io i miei me li son fatti in nylon al tornio perchè ne ho un casino e con l'assetto tavola si sentiva che cedevano nonostante avessero solo 80000km... (i powerflex per la mia costano 500 euro io ne ho spesi 20) comunque sugli E46 non so ma sugli e36 son penosi quelli di serie e devo ancora provarne uno con un assetto decentemente rigido
che significa "assetto decentemente rigido" ? perchè gira questo luogo comune che l'assetto più rigido è e meglio è? hai idea di quanto tenga di più un assetto equilibrato? è una giostra, se esageri nella rigidezza, gli ammortizzatori non riescono a fotocopiare bene l'asfalto, tendendo all'immediata perdita. inoltre un assetto rigido è scadente sul bagnato ed in situazioni viscide. io dubito che nelle nostre città ci sia asfalto da imola gommato sulla corda tra gli isolati, quindi questa estrema ricerca della rigidità a che pro?
io immagino che una mx5 con un passo abbastanza corto, peso contenuto e potenza a sufficenza preferisca un assetto rigido, che permetta di avere un controllo efficace anche in situazioni di controsterzo e sotto pressione in curva però personalmente penso che una E36 voglia tutto tranne che una rigidezza estrema! anzi, il posteriore, già molto rigido come schema, viene molto penalizzato se si adottano sospensioni troppo hard.... anche l'anteriore soffre abbastanza se si rimane sul duro, saltella quà e là, e in frenata diventa davvero problematico... cosa che non succede con un assetto equilibrato, diciamo con ammo del 35 40% + rigidi degli originali...
***** hai detto niente! 40% in piu degli originali è parecchio rigido! calcola che la maggior parte delle molle ribassate in commercio arriva al massimo al 10 15% in piu della taratura di serie nonostante i cm in meno di lunghezza... comunque con assetto decentemente rigido intendevo un assetto che non dia troppo rollio in curva, poi è ovvio che un assetto che è studiato per dare il massimo sull'asciutto sul bagnato non varrà niente, il discorso è che i silent block originali in ogni caso son deboli, e se gia con un assetto un po piu sportivo son carenti con un assetto da pista risulterebbero quantomai morbidi!
molle??? naa, mi riferivo alla taratura degli ammortizzatori! puoi montare qualsiasi tipo di molle su questo pianeta, ma la rigidezza del mezzo viene data dagli ammortizzatori... esempio: monta molle originali con ammo gr. A -----> auto iper-rigida monta molle ultraribassate, a passo corto, con diametro filo maggiorato e ammo scarichi -------> auto solo leggermente + rigida... 40% in più, sia in estensione che in compressione non è esagerato!
io passando dalle molle originali alle jamex che non sono granchè (il 20% piu rigide) ho dimezzato il rollio, diciamo anche che è sparito, ma sulle buche ti si incalcano le vertebre però, e questo ti dico, solo di molle... l'altro giorno poi ho rimesso gli originali al posto dei koni davanti e non mi sembrava cambiata granchè... gli ammo fanno gran differenza in ingresso e in uscita ma in percorrenza il rollio è dato solo dalle molle, il comportamento dell'auto anche ne risente abbastanza. comunque quoto, se parli di ammortizzatori il 40% piu rigido non è tanto, proprio perche gli ammo li senti meno delle molle
anke io ho avuto la e36 coupe e non ho mai cambiato i silent mentre ora pare ke la mia e 46 coupe va come se fosse ubriaca!