Convenienza del diesel

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Pollo, 16 Febbraio 2009.

  1. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    Ciao a tutti.

    la mia recente disavventura meccanica (non ancora definita) mi ha portato ad una riflessione: ma il diesel mi è convenuto davvero?

    ho fatto due conti della serva su carta da formaggio sul costo del carburante che ho sostenuto con il diesel e su quello che avrei sostenuto con un 3 L benza (direi coupé perchè avrei preso questa carrozzeria con un benza)

    [​IMG]
    sono aperto a critiche sui numeri che ho utilizzato. ( a parte la mia percorrenza :mrgreen:)

    visto che con i 2 benzina che ho avuto non ho visto l'ombra di un problema e che al costo sostenuto andrà aggiunto la spesa che sosterrò in questi giorni più il maggior costo dei tagliandi di un diesel.... direi che la differenza è davvero poca :confused::confused::confused:

    voi dieselisti ci avete mai pensato???
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina

    Devi aggiungere tutto, come dici te.
    Quindi ammortamento, costi manutenzione differenti, costo dell'auto, costo carburante e via discorrendo.
    Poi rapporti tutti ai km, quindi vedi sia l'una che l'altra quanto ti costano al km.
    E trai le tue conclusioni in base ai km che fai.
    Sulla gazzetta dovresti trovare il costo al km di ogni auto, anche li una bella mano te la da.

    Cmq le tue percorrenze non sono poi così misere, quindi non è che sei andato proprio fuori dal seminato.
    Io ad esempio che per anni c'ho fatto 8k km/anno c'ho rimesso di sicuro.
     
  3. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    ho fatto 22.000 km in 5 mesi.... direi che di strada ne faccio abbastanza! è per questo che sono passato al diesel ma sinceramente pensavo ci fosse maggior differenza di costo
     
  4. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    io non vedo l'ora di tornare al benza. Ormai di strada ne faccio poca, a fatica arriverò a 20mila e francamente il trattorino, per quanto ci sia affezzionato mi ha un po' rotto. La manutenzione di un benza poi è molto meno onerosa, con filtro, olio e candele ci stai dentro senza egr lamelle e altre *******te.
    Non appena trovo qualcosa di sfizioso mi ci fiondo sopra. Un bel 6L benza, un 130i, un 330i, un 530i, una z4, un audi..............................(scherzavo!)Non voglio cercarla, la troverei domani, sto solo aspettando il colpo di fulmine.
     
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Pollo ho letto della tua disavventura e spero che si risolva tutto in dolce stil novo..
    Più o meno faccio le tue percorrenze, 40mila l'anno totali solo per lavoro.
    Io sono per il diesel tutta la vita, perchè mi piace da morire la coppia da camion e il poter guidare a 2000giri con un filo di gas.
    Il benza è tutta un'altra cosa, dovresti in primis gasarla, altrimenti sarebbe un bagno di sangue.. sono scettico sugli 11 menzionati con un 3l a benza..
     
  6. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    speriamo!

    gli 11 l/100km li ho considerati in funzione dell'uso che ne faccio io, 50% autostrada ai 136 (ormai è un campo minato di tutor), 40% extraurbano ai 100-120 e il resto in città. Imho è un dato realistico per un 330 Ci, 9 km/l di media ci può stare. ma anche peggiorando il consumo del benza, prendendo la sorella benza della mia, 330 xi touring, diciamo 12 l/100km non si ha una convenienza esagerata considerando i costi di manutenzione del diesel, se poi ti parte una turbina......

    io sinceramente per mille motivi non la gaserei, avevo preso in considerazione di prendere al posto della mia un 330 xi sw e gasarlo ma ho avuto paura di incappare in problemi e sinceramente non ho molto tempo da passare in officina, non avete idea di come mi girano in questi giorni...
    ho la fortuna che qualcuno mi può prestare una macchina, sabato sono andato a milano con l'x6 del padre della mia ragazza, oggi sono in giro in smart (azz come trema in autostrada...:razz:) e stasera prendo la z4 della mia ragazza (sabato era bloccata da lavori sulla strada, non poteva uscire dal box)... ma se non avessi nessuno che mi prestasse l'auto?? non andrei al lavoro??



    poi ste cose ti capitano sempre di venerdì sera....:evil:

    scusate l'OT
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    io sinceramente per mille motivi non la gaserei, avevo preso in considerazione di prendere al posto della mia un 330 xi sw e gasarlo ma ho avuto paura di incappare in problemi e sinceramente non ho molto tempo da passare in officina, non avete idea di come mi girano in questi giorni...
    ho la fortuna che qualcuno mi può prestare una macchina, sabato sono andato a milano con l'x6 del padre della mia ragazza, oggi sono in giro in smart (azz come trema in autostrada...:razz:) e stasera prendo la z4 della mia ragazza (sabato era bloccata da lavori sulla strada, non poteva uscire dal box)... ma se non avessi nessuno che mi prestasse l'auto?? non andrei al lavoro??

