Buongiorno a tutti, spero di non fare infuriare gli amministratori del sito proponendo un nuovo post sull'acquisto di una Z3, ma avrei qualcosa come 2348 domande da fare! Il mio profilo: budget max 7-8.000 euro, adoro il nero ed il verde scuro con interni beige. Non riesco a farmi piacere il grigio, ma sono disposto ad accettare opinioni per cambiare idea! Mi sono letto gli altri utilissimi posts relativi all'acquisto e al maquillage di Z3, mi hanno chiarito parecchi dubbi, però qualcosina da domandare mi sarebbe rimasto, per cui parto con le domande: 1)Nel momento in cui vado a visionare una Z3, quali sono le cose che devo verificare per evitare di prendere un "pacco"? (particolari da osservare, tagliandi fatti ogni quanti km?) 2) Dopo l'acquisto è opportuno fare subito un tagliando presso un'officina BMW autorizzata? Che costi ha, più o meno? 3) Come verifico se la pompa dell'acqua è stata sostituita o meno? Quanto mi costa l'eventuale sostituzione? Relativamente all'upgrade della Z3: a me piacciono da morire i particolari cromati, dove rivolgermi per acquistare? Non vorrei comunque trasformare la zetina in una tamarrata ambulante, per cui chiedo lumi sugli interventi consigliati (fari, frecce, particolari, etc) Avrei trovato questa (non lontanissimo da dove abito) http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=153983706 , il concessionario sarebbe disposto anche a ritirare il mio usato però è un colore che non ho mai visto, voi che ne pensate? E i cerchioni non mi piacciono, da qui la mia ultima domanda: si trovano cerchioni a "5 punte" il modello classico che ho visto sulla maggior parte delle Z3 e a che prezzo, più o meno? Grazie a tutti, Cristiano
bella, è il colore di quella usata da Janes Bond in 007 Golden Eye, io la prenderei al volo, mi fa imopazzire quel colore! verifica sotto l'auto se non ha perdite, prendi il numero di targa e fai un controllo in Bmw se i tagliandi sono stati fatti. se la manutenzione è regolare, non c'è bisogno di nessun tagliando se non quelli previsti, è una meccanica robusta e semplice. Io quella, di quel colore non la toccherei, metterei solamente i cerchi..per averla uguale a quella del film..niente altro, è troppo bella così.
eccola nel film.. colore molto particolare.. poco inflazionato.... un cd di tina turner a tutto volume ed e' fatta. MOLTO BELLA..... controlla, la capote ( come in tutte le roadster )
in effetti i cerchi lasciano molto a desiderare!!!! da quello che mi hanno detto con 700 euro metti buoni cerchi
Grazie per le risposte! Quindi su questo modello sconsigliereste di aggiungere particolari cromati? I cerchi a 5 punte eventualmente si trovano ancora nuovi in BMW o devo cercarli nel mercato dell'usato? E tramite la targa è quindi possibile sapere tutta la "storia" dell'auto? Ma dove devo rivolgermi, presso un'officina autorizzata BMW o presso una concessionaria BMW? Peccato sia 1.8... comunque se riesco in settimana vado a vederla. Scusate la pioggia di domande, ma pur sapendo che la fretta NON aiuta sono già in fibrillazione...
Quanto mi offri? Scherzo.Questa mi sembra in Toscana,se vuoi vedo se posso andare a vederla.Ogni particolare cromato lo trovi in bmw.La pompa dell'acqua in OATC viene sulle 110 euro manodopera inclusa.
Ciao Simone, grazie per la disponibilità! Io sono di Lucca, per cui pensavo di farci un salto in settimana, se avessi bisogno di una consulenza mi accompagni te? Per Sergiosss: ho notato anch'io i graffi..potrebbe essere un riflesso? Cmq il concessionario ha risposto ad una mia mail dicendomi che l'auto è ottima e mai incidentata...la cosa migliore è vederla e sperare di accorgermi di eventuali problemi.. Qualcuno sa dirmi niente per i cerchi a 5 punte? How much? Anche nuovi in BMW o solo usati? Grazie!
Se vuoi ti accompagno volentieri.Per i cerchi a stella da 17'' non è difficile trovarli.In bmw ci sono ma i costi sono elevati.Lucca città?
Sì, abito a circa un km dalle Mura: te di dove sei? Eventualmente potrei andare a dare un'occhiata da solo e se giudico che ne valga la pena farci un salto insieme quando torna meglio a te. Grazie ragazzi, siete meravigliosi..
Abito vicino Pontedera.Come vuoi,basta solo che tu mi dica :wink: A Lucca ho fatto il Liceo.La conosco bene.
Sono andato questa sera a vederla...Ci sono i graffi sul paraurti come da foto, un pò anche sull'esterno del paraurti stesso...Non che si possa pretendere la perfezione assoluta visto che cmq l'auto ha 11 anni e passa...Il resto della carrozzeria sembra a posto, così come la cappottina. L'abitacolo però non mi convince...i sedili sono beije, ma mi sembrano diversi da quelli che ho visto (in foto) su altri modelli, mentre il cruscotto è nero. E' normale che sia così o dovrebbe essere tutto in tinta? E poi niente autoradio....non so, non mi sono innamorato. Un parere di voi esperti?
Onestamente il colore non mi fa impazzire, i cerchi neppure...e poi l'interno con sedili beije ma pannelli laterali e cruscotto nero suggeriscono che siano state fatte delle modifiche...Qualcuno ha giustamente scritto che NON avere fretta aiuta...Magari si riesce a trovare qualcosa nello stesso range di prezzo ma con i cerchioni giusti, per esempio...Senza dover fare modifiche che comunque hanno un costo.
La Zeta è molto contagiosa,tutti abbiamo avuto la febbre e a molti non èancora passata (per fortuna):)))
Cruscotto nero e rivestimenti in pelle beige è possibile.Era previsto come allestimento originale.Come ti ho detto,nessun problema per andare a vedere :wink: