Ciao a tutti,scrivo pochissimo ma leggo mooooooltissiiiimmooooo questo bel forum. E' da un po' che mi sono fissato sull'auto in oggetto,diciamo che me ne sono letteralmente innamorato. Farei circa 7-8.000 Km annui,le mie vacanze le trascorro in montagan sia estate che inverno,con qualche viaggetto nei w.e.. Quindi avrei optato per un benza con trazione integrale,e siccome la BMW e' stato sempre il mio sogno,ora che ho finito casa,ho prole,lavoro stabile,mi sono detto "ma chi se ne frega.....ora o mai piu' (universita' dei figli ecc.)" ed eccomi qua a fare preventivi,ricerca usato freschissimo ed amenita' varie. Insomma ho deciso quasi al 75% per questo modello,il restante 25% e' combattuto con una Volvo S80 3.2. AWD che,addobbata di tutto punto viene via a 3-4 mila Eurini in meno. Per caso,e ripeto per caso (visto lo strapotere del diesel) c'e' qualcuno che ha questo modello ? mi date dei consigli? consumi,confort ecc.ecc. Per i consumi,per quanto detto prima,non e' un problema,ma non vorrei trovarmi con un auto che ha bisogno di una petroliera a rimorchio. ciao e grazie per l'aiuto/consiglio. P.S. su mobile.de e autoscout24 vedo diversi usati freschissimi,ma come si fa' a comprare in Alemannia??? cia'
io ti posso solo consigliare che fai benissimo a prendere il benzina, dato che fai pochi km/anno. di sicuro lo vedo molto più affidabile del diesel, meno delicato se vogliamo. e sa dare comunque delle soddisfazioni!
Ciao Puccio,dai tuoi posts vedo che sei un fautore del benzina,come me del resto.A me ,dopo tantissimi Km i diesel,hanno scocciato. Ho una macchinetta diesel per tutti i giorni e per i viaggetti di 100-200 km e consuma pochissimo. Ma per i grandi spostamenti familiari (anche 1.500 Km in colpo solo) voglio un'auto comoda,spaziosissima e soprattutto silenziosissima,e dopo aver sentito il "sibilo" di un 6 cilindri benza direi che la scelta e' d'obbligo per questo motore. Non disdegnerei neanche una X5 3.0i,ma a trovarla............ freschissima. cia'
è vero, come silenziosità non c'è davvero paragone! per l'X5 3.0i..se davvero ti piace tanto, magari pazientando riesci a trovarne qualcuna, forse anche aziendale/semestrale.. anche se secondo me sulla neve ti troveresti meglio con la 525ix, per via del peso, dell'agilità ed anche della possibilità di mettere pneumatici più morigerati!
Quotissimo e concordo con te. Mi butto alla ricerca di 525xi(o 530xi?) Touring e che dio ce la mandi buona. Vi terro' aggiornati. cia'
beh il 3.0i è un signor motore..come mettere le ali all'auto! se cerchi prestazioni notevoli, buttati sul 530ix, più "cattivo"! il 525ix è molto buono come prestazioni, ma quel pizzico più tranquillo del 530ix da renderlo più vicino ad un'auto "da famiglia". poi corre anche il 2.5 eh, senza ombra di dubbio!
Non l'ho mica scartata,dico che ha il 25% di possibilita'. Diciamo che e' stato suprattutto lo sconto misero (8%) che mi hanno proposto,mi sembra poco,considerato il fatto che,e fino a prova contraria,sarei l'unico in Italia (?) a comprarla. Su bmw e sul nuovo mi hanno proposto di piu',arrivando quasi allo stesso prezzo.L'S80 ha dalla sua,come detto sopra,e' abbobbata bene. cia' P.S. ancora nessuno che mi dice come fare per acquistare il Germany?
ok avevo inteso io male...sorry.... no dai non credo tu sia l'unico avessi i soldi la comprerei anche io per il papi l'S80...però D5 dato il chilometraggio annuo....eppoi credo che gli unici in italia siano quelli che prenderanno il V8 4.4 da 315CV
per quello che ho potuto vedere quando l'ho cercata (settembre 2006, volevo prenderla anche io ma una a trazione posteriore) trovare una E61 525i oppure una 530i touring usata in italia è impossibile: i touring sono praticamente tutti diesel e per la stragrande maggioranza 530d trovarlo con trazione integrale poi è ancora più difficile... come cercare un ago in un pagliaio cercando su internet sia nei siti BMW che sui vari siti tipo autoscout ne avevo trovata solo una, ma prezzo ed allestimento non erano assolutamente interessanti per i consumi E61 525i e 530i consumano praticamente uguale, con cambio automatico e trazione X decisamente parecchio comunque: penso che nella migliore delle ipotesi (autostrada a 120km/h costanti) non andrai oltre i 9km/l calando drasticamente in città ed in montagna... il consiglio che mi sento di darti è che se vuoi prendere quell'auto non devi pensare al consumo né alla successiva rivendita del mezzo :wink: se ti accontenti della E60 di 530i ne trovi diverse ed anche a prezzi ottimi ;-) alla fine io ho preso una E61 530d e ne sono stracontento: anche se usata ho potuto scegliere l'allestimento, il colore, le finiture interne, il chilometraggio percorso... e non mi sono assolutamente pentito del ripiego: l'auto è comodissima e silenziosissima quanto la benzina mentre a differenza di quest'ultima è abbastanza parca considerate le dimensioni ed il cambio automatico poi dato che io uso l'auto anche per tirare il carrello portamoto è assolutamente imparagonabile ad una benzina in questo frangente :wink: p.s. lascia perdere volvo e saab a meno di prezzi stracciatissimi: hanno una svalutazione incredibile e sono difficili da rivendere o permutare p.p.s. se la prendi all'estero fai molta attenzione a quello che compri (ex noleggio, con chilometraggi scalati oppure senza pagamento IVA) e tieni presente che comunque l'auto d'importazione non ha garanzia best (la garanzia per il 3° e 4° anno e fino a 100.000km per benzina e 150.000 per diesel per tutte le parti lubrificate dell'auto e motore) buona scelta :wink:
Grazie per l'augurio. Comunque il consumo non me ne frega niente,e tantomeno la svalutazione,perche' la terrei 10 anni,quindi.......... o benza o diesel,capirai che differenza di valutazione. A questo punto potrebbe andare bene anche Volvo,che (se ci sali capirai!) montantoci su, e' molto molto appagante. Se riesco a trovarla bene,senno' vado avanti cosi' per 3-4 mesi e poi prendo la decisione,nuova o Volvo o Bmw e buonanotte al secchio. Cia'
solo un uppino........ anche perche' forse ci siamo ssssssssssshhhhh!!!!! Se son rose fioriranno....:wink: P.S. forse e' l'unica in Italia.....
...comunque, va bene la scelta razionale, quindi benzina. Ma quando parliamo di diesel, si parla la stessa lingua, 6cilindri, silenziosità, prograssione. Insomma, io proverei anche un 530xd, perlomeno è più facile da trovare e (apparentemente, forse) commerciabile.
per i pochi km che fa all'anno, col diesel spenderebbe di più. ad esempio: di assicurazione di manutenzione
Ho trovato quello che cercavo........ ossia 525xi freschissimo,sia E60 che E61,e naturalmente ufficiale Italia......... Non dico di piu' per scaramanzia,sono ancora in trattativa,ho difficolta' a vederle in quanto sono lontanucce dalla mia dimora,vedro' come fare..... Ok compaesano ? :wink:
Dubbi riprendo questo post per non aprirne altri inutilmente,ma ieri ho provato un 530i (Futura) favolovoso,KMzero. Ma oltre al mio ostracismo per la T.P. ,ho notato una cosa che non mi va per niente. L'auto e' stabilissima,ma con tutto l'avantreno molto mobile,nel senso che le ruote anteriori e quindi il volante "segue" molto l'asfalto,con dei piccoli avvallamenti bisogna stare a correggere sempre la traiettoria. Almeno io ho avuto questa impressione. Sara' problemi di convergenza? o sara' (cosi come ho letto da molti di voi) per le Runflat da 18" ? Se decidessi per questa,secondo voi con delle buone termiche su cerchi da 17 potro' farmi dei viaggetti in montagna senza troppi problemi? P.S. l'auto e' perfetta e molto accessoriata, e sicuramente non ha subito incidenti (conosco il vecchio proprietario e so come la teneva,sempre in garage ferma). Ciao e grazie per l'eventuale consiglio.
Beh! la macchina ha 8.000 Km,non credo che abbia le gomme finite,a meno che non erano sgonfie,anche perche' l'ho provata con l'ultimo ragazzo dell'officina,quindi non sapeva un tubo di nulla. Al ritorno il titolare della conce (io parlo solo con lui) non era in sede e dei venditori non mi fido. La riprovero' un casino di volte con e senza Runflat e la faro' ispezionare dal mio gommista,vi terro aggiornati. Ciao e grazie.