo la serie E46 esisteva un modo per tappare la EGR e impedire che insozzasse l'aspirazione (se non sbaglio si tappava il tubo con un disco metallico e si ricopriva il sensore con del nastro isolante). Immagino che da allora la tecnologia BMW abbia fatto passi avanti, quindi vorrei un aggiornamento sulle tecniche attuabili per questo modello (di cui non ho ancora capito la sigla... E90? E92? E94?). Grazie!! \\:D/
     
  2. Deiex

    Deiex Kartista

    82
    1
    11 Maggio 2004
    Reputazione:
    23
    Nessuno ha una vaga idea? :rolleyes:
     
  3. rombo72

    rombo72 Collaudatore

    257
    3
    1 Febbraio 2009
    Reputazione:
    713
    320d 163cv-2005-cr2-pro.
    ciao,non so che modello tu abbia,io parlo per la mia e cioe':320d e90 163cv senza il fap.l'egr non ti conviene escuderla totalmente altrimenti ti si accende la spia del motore sul cruscotto.io faccio cosi':smonto la valvola egr e la pulisco per bene poi la rimonto e inserisco praticamente sul tubo che accoppia alla valvola una rondella di ferro spessa 1,8mm con un diametro di:32,2mm al centro la rondella e forata di diametro 8 mm poi richiudo tutto con la sua fascetta particolare.almeno cosi' facendo solo una minima parte di gas rientra in circolo.se poi avro' dei minimi vantaggi e' da vedere.se vuoi prova e poi mi dici,ovviamente la rondella l'ho fatta fare da un tornitore,non fare la vaccata di mettere delle monete da 100lire e fac-simili.ciao.
     
  4. Deiex

    Deiex Kartista

    82
    1
    11 Maggio 2004
    Reputazione:
    23
    Ho appena preso l'ultimo modello di 330 d cabrio, la sigla non la so. La rondella va fatta in ferro, acciaio o alluminio? Non è che hai un disegno tecnico così me la faccio preparare per settimana prossima, quando arriverà la macchina? Ma nessun preparatore ha studiato qualche sistema per bypassare il segnale alla spia motore? Grazie!!!! =D>
     
  5. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
  6. rombo72

    rombo72 Collaudatore

    257
    3
    1 Febbraio 2009
    Reputazione:
    713
    320d 163cv-2005-cr2-pro.
    io infatti quella che monto adesso ha un diametro di 9,5 mm e la spia motore non si accende,ma domani pomeriggio provo a metterne una con un foro da 8mm e poi vediamo:a riguardo il materiale non credo che faccia molta differenza io ne ho fatte diverse una in rame con foro d.7,5mm,una in ottone con foro d.8mm,una l'ho comprata gia fatta in ferramenta e cioe' una rondella in acciaio inox con foro d.8mm ed un esterno di 31,5mm e di spessore circa 1,8mm.faro' degli esperimenti e poi vi faro' sapere.ciAO.A DIMENTICAVO:alle rondelle praticamente ho svasato il foro interno,praticamente il foro interno e' fatto ad imbuto.
     
  7. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    La prova con il buco da 8mm come è andata?
     
  8. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Comunque oltre al diametro conta anche la profondità. Mi spiego: se si fa un buco di 8 in un lamierino di 2mm di spessore è una cosa. Se si fa una boccola di 35mm con un foro di 8 è un altro.
    Io ad esempio nonostante il foro da 13,5 sono quasi al limite. Se accendo la rapid, tempo 4 o 5 accensioni e l'elettronica mi fa accendere la spia.
     
  9. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    lasciate perde con le vetture di ultimissima generazione la spia e assicurata !
     
  10. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    Quindi il rapporto migliore larghezza profondita per avere il minor ricircolo possibile quale sarebbe?
     
  11. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ancora con sta Egr....e' dimostrato che non vi da nessun vantaggio in termini di performance.....il fatto che possa "sporcare i condotti" e' un fenomeno poco importante perche' la patina di unto egr o no la troverete sempre. Diciamo piuttosto che ai bassi e' importante perche' immettendo gas interti in camera di combustione abbassa le temperature massime del ciclo (oltre a ridurre emissioni inquinanti che cmq non fa male) e di conseguenza fa stare meglio meglino il propulsore.....invece di attapparla tenetela in ordine e curatevi che agli alti chiuda bene e basta. Il resto sono fanfalucche mai dimostrate dai fatti. Anzi occhio ai materiali usati per i famosi dischetti a tappo.....si ossidano, si sbriciolano e non si sa dove finiscono....basta legegre sul forum per trovare vari episodi di misteriose sparizioni....
     
  12. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma questa patina di "mer..a" chiamiamola così non è anch'essa dannosa ?
    voglio dire non so quale è meglio delle 2 : far respirare schifezze al motore o non farle respirare ?
    comunque l'Egr parecchi preparatori la chiudono e comunque non per prestazioni...forse originale non fa nullla, ma su auto rimappate dove la nafta va a secchiate non saprei ;)

    edit: lynx con l'X6 mi pare che ha tappato il tubo e bon, senza problemi (auto €4)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Luglio 2009
  13. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    basta provare ... non credo si facciano dei danni... appena si accende si ricollega e via...
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    tanti preparatori la chiudono per il pensiero (non provato mai a livello di dati consultabili) che nel momento di riapertura del gas i residui di gas incombusti nella alimentazione possano "sporcare" la "carburazione" iniziale......ma ti immagini che calo di performance se il primo giro (o il primo scoppio) e' sotto tono (ma di quanto?) .......perche' dopo il primo scoppio a gas aperto la egr e' gia' chiusa e tutto gira con solo aria fresca.....insomma i vantaggi reali non sono dimostrati da nessuna prova. Anzi nessuno parla dell'aumento di temperatura (non rilevabile dal termometro) in camera di scoppio ai bassi regimi....e poi si inquina gratuitamente senza nessuno scopo.

    Vi consiglio un tuning efficace molto piu' della EGR....comprate un kit riparargomme e lasciate la ruota di scorta a casa.......risparmiate peso e ottenete molto di piu'.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Luglio 2009
  15. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    comunque a livello prestazionale si sente poco e nulla , un filo di reattività in più ai bassi, ma non si cerca di tappare per le maggiori performance, bensì solo per pulizia ..;)
     
  16. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    infatti! se si vuole ridurrre il fenomeno si puo intervenire sulla mappatura (regolazione valore egr )
     
  17. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Non lo so. Avessi i mezzi potrei provare con un foro di 8 e poi a tentantivi 9, 10, 11... ecc.

    P.S.
    Non so se avete visto la mia boccola ma dubito si possa corrodere. Entra al decimo di mm dentro il tubo e ha il foro coassiale. Inoltre è piena ed è dello stesso materiale del tubo. Quindi anche lo stesso coefficiente di dilatazione termica.
     
  18. Crio

    Crio Direttore Corse

    1.698
    7
    10 Agosto 2008
    Reputazione:
    108
    320d e91 rest
    provata a tappare con vite, dopo tre accensioni e 5 km si è accesa spia motore... ora i resta che parzializzare dal mio meccanico...
     
  19. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    fino a quanto si puo' ridurre?
     
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Il passaggio originale è da 30mm. con foro ( Io) da 13.5 mm, la sezione si riduce al 25%. Più che sufficiente. che poi sia da 13 o 12,11mm cambia ben poco... la maggior parte dei combusti stà fuori!
    Nessun prioblema - spia accesa su 20k km..
    Rondella in inox, spessore 13/10.
    Ah, 330d e46 €4..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Luglio 2009

Condividi questa Pagina