318-320 Ci, quale scegliere...

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da simogino, 25 Gennaio 2007.

  1. simogino

    simogino Secondo Pilota

    765
    26
    22 Gennaio 2007
    Reputation:
    374
    318ci cabrio
    Ciao ragazzi, mi serve un consiglio:
    beh noto che jambak è già tra voi...
    Io possiedo questa stilo abarth 170 cv 2.4 20 v e la sto vendendo...
    [​IMG]
    Morale? voglio cambiare auto per lavoro, dato il moi lavoro professionale mi serve un'auto un po' più seria...
    Siccome ne ho le palle piene di consumi, Bollo e assicurazione, pensavo un 318 Ci o 320 Ci...
    mi serve un consiglio, anzi più di uno:
    sono indeciso tra i due modelli:
    -temo che il 318 120 cv sia un mulo...
    -temo che il 320 sia più delicato o viceversa
    -non so se 4 o 6 cilindri
    -consumi delle 2, quanto bevono?
    -con un budget di 11.000€ max un 2000 trovo, è troppo vecchio?
    -e con 130.000 km richio di prendere un'auto già verso fine carriera?
    datemi qualche dritta, vi ringrazio di cuore...
    un vostro futuro collega... spero...
     
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Spero che anche tu non abbia grippato.
    Prendi il 320ci che è robusto e molto affidabile per un 2000 sono sufficienti 10000€,per i consumi sei sui 10km/l.
    Non è la Stilo..a 130000km è ancora una verginella se è stata tagliandata.
     
  3. Abner78

    Abner78 Kartista

    201
    7
    3 Ottobre 2006
    Reputation:
    18
    318i '00
    Lo è...

    Non saprei, ma perchè dovrebbe esserlo?

    6! SEI! E quindi 320 :razz:

    Io (318i) faccio i 12.5 max. E credo che col 2000, motore migliore per tirarsi dietro tutta quella massa, si consumi decisamente meno.

    Io il mio 318i l'ho pagato 7000€ da un privato, del 01/2000 con 100k km. Averlo saputo prima avrei preso un modello della seconda metà del 2000, che aveva già il motore N42 e non M43, con conseguente acceleratore elettronico e cruise control "gratis".

    IMHO, no, assolutamente, soprattutto per il 320 ... poi le sfighe capitano, eh. Io di problemi non ne ho (ma ho fatto solo 8000 km).

    Ciaooooo
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
  5. simogino

    simogino Secondo Pilota

    765
    26
    22 Gennaio 2007
    Reputation:
    374
    318ci cabrio
    7000 km per un 2000? dove l'ai preso? che affarone, io meglio di 318 del 99 a 8000€ con 130.000 km non ho trovato...
     
  6. simogino

    simogino Secondo Pilota

    765
    26
    22 Gennaio 2007
    Reputation:
    374
    318ci cabrio
  7. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Era solo un esempio..
     
  8. simogino

    simogino Secondo Pilota

    765
    26
    22 Gennaio 2007
    Reputation:
    374
    318ci cabrio
    ok, ti ringrazio comunque per la proposta...
    in effetti ne ho trovate alcune ma fuori zona...
     
  9. simogino

    simogino Secondo Pilota

    765
    26
    22 Gennaio 2007
    Reputation:
    374
    318ci cabrio
    per ora ho trovato questa a 8000 € '99 130.000 km, che dite?
    [​IMG]
     
  10. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    8000€ del 99 con 130000km, conosci il propietario?Tagliandata?
    Postaci foto dell'interno in particolare del sedile di guida.
     
  11. trudy

    trudy Direttore Corse

    1.833
    46
    8 Febbraio 2006
    Reputation:
    5.056
    BMW 318ci - 2001
    Sicuramente il 318 ci non è prestazionale.... :rolleyes:


    però i costi di gestione sono inferiori a u 6L... ovviamente non va come un 6L, tutto sta all'acquirente decidere cosa sta cercando.

