diminuzione velocità di punta

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Mario, 23 Gennaio 2007.

  1. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    Ciao a tutti, ho notato qualcosa di strano sulla mia macchina: questa estate la velocità di punta era di "tanto"30 km\h (ed è un dato certo perchè ho dovuto viaggiare in autostrada tutti i giorni per un mese e mi è capitato più volte di raggiungere tale velocità, ho anche una foto quindi non sono io che mi ricordo male), adesso invece non supera i "tanto"20. è una cosa legata al freddo, all'umidità dell'aria e alla temperatura dell'asfalto diversi perchè siamo in inverno ed è quindi una cosa normale che tornerà a posto con la bella stagione, o ci sono altri fattori? considerate che ho appena fatto il tagliando, la macchina sembra perfettamente efficente e sembra andare anche considerevolmente di più rispetto a questa estate (per via di qualche modifica)ma la velocità di punta è scesa e basta.
     
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    se tra le modifiche di cui parli c'è magari una rimappatura che ti ha aumentato i cavalli ma ad un regime di giri inferiore a prima c'è il caso che la v.max sia scesa benchè la vettura di fatto vada complessivamente di più
     
  3. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    no no,niente mappa,ammortizzatori posteriori e cerchi da 17,l'auto scarica a terra i cavalli molto ma molto meglio. poi ho chiuso l'egr, non so se può avere influito
     
  4. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Ma prima avevi i 16"? Perchè allora è quello di sicuro!!! Con i 17" monti sicuramento gomme più larghe che aumentanto l'attrito con l'asfalto peggiorando le prestazioni!!!:wink:
     
  5. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    dici che è dovuto alla larghezza delle gomme allora? da 205 a 225 tutta sta differenza?
     
  6. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Hai voglia!!!!!!Anche nei consumi sicuro come l'oro ti è aumentanta forse non ci hai fatto caso ancora...hai 16cm in più che toccano l'asfalto e aumentano il CX...è fisica è impossibile mettere gomme più larghe ed andare uguale...e consumare uguale...
     
  7. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    8cm, non 16cm! :mrgreen:

    Controlla che la pressione dele gomme sia corretta, se è troppo bassa l'attrito è enormemente maggiore!
     
  8. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Poi visto che hai un diesel non proprio nuovissimo forse anche il debimetro può avere qualche colpa...
     
  9. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Si, insomma..... cambia!!!!#-o :lol:
     
  10. gianluca.cuomo

    gianluca.cuomo Aspirante Pilota

    29
    0
    17 Dicembre 2006
    Reputazione:
    10
    330 XD TOURING E46
    tieni conto che, per le condizioni esterne, d'inverno la vettura dovrebbe andare anche un pelino meglio...
     
  11. Linusgsi

    Linusgsi Collaudatore

    285
    0
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    330 cd
    ciao scusate se mi intrometto, qualcuno, in modo semplice mi sa spiegare cos'è l'EGR e cosa serve tapparlo?
    grazie
     
  12. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  13. iamback

    iamback Primo Pilota

    1.399
    33
    23 Ottobre 2006
    Milano
    Reputazione:
    46.829.404
    BMW i3 120Ah
    Si, ma passando da 16 a 17, anche se l'attrito è maggiore, la velocità potrebbe essere leggermente superiore, come l'accelerazione leggermente inferiore.
    Esempio, dalla mia passando dai 15 ai 17 l'accelerazione è diminuita, ma la velocità "finale" è aumentata di circa 3kmh, ma non certo diminuita, x via del diametro del cerchio. Ripeto, velocità finita!
     
  14. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Non lo sò io tutte le auto che ho visto con le gomme e cerchi maggiorati son sempre state più lente in tutto.Poi può darsi che come dici tu ci possa essere un nesso ma non ci metto la mono sul fuoco
     
  15. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    secondo me se riapro l'egr li riprendo sti 10 km\h... so che può sembrare insensato però la differenza l'ho cominciata a notare dopo che ho chiuso sta valvola. non mi dite:"guarda che tanto l'egr agli alti è chiusa ecc ecc" lo so bene come funziona eppure... la testa mi dice che c'entra qualcosa. appena ho tempo la riapro, faccio un giro e poi vado a fare una tirata così vediamo.il debimetro che sintomi dà? la mia macchina ha 60000km e spinge da paura, in accelerazione sgomma anche con la terza per un breve tratto, se il debimetro fosse rotto... non so, illuminatemi.
     
  16. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Io escluderei il debimetro alla fine te ne accorgeresti pesantemente,la macchina sembra avere il freno a mano tirato, e arriva proprio a velocità max ridicole tipo 140km/h o cose del genere...
    Prova ad aprire l'egr certo male non gli fà ma secondo me rimangono le gomme
     
  17. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Letteralmente
    EGR
    Ricircolazione dei gas di scarico (Exhaust Gas Recirculation) che in una certa misura si utilizza in alcuni motori per diluire la miscela fresca (i gas combusti sono inerti) e quindi per abbassare le temperature massime del ciclo al fine di ridurre le emissioni di ossidi di azoto.

    E' un aggeggio anti inquinamento girato a far credere chissà cosa,se la tappi non avrai prestazioni in più esaltanti ma non ne perderai col tempo per via dei gas esausti ricchi di sostanza oleosa ke andrebbe col tempo a otturare e imbrattare il collettore d aspirazione
     
  18. Linusgsi

    Linusgsi Collaudatore

    285
    0
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    330 cd
    "tenghyou assai"
    ovvero
    grazie mille!
     
  19. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Non solo. A basso regime, cioè quando è in funzione, miscelando i gas già combusti crea una diminuzione delle prestazioni, perchè la miscela aria-gasolio non è composta dal 100% di aria nuova ma anche da gas già bruciati!! Chiudendola si migliora, leggermente, la prontezza sotto i 1700giri!!!:wink:
     
  20. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    sono le gomme...
    io passando dai 18 con 255 dietro e 225 davanti alle 205 termiche con i 17 ho guadagnato + di 10kmh di vel max.
    ovvio che in curva......
    ciao
     

Condividi questa Pagina