[PI-RM] Jb3 1.22 Plug and Play

Discussione in 'Optional, Accessori e Pezzi di Ricambio BMW' iniziata da AVO, 8 Febbraio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Come da oggetto, vendo modulo di potenziamento per .35i.

    Per la descrizione del prodotto e foto:
    http://www.burgertuning.com/jb3pnp.html

    Ho già ricevuto offerte dall'estero pari a 330euro più spese di spedizione.

    Se ci fosse un italiano interessato lo cederei volentieri a 300euro per evitarmi sbattimenti.

    Per ulteriori informazioni mail a ditannaenn@libero.it o P.M.

    CiauZ, Rino.

    Riporto una mia recensione ed alcuni dati:

    Pregi:

    -Grande varietà di scelta tra mappe selezionabili in maniera estremamente semplice dall'abitacolo ma a motore spento (si preme il gas un numero di volte pari alla mappa desiderata). In alternativa si potrà switchare "on the fly" ma tramite un cruscottino dedicato con acquisiszione dati integrata.

    -Elevata affidabilità in termini di spie spie motore seguendo le prescrizioni per le singole mappe:
    1) Low boost 11psi max
    2) Hig altitude (sopra i mille metri) 13-14psi in basso con una forte riduzione in alto.
    3) High boost 13-14 psi con riduzione agli alti in funzione della temperatura aria in ingresso.
    4) Come 3 ma con rampe di salita del boost più rapide (lagfix)
    Queste prime mappe funzionano perfettamente con normale benzina a 95 ottani.

    5) Hot 14-15 psi (98 ottani necessaria)
    6) come 5 con lagfix (98 ottani necessaria)
    7) 16-17psi (race gas necessario)

    - Risposta al gas molto dolce e assolutamente simile all'originale. Build up del boost rapido ma non istantaneo... si ha insomma tutto il tempo di capire che sta per arrivare la tempesta, senza soffrire di carenze significative in termini di prontezza.

    - Brillante in basso (52kgm stimati con le mappe intermedie) e devastante in alto.

    - Installazione semplicissima e con cablaggi razionali (rimane tutto all'interno del comparto ECU di serie e non bisogna modificare alcun cavo).

    Difetti:
    - Non gestisce direttamente gli anticipi di accensione ma si affida al rebuild delle mappe di lungo e breve periodo della ecu originale.

    - Non rimuove il limitatore di velocità.

    - Con le mappe da 4 in su i consumi peggiorano leggermente anche in stabilizzato (probabilmente per il fatto che la ECU tende a settare anticipi meno tirati su tutto il range di carichi e giri).

    - Temperature olio più elevate quando si richiedono le massime prestazioni con mappe da 3 in su... ma la termodinamica non fa sconti.

    - Carenza di trazione su tutta la linea. Nonostante la prevedibilità di erogazione, anche con asfalto perfetto, da 0 a 120 si fa fumo o si galleggia a seconda della mappa :eek:. Anche qui non è colpa del modulo.


    Prestazioni rilevate:
    Mappa 4 (13-14 psi) con v-power.
    Temperatura esterna 15 gradi.

    Accelerazione 40-160 in III
    9.4s

    Ripresa 80-120 in VI
    5.15s (997 Gt2 6.6s)

    Ripresa
    80-180 in VI
    13.2s (997 Gt2 13.3s)
     
  2. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Parte domani per l'Australia.

    Chiudete pure, grazie.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina