Prestazioni della mia 330D

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Fabio's, 12 Gennaio 2007.

  1. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Vero, ma non è questo. Prova a immaginare a dare gas ad una moto senza pilota sopra (che porterebbe ad un grosso trasferimento dic arico sul posteriore): cosa immagini?



    Potresti avere ragione... io davo per scontato che l'alzarsi del posteriore fosse una semplice reazione al momento torcente generato sulla trasmissione... e non del tiro catena... Boh, sono ignorante... non saprei irare una conclusione logica!

    Qualcuno ha visto una prova al banco di un'auto TP? Si alza o si abbassa dietro?:wink: :wink: :wink:
     
  2. henry1976

    henry1976 Collaudatore

    476
    3
    4 Aprile 2006
    Reputazione:
    41
    320d E90
    scusate se mi intrometto, ma in effetti non è possibile fare un confronto tra 120d e 330xd. nel senso: se vogliamo parlare del fatto che su strada in certe condizioni può essere in vantaggio l'una o l'altra lo apparovo.
    ma se vogliamo parlare di superiorità di TP su TI bisogna prendere lo stesso modello..

    P.S. non esprimo opinioni, mai guidato una TI!!!!
     
  3. brigge

    brigge Aspirante Pilota

    47
    16
    4 Luglio 2006
    Rimini-Fano
    Reputazione:
    68.863.197
    BMW M340i Xdrive
    Ragazzi il banco non conta nulla ... nel banco il mezzo rimane fermo sono i rulli che si muovono..
    Nella realtà invece c'è una cosa che si chiama inerzia , anche se tu dai gas la macchina tende per principio a mantenere il suo stato di quiete e quindi si alza davanti e si abbassa dietro perchè è come se tutto il suo peso fosse trasferito dietro ..gli ammortizzatori posteriori sono compressi quelli anteriori sono scarichi..
    Il contrario accade in frenata... tutto il peso si sposta all'anteriore ... è per questo che di solito i freni più grandi si mettono davanti, è come se il peso venisse dirottato in avanti, tanto è che la macchina va a comprimere le sospensioni anteriori..ed estende quelle posteriori ...

    Per il resto la fisica dice che l'attrito di un pneumatico con il suolo permette di accelerare, frenare e percorrere una curva. L'attrito totale è dato dalla forza peso che in quel momento grava su ciascuna ruota moltiplicato per il coefficiente d'attrito del pneumatico stesso.. Il valore massimo di attrito non può essere passato , e questo valore può essere impiegato in attrito volvente( quello che permette di muovere la macchina per andare avanti) e di slittamento trasversale... se la loro somma supera quel valore limite slitta per forza perchè eccede le sue capacità..
    Quello che dici tu è vero , in curva sono le due ruote in appoggio che si devono sobbarcare il lavoro più alto , queste faranno più attrito perchè il peso della macchina è più spostato all'esterno , più peso = più attrito secondo la fromula che ho detto prima ... anche qui non si può andare oltre un certo valore...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    BRATTO FRUINO o come kaiser ti chiami :lol: :lol:

    ma cosa centra una moto :lol: :lol: :lol: #-o

    le auto mica hanno la catena :wink:

    cmq faro' un video della rullata di sabato....

    ti do ragione sul fatto che la moto sui rulli si alza :mrgreen:

    ma l'auto noooooooooooooo perlomeno su strada.... sui rulli nin zo 8-[

    la mia quando sono in 4 sopra e schiaccio tutto gli amm. post vanno a pacco :eek:
     
  5. brigge

    brigge Aspirante Pilota

    47
    16
    4 Luglio 2006
    Rimini-Fano
    Reputazione:
    68.863.197
    BMW M340i Xdrive
    Ma anche parlando di moto come fate a dire che dando gas non si comprime il posteriore???? il trasferimento di carico è talmente evidente qui che addirittura si impennano.... oppure pensate a questo...: vi ricordate quando con le vecchie 500 cc i piloti venivano sbalzati per aria in curva??
    era dovuto al fatto che l'ammo posteriore si caricava al massimo quando c'era grip, quando lo perdeva andava in brusca estensione e disarcionava i poveri piloti...
     
  6. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    x le moto ho i miei dubbi :-k :-k :-k

    sono fatte sempre piu con l'attacco del forcellone in avanti x dare piu' trazione senza che si impenni.....

    secondo me la moto si siede in accelerazione solo x il peso del pilota :wink:
     
  7. chiccor1

    chiccor1 Collaudatore

    435
    5
    2 Novembre 2006
    Reputazione:
    9.171.699
    640 GC
    @996: ma in uscita devi sempre aprire, e so che sai che le 2 li si differenziano e pure di parecchio...

