La ventola oleodinamica della mia 850 non funziona correttamente a causa della temperatura eccessiva che arriva il vano motore ( con quel v12 dentro uno spazio così risicato!!!) c'è un rimedio per farla funzionare correttamente anche a quelle alte temperature?
mi hanno detto che rimettendo lo stesso non cambierà nulla. forse ci sarà una modifica...................
se ti preoccupi dei 100 eu del giunto.... mi ricordo le botte che prendevo io, tagliandi da 5 milioni da nuova
No avuta personalmente no,poi la csi neppure mai vista,altre versioni 840ì ed 850ì,invece ho avuto modo di conoscerle,e so che quell'auto è costosetta da mantenere,specie se l'usura avanza e diventano botte per i ricambi. Però quelle auto son degli spettacoli,specie la CSI.
si è vero lo puoi dire forte! io l'ho acquistata da poco ma è stato il mio primo amore, anzi scusa il secondo
ogni volta c'era qualcosa di usurato/rotto, la frizione durava poco, meno di 30.000km (sulle altre mie auto ci faccio dai 100.ooo ai 150.oookm). E poi sedili elettrici che si squassavano, supporti, gommini, giunti.. un bollettino di guerra (ma ci andavo in giro davvero forte)
a dire il vero non ci vado cosi forte perchè ho paura di qualche altro danno. ma qualche fine settimana la prendo per farci un giro
anche a me è capitato di fare un tagliando con il mio cherokee di 2700 euro, "una spremuta di sangue". fortuna che era appena iniziato il mese altrimenti facevo una gran brutta figura con la mia carta di credito
queste sono minuterie per una vettura di quel calibro. e' una vettura da ricchi, senza mezzi termini. Il ponte posteriore sterzante si rompe facilmente con i cordoli in pista, e costava + di 20 milioni all'epoca. Se farfalle elettroniche cedono a caso, vengono oltre i 1000 euro al pezzo, ma va bene così. E' il principio delle auto da miliardari, che BMW ha applicato sulla serie 8.