Prestazioni della mia 330D

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Fabio's, 12 Gennaio 2007.

  1. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    in 2 post avete espresso chiaramente la differenza tra TI e TP =D> =D>
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Vista da questo punto di vista ok, la trazione integrale è qualità della vita in più, come il clima o un buon impianto audio.:wink:
    Ad esempio uno come mio padre che ha una certa età, fa sui 35.000km annui in ogni condizione e spesso su passi appennininci è rinato col SUV. Perchè può partire senza guardare le previsioni meteo e andare relativamente forte col minimo sforzo mentale.
    Se invece l'approccio è del tipo: prendo il 4x4 per andare più forte, secondo me si rimane delusi.

    Ps: mi attribuisci meriti pilotistici che in realtà non ho.:redface:
     
  3. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Vuoi darmi del ..... MATUSA?? :evil: eheheheh
    Non mi aspetto miracoli dal 4x4 ma quella sicurezza in piu'!

    Meriti pilotistici? Semplicemente doti di guida superiori alla norma. Hai pennellato quella rotatoria in maniera perfetta ... solo fortuna??!! =D>
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non ti do del matusa, semplicemente per le tue esigenze l'xd è perfetta.
     
  5. henry1976

    henry1976 Collaudatore

    476
    3
    4 Aprile 2006
    Reputazione:
    41
    320d E90
    ma no, è merito dell'ambulanza!!!:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  6. brigge

    brigge Aspirante Pilota

    47
    16
    4 Luglio 2006
    Rimini-Fano
    Reputazione:
    68.863.197
    BMW M340i Xdrive
    Non ricordo in quale rivista, mi sembra auto ma non mi vorrei sbagliare, un esperto aveva detto che la 4x4 in realtà nn va più veloce di una TP in curva, è solo più facile da guidare se non portata al limite perchè prevede reazioni meno brusche. Il fatto di prendere una curva al limite è dovuto alla capacità della gomma di non scivolare lateralmente, se ipotizziamo che la capacità di trazione di una gomma sia uguale a 100 % , questo limite nn può mai essere superato... Se l' 80% della capacità di aderenza viene usato, non ci sono santi che tengano , vi rimane solo un altro 20%, se andate oltre la gomma comincerà a slittare... Pensate a due macchine una 4Wd ed un TP, ambedue con la stessa gommatura, se sfruttate al limite in curva da ogni gomma non potrete avere più del 100 % di aderenza , non è che dal 4x4 ne avrete di più perchè il limite è quello imposto dal pneumatico.
     
  7. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Con la 4x4 il sottosterzo o il sovrasterzo sono piu' contenuti. Secondo me una TI è piu' facile da portare al limite rispetto a una TP. Poi sicuramente c'è anche chi sa guidare talmente bene che reagisce in maniera perfetta alle reazioni scomposte di una TP. In curva in situazioni di emergenza non viene istintivo dare gas piuttosto che rilasciarlo. Una TI questo secondo me lo puo' perdonare, una TP no.
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Perfetto, questa è la realtà.=D>
    C'è da dire che fatta 100 l'aderenza totale, può essere impiegata in senso longitudinale e trasversale in varie percentuali.
    Questo discorso spiega il perchè dei limiti di una TA ad esempio.
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Al limite no, non sono un esperto di 4x4 ma non sono macchine facili da sfruttare al 100%, mentre sono più tranquille se usate sotto i limiti.
     
  10. brigge

    brigge Aspirante Pilota

    47
    16
    4 Luglio 2006
    Rimini-Fano
    Reputazione:
    68.863.197
    BMW M340i Xdrive
    Infatti le Ti sono più facili da gestire perche lasciano più ampio spazio a correzioni ... Si hanno a disposizione 4 ruote per distribuire la potenza e non 2...
    ma al limite sono difficili da domare...
     
  11. brigge

    brigge Aspirante Pilota

    47
    16
    4 Luglio 2006
    Rimini-Fano
    Reputazione:
    68.863.197
    BMW M340i Xdrive
    Ta = le gomme anteriori in curva sono quelle che devono sobbarcarsi il compito di non far andre l'auto in sottosterzo, ovverosia devono evitare che la macchina vada verso la tangente della stessa curva. Se queste usano tutta la loro aderenza per fare ciò non potranno fornire motricità.

    Tp = le gomme anteriori hanno sempre la stessa funzione , ma questa volta si devono preoccupare solo di tenere la macchina in traiettoria in quanto a fornire motricità ci pensano le gomme posteriori .

    Ti = tutte e 4 le gomme possono fornire motricità , quindi la forza in gioco risulta meglio distribuita e meglio gestibile ..
     