    @brigge: è inutile che mi sgrani un libro di tecnica, i limiti di attrito NON sono gli unici fattori che mi danno la velocità di percorrenza, e , come dice bene 996 ( sul fatto che certe seghe mentali vanno fatte su auto assimilabili), a parità di auto fra tp e ti secondo me la migliore motricità in uscita è la discriminante
     
  8. brigge

    brigge Aspirante Pilota

    47
    16
    4 Luglio 2006
    Rimini-Fano
    Reputazione:
    68.863.197
    BMW M340i Xdrive
    Ti riporto quello che mi ricordo dell'esame di fisica e dell'articolo di auto proprio in merito a questo eterno dilemma ... meglio Ti o Tp..
    Purtroppo è l'attrito la base di tutto che tu lo voglia o no se non c'è non si va avanti..
    Il fatto che in uscita devi aprire è dovuto al fatto che devi cercare di tenere la macchina più piatta possibile, ma se dai troppo gas vai in sovrasterzo..
    Allora a sto punto ognuno rimanga con le proprie credenze... l'importante è parlare educatamente come stiamo facendo ed esprimere le proprie opinioni. :razz:
     
  9. chiccor1

    chiccor1 Collaudatore

    435
    5
    2 Novembre 2006
    Reputazione:
    9.171.699
    640 GC
    ecco su questo siamo d'accordo, =D>


    ma ricorda è moolto difficile che una tp (normale) arrivi a centro curva con le gomme al 99% di quello che possono dare

    e cmq in uscita serve uscire e andare oltre che cercare di rimanere piatti...
     
  10. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
  11. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    ...stiamo sviscerando 2 discorsi diversi in un unico post... ma siccome che entrambi non ci azzeccano nulla con il post iniziale... continuiamo così! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Bridgge: ma guarda che l'ho detto DA SUBITO che la moto/macchina SI SCHIACCIA in accelerazione... però SOLO perchè la forza trasmessa sul postreriore data dall'accelerazione della massa è superiore a quella generata dal momento torcente della trasmissione! :cool:

    Comunque, tornando alle 500: il pilota mica veniva disarcionato dall'estensione del mono...:lol: #-o

    Potete restare della vostra opinione, però il momento torcente generato dalla trasmissione si deve andare a scaricare sul telaio... quindi scegliete: O SI ALZA O SI ABBASSA.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mi hai per l'ennesima volta tolto le parole di bocca.
    Aggiungerei che le ruote interne non sono ininfluenti ai fini della tenuta.:wink:
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Questo articolo è ad uso e consumo dei neofiti secondo me. Già quando parla di "sicurezza" del 4WD esordisce subito male.
    Bisogna parlare di efficacia, non di sicurezza!
    Sfido qualcuno a dire che una EVO V come quella che fece il giro in Toscana con me e col Jack e di cui avevo aperto un topic sia più sicura e facile della mia E91!
    Col cavolo!!!!

    E poi sempre con la solitabanalità che la TP sovrasterza! Non è mica detto, volendo se ne fa una che sottosterza da paura è tutta questione di set up sospensioni e geometrie, mica di dove hai la trazione!](*,)
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Vero che in uscita devo aprire, ma nella maggior parte dei casi offrono una trazione più che decente. E non hanno gli svantaggi del 4x4 a livello di peso o attriti ad esempio.
    In casa Porsche i modelli più prestazionali sono TP, addirittura il GT2 è un Turbo senza differenziale anteriore (semplificando la cosa).
    Le F1 sono TP e molte altre categorie, è vero che a volte sono limiti regolamentari, ma una marea di macchine da corsa TP scaricano bene.
     
  15. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Però non avete (voi sostenitori della superiorità del TP) sul discorso RALLY...:mrgreen:
     
  16. chiccor1

    chiccor1 Collaudatore

    435
    5
    2 Novembre 2006
    Reputazione:
    9.171.699
    640 GC
    lo sapevo, e dire che l'avevo detto,

    mi pare si stia parlando di auto di serie umane; so perfettamente che le ferrari sono tp le formula 1 bla bla bla

    auto "normali" di serie grazie.
     
  17. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    .... e persone "normali", e non piloti, che le guidano!
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Le auto normali sono TA per motivi di costo, solita motivazione per il motore trasversale.
    Partendo da questa situazione il modo più semplice di riguadagnare trazione è trasformarla in una 4x4 piuttosto che mettere il motore longitudinale e trasformarla in TP.

    BMW ha meno compromessi di altri, infatti parte dierettamente da motore longitudinale accoppiato a TP. E' la soluzione delle sportive classiche, dal 599 alla Sagaris o al Vanquish tanto per citarne alcune.

    Audi ad esempio monta motori trasversali e Haldex sulle versioni più economiche per fare una 4x4. Motivi di costo, non filosofia costruttiva.
     
  19. chiccor1

    chiccor1 Collaudatore

    435
    5
    2 Novembre 2006
    Reputazione:
    9.171.699
    640 GC
    la mia audi ha motore longitudinale ed è un TA.....

    sarà stato un lago di sangue !

    eppure è un 1,9 tdi.........

    non sono affatto daccordo..
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Infatti Audi è una TA atipica (le A4 e A6). Quante TA ti vengono in mente col motore longitudinale?
     

Condividi questa Pagina