    *****************

    Ma ti sei fidanzato in base alle auto che comprano in famiglia della tua raga?
    :mrgreen:
     
  8. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3


    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    coincidenza! poi è importante andare d'accordo!
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Pollo, dai un occhio ai costi kilometrici..
    www.aci.it
    330xi futura 2003 percorrenza 30milakm :
    0,684350
    330xd futura 2003 percorrenza 30milakm :
    0,515518

    Ballano 5 mila€ di differenza all'anno, tra svalutazione, acquisto, consumi, manutenzione...
     
  10. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    quindi io vado bene...50.000 km annui...:-k
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    C'è una considerazione da fare.
    Il sito presume che l'auto sia stata acquistata nuova, questo incide parecchio sul costo finale..Magari con una semplice proporzione..
    xxxxx€(valore acquisto mio 330d) : X(costo kilometrico) = costo iniziale bmw : 0,5155
     
  12. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Bisogna vedere quanti km uno ha intenzione di farci.
    Certo che se uno la da vai a 100k e un'altro ce ne fa 350k la quota ammortamento a km decresce sensibilmente.
     
  13. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    solitamente io cerco di arrivare come sempre ho fatto circa 500,000 km se la macchina non mi abbandona...:sad:io lo presa con 60.000 km ora 150.000...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Febbraio 2009
  14. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3

    si ma non tengono conto di turbine, puleggie, lamelle, pompe alta pressione, iniettori, pieni annacquati o sporchi e altre brutte cose che capitano sui diesel.

    il mio ragionamento era proprio in funzione di ciò: ho risparmiato quasi 1.000 € da quando ce l'ho privandomi del piacere di guidare un 3.0 6l benza e ora se mi va male 650 euro del mio risparmio vanno voi immaginate dove.

    ovviamente presupponendo il prezzo d'acquisto uguale e per le nostre e46 direi che ci siamo e presupponendo che io voglia guidare un 3.0. se poi consideri che i tagliandi ti costano di più.....

    volevo anche dire che col senno di poi forse non avrei fatto la stessa scelta, io la macchina che ho preso l'ho presa con l'intenzione di farci un 60-80k km e poi cambiarla di nuovo, dopo tutti i lavori che le hanno fatto pre-consegna non pensavo sinceramente di incappare in noie, almeno non così dispendiose. e a quanto ho letto non è proprio raro quello che mi è capitato.
     
  15. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Infatti in un calcolo "buono" ce le devi aggiungere tu possibili rotture etc.
    Fare delle stime insomma.
     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ragazzi le rotture sono variabili impreviste/imprevedibili.
    Pollo non ti abbattere, sono fiducioso, vedrai che te la passano in garanzia.
    e rimappa!
     
  17. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    io ho fatto un calcolo per un futuro acquisto 335i o 330d, il 335 fa 450 km con un pieno, il 330d ne fa 900 .... ovvero il doppio!!
    il diesel conviene di certo!! e poi il diesel ha una maggiore ripresa, che è quella che usiamo tutti i giorni.....
     
  18. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3

    sono d'accordo, un guasto ci sta, e va sempre messo in conto. ma noto che sui diesel capita con maggior frequenza e soprattutto sono molto costosi. è questo che mi ha deluso. con la corsa ai cv l'affidabilità si è un po' persa.

    il mio è un pensiero ad alta voce, ma secondo voi è tanto assurdo pensare che con un 3.0 benzina potrei fare una percorrenza di oltre 40k km all'anno senza che i costi cambino in modo significativo da un 3.0 diesel?

    a me sembrava di si, che fosse assurdo, ma visti i risultati....
     
  19. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Per me è un bagno di sangue.
    Autonomia differenti come detto da djmarvel, smanetti di più con il benza perchè tira in alto mentri il diesel va via con un filo di gas, ergo maggiori consumi: a parità di sfiga, la manutezione è simile: per esempio sul mio 330d ho fatto interventi di straordinaria manut. che avrei fatto anche su un benza, cioè cinghie, rulli, tendicinghia, supporti, dischi pastiglie...
    Se la gasi il discorso cambia, però far gas ogni 2 giorni è una bella rottura IMHO.
     

Condividi questa Pagina