Sfarfallio Xenon e condensatori

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Guest 078, 5 Febbraio 2009.

  1. Guest 078

    Guest 078 Kartista

    99
    13
    12 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    Scusate,
    ho letto TUTTI i post relativi al problema dello sfarfallio della luce, ma non ho trovato la capacita' dei condensatori che devo prendere; o meglio ci sono, ma sono tutte diverse...e mi sono un po' perso...

    Ho una X3 e anche io ho montato un kit aftermarket, comprensivo di CAN per l'errore...
    E infatti l'errore sul quadro non c'e', solo che a motore acceso i fari mi sfarfallano parecchio, a motore spento no....
    :confused::eek::confused:
     
  2. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    4700 micro farad a non più di 50 volt
     
  3. Guest 078

    Guest 078 Kartista

    99
    13
    12 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    GRAZIE mitico! =D>
    senti una cosa, ma dove lo metto in parallelo, all'entrata 12v della ballast?
    :-k
     
  4. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    ;) figurati!

    Metti il polo positivo del condensatore assieme al positivo della lampada xenon, e così il negativo con negativo...rimarrà tutto in parallelo!
     
  5. Guest 078

    Guest 078 Kartista

    99
    13
    12 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    Azz e' un problema, perche la lampada e' alimentata direttamente dalla ballast con un cavo pressofuso....
    Speravo di poterlo mettere all'ingresso della ballast direttamente...

    Scusa l'ignoranza, ma i volt che escono dalla ballast, oltretutto, non sono molti di piu che 50v??? ma non e' alimentata in alta tensione la lampada?
     
  6. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    no no.... probabilmente non mi sono spiegato bene...

    Il condensatore lo devi collegare nello spinotto che hai normalmente te nel faro, quello che va nella lampada alogena classica....
     
  7. Guest 078

    Guest 078 Kartista

    99
    13
    12 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    ma e' proprio da li che prendo l'alimentazione della ballast, con due linguettine che entrano nello spinotto, mentre la lampada dello xenon e' attaccata direttamente alla ballast...
     
  8. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    La lampada xenon attaccata alla ballast?? noooo non esiste....la lampada è separata.... e la attacchi alla ballast con i cavi appositi....ma ogni componente è separato dall'altro...

    Ma che kit hai??
     
  9. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    ecco...assieme alle linguettine , nello spinotto mettici anche i due poli del condensatore, ovviamente rispettando le polarità!
     
  10. Guest 078

    Guest 078 Kartista

    99
    13
    12 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    ok, quindi all'entrata dell'alimentazione di tutto il kit..., come di dicevo prima

    cioe' il mio kit e' fatto cosi': lo spinotto che era prima attaccato alla lampada normale, ora con due linguettine alimenta la ballast; poi da questa parte un cavo che va alla lampada xenon

    stasera posto la marca del kit, ora non sono a casa e non ho la scatola, ma credo sia buono, aveva anche gia' la linea can per eliminare l'errore e infatti funziona....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2009
  11. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    i migliori sono xenonlamp....non c'è storia!!
     
  12. iceman_87

    iceman_87 Direttore Corse

    1.640
    92
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    2.560
    tagliaerba a gasolio.
    occhio a non sbagliare la polarità sennò fai corto circuito e ti scoppia in faccia...
     
  13. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    ho lo stesso problema anch'io...e dopo se ad esempio accendo gli abbaglianti oppure un qualsiasi tasto di elettronica tipo lo sbrina lunotto o aumento l'afflusso aria o premo il freno accendendosi lo stop lo sfarfallio cessa!
     
  14. Guest 078

    Guest 078 Kartista

    99
    13
    12 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    eccoci
    MITICO, tiringrazio, c'hai preso! è bastato saldare il condensatore che mi hai indicato tu (4700mf da 35v) in parallelo, posto all'ingresso, ovvero all'alimentazione della ballast ed il gioco e' fatto, SFARFALLIO SPARITO! Ed ora, oltretutto i fari si accendono sempre a prima botta, mentre prima ogni tanto uno dei due non partiva e dovevo spegnere e riaccenderli...

    Ho ancora un piccolo problemino: ho sostituito le lampadine di posizione (W5W) facevano luce gialla che stava malissimo vicino al bianco degli xenon, con 2 bianco ghiaccio con bulbo pieno: la luce non e' male, solo che ora mi si accende la spia in macchina (di guasto lampade)...](*,)
    sai dirmi qualcosa?
    thanks!!
     
  15. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Son contento che sia tutto a posto!! ;)

    Per le luci di posizione, è normale che ti faccia quello scherzetto... mettendo i led, sente meno assorbimento di corrente e da errore nel check luci... anche qua come gli xenon, modifichina con resistenza (che purtroppo non so da quanto) e via!
     

Condividi questa Pagina