  12. chiccor1

    chiccor1 Collaudatore

    435
    5
    2 Novembre 2006
    Reputazione:
    9.171.699
    640 GC
    veramente, se mi posso permettere, è l'esatto opposto; nel senso cheil limite di tenuta di unaTI è superiore a quello di una TP, e per di più, raggiunto il rispettivo limite di aderenza (tp vs ti) una TI ti parte ed è veramente difficile da riprendere un tp si corregge eccome...

    io sono di parere diametralmente opposto, a parità di motorizzazione,telaio,gomme e menate varie ( così non mi ricordate che ferrari e auto da f1 sono tp) una TI ha limiti di tenuta più elevati ma meno gestibili...

    e non parlo di percorrenza curva parlo di resa (al limite) generale
     
  13. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    pero' con un TI quando ti parte troppo acceleri e la recuperi mentre col TP quando ti parte troppo..... :confused:
     
  14. brigge

    brigge Aspirante Pilota

    47
    16
    4 Luglio 2006
    Rimini-Fano
    Reputazione:
    68.863.197
    BMW M340i Xdrive
    Prova a pensare di percorrere una curva mentre sei in folle... in questo modo sia che tu abbia una Ta-Tp-Ti avrai dei limiti che sono dati dalla struttura della macchina e dalla capacità delle gomme .
     
  15. chiccor1

    chiccor1 Collaudatore

    435
    5
    2 Novembre 2006
    Reputazione:
    9.171.699
    640 GC
    il discorso del 100% di una goomma è campato in aria;
    in una curva al limite se UNA gomma è al 100% della sua tenuta non significa che potrebbe fare tutto il lavoro da solo;

    è un discorso che non c'entra una mazza secondo me...
     
  16. chiccor1

    chiccor1 Collaudatore

    435
    5
    2 Novembre 2006
    Reputazione:
    9.171.699
    640 GC
    @andrew: APPUNTO !

    @bridge: e dalla loro motricità...

    state facendo dei discorsi campati in aria ! che serve paragonare una tp e una ti in una curva in folle, è ovvio che in quel caso vadano uguale !!
     
  17. brigge

    brigge Aspirante Pilota

    47
    16
    4 Luglio 2006
    Rimini-Fano
    Reputazione:
    68.863.197
    BMW M340i Xdrive
    Ok però prova a seguirmi.
    Sei daccordo o no che una gomma ha un coefficiente d' attrito??
    Questo attrito è un valore che non può essere passato , il totale che una gomma può sviluppare è dato dalla somma dell'attrito che permette alla macchina di andare avanti = motricità e da quello che permette alla macchina di seguire una traiettoria= tenuta. La loro somma non può essere maggiore del limite massimo sopportabile dalla gomma. Non puoi andare oltre le leggi della fisica.
     
  18. chiccor1

    chiccor1 Collaudatore

    435
    5
    2 Novembre 2006
    Reputazione:
    9.171.699
    640 GC
    mi spiego:

    Con una tp poniamo a 100km/h il limite di percorrenza di una curva, se provo a percorrere la stessa curva a 101 km/h perdo aderenza o peggio pattino; a quel punto, forse, una ti distribuendo la motricità su 4 ruote mi permetterà di non andare in sottosterzo semplicemente perchè ho più motricità sulle ruote interne che corregendo la traiettoria mi permette di percorrere la stessa curva a velocità superiori... senza parlare del fatto che una ti non pattina...
     
  19. brigge

    brigge Aspirante Pilota

    47
    16
    4 Luglio 2006
    Rimini-Fano
    Reputazione:
    68.863.197
    BMW M340i Xdrive
    Poi ci sono da fare altre considerazioni molto importanti , ovverosia il trasferimento di carico..
    Mai visto una macchina quando accelera? Si alza davanti e questo perchè il peso viene dirottato posteriormente.. Se dai gas in curva succede lo stesso, una macchina a Ta si alleggerisce davanti e le ruote non riescono a far presa perchè non hanno attrito, una Tp invece se la gioca meglio perchè riceve più peso al posteriore e riesce ad aggrapparsi meglio.
     
  20. brigge

    brigge Aspirante Pilota

    47
    16
    4 Luglio 2006
    Rimini-Fano
    Reputazione:
    68.863.197
    BMW M340i Xdrive

    Tu stesso dici che a 101 pattini perchè superi il limite imposto dalle gomme.. se non dai più gas cosa fai? Deceleri perchè perdi energia... perdendo energia perdi velocità, te ne torni sotto i 100 ed allora saresti in grado di riprendere la macchina.. Il 4 ti aiuta solo a distribuire meglio la potenza ..
    Chi l'ha detto che con una 4 ruote motrici nn si pattina???
     

Condividi questa Pagina