Ciao a tutti! ho comprato 2 mesi fa una 530d touring 2002. Tutto ok tranne il portellone che vibra ad ogni irregolarità del terreno, e sbatte con rumore metallico quando ci sono le buche. Il carrozziere mi ha cambiato la serratura sul portellone, era ciondolante. Ma il problema persiste. E' come se non si agganciasse completamente. Alla bmw mi hanno detto che non ha la chiusura automatica, ma quando apro il portellone - con telecomando o con la maniglia sopra la targa - sento un rumore elettrico non solo sulla serratura del portellone, ma anche dentro il paraurti.. Sul paraurti dove batte la serratura c'è un perno, deve forse ruotare? le cerniere sembrano a posto, anche secondo il carrozziere; la vibrazione mi sembra avanti-dietro: c'è del gioco anche da fermo, cioè se infilo le dita tra il portellone ed il paraurti, il portellone si muove leggermente. Inoltre il portellone stesso lateralmente non è "a filo" di qualche mm (cioè sporge) con i montanti laterali della carrozzeria dove sono i fanali. E' per questo motivo che penso che non venga agganciato completamente. Come faccio a sapere se c'è la chiusura servoassistita, e se non funziona? Il perno che è sul paraurti dovrebbe ruotare o serve solo da battuta? grazie. AIUTO!! mi vergogno a far salire le persone in auto! O vado in autostrada con asfalto liscio, altrimenti il portellone fa un casino tipo APE Piaggio... Grazie
La serratura è elettrica e evidentemente se lo apri con il telecomando!! Si trova nel portellone non nel paraurti.Forse è solo da registrare.
grazie della risposta, patrol5472. Nel portellone c'è sicuramente la serratura elettrica, l'avevo capito anch'io che non sono un esperto. A portellone aperto posso farla scattare inserendo ad esempio un cacciavite, simulando l'effetto del perno di battuta: col telecomando si apre di scatto "in diretta". Ma cos'è il rumore di motorino elettrico che sento a livello del paraurti posteriore? qualcuno mi aveva detto che nella serie 5 c'era come optional la chiusura elettrica del portellone, come nella serie 7: bastava appoggiarlo che la serratura lo "tirava". Ecco perchè parlavo di chiusura servoassistita.. e speravo che fosse colpa di un suo mancato funzionamento, almeno eliminavo la vibrazione/sbattitura del portellone.. Seguirò comunque il tuo consiglio e tornerò dal carrozziere, anche se dopo avermi sostituito la serratura mi ha già detto che non ci sono registrazioni da fare.. NB lo stesso problema di chiusura incompleta c'era con la vecchia serratura, che comunque era tutta traballante. Proverò a cambiare carrozziere..
Bravo cambia carrozziere, effettivamente quando lo chiudi basta appoggiarlo finchè non fa "clak" e dopofichè lo tira effettuando la chiusura per circa 2 cm. di corsa. La chiusura servo assistita io la interpreto come chiusura del portellone per tutta la corsa, da completamente aperto a chiuso, per intenderci.
ok, mi sono espresso male sulla chiusura, non sapevo come chiamarla. Anche tu mi confermi che il portellone viene tirato.. Tutto questo nella mia non accade, il portellone lo chiudo sbattendolo, a volte si chiude solo con decisione. Domani tornerò per l'ennesima volta dal carrozziere e poi dal servizio ricambi della bmw. La serratura sul portellone è nuova, forse devo cambiare il meccanismo che si trova sul paraurti
Aggiornamento: sono andato prima dal carrozziere e poi al centro ricambi del concessionario BMW di Arezzo, entrambi avevano detto che non c'era nessun motorino in basso. Poi "per magia" il perno in basso, oltre a far rumore, è riuscito a ruotare mentre azionavo l'apertura portellone col telecomando, anche se poi si è bloccato nuovamente.. Morale: ordinato anche il blocco della serratura che si trova sopra al paraurti, e che evidentemente comprende un motorino che serve a far girare il perno che aggancia la serratura del portellone; spesa 225 euro + iva + montaggio che si aggiungono ai 60 euro + ecc. ecc. della parte superiore già cambiata... Spero che così, oltre a chiudere bene, spariscano anche le vibrazioni..