    Costi generali o una maggiore soddisfazione :wink:
     
  12. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputation:
    48.253
    ex 330ci
    Allora il 318 c'è valvetronic ha 143 cv 4 cilindri e lo trovi nei modelli E46 restyling e coupè dopo il 2002 bollo sui 280 euro

    il 320 lo trovi con il 2000cc da 150cv (il vecchio montanto nei 320-520 fine anni 90) fino al 2001 bollo attorno ai 280 euro

    ...dal 2002 tutti i modelli li trovi sotto la sigla 320 ma è in realtà un 2200cc 21cv fiscali e 170 cv sempre 6 cilindri...per il bollo c'è qualche euro in più ma simo sui 50-60 euro e 1 cv fiscale...quindi tutto sommato annualmente non cambia tantissimo

    Tirando la riga ogni modello che prendi fai bene perchè:

    -318i 116cv paghi poco bollo lo trovi a pochi soldi è un mulo và sempre e non costa tanto a mantenerlo

    -320 150cv prestazioni buone lo trovi a pochi soldi motore collaudato

    -318i 143cv prestazioni simili al vecchio 150cv ma più parco nei consumi e nei tagliandi...motore fresco,prezzi d'acquisto appetibili rispetto all'anno e i km per via della stra grande maggioranza dei 320d da 150cv molto in voga nel 2002

    -320 170cv bè quà signor motore allunga tranquillo ai 240km/h il rombo è rauco e cattivetto ma spesso costicchia qualcosa in più ma rispetto al 320 che fanno adesso con 4cilindri è molto più blasonato e da BMWista

    Come vedi ogni mezzo che sceglierai avrà dei buoni pregi...se ti chiedi come faccio a sapere stè cose è perchè ne stò cercando uno pure io e mi stò documentando il più possibile...non ho mangiato 4 ruote!!!!!!
     
  13. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    La differenza di costi non è poi cosi elevata rispetto alle soddisfazioni che ti dà in + il 6 cilindri.:-k
     
  14. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.230
    394
    26 Settembre 2006
    Reputation:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Occhio che il 320ci ha 2 motorizzazioni prima era un 2.0 poi un 2.2, a memoria però non ti so dire quando è cambiato.
    Io ho il 2.2 e sono assolutamente soddisfatto, consumi eccezionali, sto praticamente fra gli 11,5 e i 12,5 km/l con 30% città, 40% autostrada, 30% statale.
    Fra l'altro la mia è dello stesso colore della foto, orieltalblau se non l'ho scritto male, bellissimo me ne sono innamorato, cerchi da 17", la mia però ha gli interni neri.
    Io l'ho pagata il doppio, però è un 2002 euro 4 e ha 100000 km orginali in meno.
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Ti sconsiglio il 320 6l da 150cv, e il coupè che consuma di più di tutti, ed è pigrissimo ai bassi regimi.

    Se vuoi stare sotto i 2 litri, prendi un 318, magari valvetronic con 143 cv.

    Il migliore nel rapporto qualità/prezzo/costi manutenzione/consumi è il 323, se ne trovano a prezzi stracciati e consumano molto poco contrariamente a quello che si crede.

    :wink:
     
  16. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.230
    394
    26 Settembre 2006
    Reputation:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Fadatevi, andate sul 2.2 170cv, costicchia un po' di più a comprarlo e mantenerlo, ma è ...eccezionale!
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    D'accordo sul 323 è ottimo,sul 2000cc invece è pigro in basso sul serie 5 ma sul 3 non è poi cosi fiacco.
    Hai visto il 323 che ho postato sopra?
     
  18. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputation:
    48.253
    ex 330ci
    Scusa ma non avevo focalizzato...comunque se ti serve una macchina con tali requisiti sei abbastanza fuori strada :wink:
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA
    il mio consiglio è: a benzina, 6 cilindri, senza ogni dubbio!:biggrin:

    poi che sia il 2.0 150cv, il 2.2 170cv, il 2.5 170 cv, il 2.8 192cv o il 3.0 da 231 cv, sta a te decidere.

    CONSIGLIO PERSONALE: prendi il 3.0, i costi sono di poco superiori al 2.0, i consumi sono confrontabili, la differenza su strada è indefinibile!:biggrin:
     
  20. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputation:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    io non parlo sennò poi b0sh mi riprende..... :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina