Ragazzi vorrei sapere, magari da qualcuno che già lo ha fatto, come si usa la vetroresina. e magari anche il prezzo, dove si reperisce ecc ecc. insomma spiegatemi che cavolo è sta roba (a cosa serve lo so) come se lo doveste spiegare ad un bambino. sono proprio ignorante in materia e devo utilizzarla per degli specchietti
Io ho cominciato ad usarla parecchi anni fa quando dovevo chiudere i buchi dovuti alla ruggine sul vecchio Fiat 128 ... recentemente l'ho adoperata per riparare altre cosette. Non è difficile, credimi, con un po di manualità non hai problemi, certo le prime volte dovrai fare qualche tentativo prima, poi soprattutto dipende da cosa vuoi realizzare, una cosa è tappare un buco e un'altra è creare un oggetto nuovo... Guarda comunque qui: http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/serbatoio/vetroresina.pdf e qui: http://www.axelcamper.com/nuovosito2/faidate/f21/piatto_doccia.htm non c'entrano molto con l'utilizzo legato alle auto ma rendono bene l'idea... buon divertimento !
se vai in un cantiere navale, ne trovi a cataste... la usa mio padre nel fai da te in barca... in pratica si stendono sti fogli e poi ci passi sopra con il pennello una resina... e vai avanti cosi....
se devi stuccare dei graffi o altro su plastica, lo stucco vetroresina non ha i fogli, ma solo la pasta. Prendi 2 spatole, un po di stucco dal barattolo, metti sopra un po di induritore(deve esserci se no non secca) ma non esagerare se no ti secca subito. poi con l'altra spatola mescoli il tutto e tiri l'impasto con una spatola sulla parte rovinata. Quando è secco poi con cartavetro levighi finchè diventa liscio
rispetta le dosi del reagente, perchè se esageri crepa un sacco e scalda da maledetta! parlo per esperienza, la fretta di finire...