Ingegneri Meccaniciiiii Help! | BMWpassion forum e blog

Ingegneri Meccaniciiiii Help!

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da EddieGuerreroCi, 15 Gennaio 2007.

  1. EddieGuerreroCi

    EddieGuerreroCi Secondo Pilota

    614
    0
    15 Marzo 2005
    Reputazione:
    10
    Salve a tutti......
    ...sto preparando un progetto di Costruzioni di Macchine...un Riduttore.

    DEvo fare lo studio e il dimensionamento di tutte le sue componenti (ruote,alberi,cuscinetti.....ecc.)

    AVete qualke software che mi può aiutare???o almeno facilitare il tutto??
    TIPO KISS SOFT ??????????

    FAtemi sapere: la mia mail è rst123@alice.it
     
  2. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    OT: ma che fine avevi fatto Eddi?!?!?!:eek: E' dal...Forum: Vendo[​IMG] 09-09-2006, 13.36.32
    Che non ti si vedeva +...:rolleyes:
     
  3. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    se è un riduttore semplice (un albero in entrata e uno in uscita)
    penso che più che un software ti possa essere di aiuto un buon manuale dell'ingegnere meccanico!

    ci saranno da calcolare:
    - rapporto di trasmissione
    - calcolo delle ruote dentate
    - diametri alberi
    - cuscinetti
    - lubrificazione
    - supporti

    insomma, roba spicciola x usare un software!
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ehi,sono cose che ho fatto all'ITIS in V superiore..basta il manuale Malavasi "L'ingegnere costruttore meccanico" che usavo io (perito meccanico).
     
  5. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    yesss,
    se poi vuoi farcire il progetto con un pò di teoria,
    basta che prendi in bibblioteca un libro di meccanica applicata alle macchine,
    così fai una bella intro riempitiva e poi gli spari i calcoli!
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Esatto ho ancora il mio libro "Macchine a fluido".:mrgreen:
     
  7. Umbebè

    Umbebè Amministratore Delegato BMW

    3.305
    48
    23 Febbraio 2004
    Reputazione:
    1.358
    Ex M3 E46 Cabrio
    Riduttori ad ingranaggi .... il mio mestiere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


    Dai, dimmi che ti serve che vediamo cosa possiamo fare.
     
  8. Umbebè

    Umbebè Amministratore Delegato BMW

    3.305
    48
    23 Febbraio 2004
    Reputazione:
    1.358
    Ex M3 E46 Cabrio
    Dimenticavo .... premetto che l'utilizzo di un software tipo Kiss Soft comunque preclude il fatto di avere conoscenze in materia e oltretutto quello è proprio un programma ostico se non se ne hanno. Altri programmi che so io non ne esistono, anzi ... diciamo che sono puramente artigianali fatti da Luminari ingegneri di un tempo che sapevano il fatto loro :wink:
     
  9. EddieGuerreroCi

    EddieGuerreroCi Secondo Pilota

    614
    0
    15 Marzo 2005
    Reputazione:
    10
    grazie a tutti per le celeri risposte.....

    X Head: nn mi sono fatto + vedere....perchè tra l'università e l'ex-ragazza mi sono bruciato.....mi mancava solo che mi bruciavo anche davanti al pc!

    riguardo al progetto..è abbastanza vasto!

    ecco qui:

    http://img186.imageshack.us/my.php?image=progettobn2.jpg


    bisogna fare:
    RUOTE,ALBERI,CUSCINETTI,VITI (LINGUETTE)...bulloni..ecc...POI LA VERIFICA TOTALE...

    il prof. mi ha assegnato P= 35000Kw e N=1400

    es ruote bisogna calcolare:
    z1min
    z1*min
    z2eff
    z1eff
    φ1eff
    φ2eff
    b/Vc
    λ
    poi il modulo medio il modulo esterno poi si usa tregold......ecc...
    bisogna vedere i valori sulle rispettive tabelle .....vedere se il materiale è ok....e poi si finiscono le ruote...
    poi si passa agli alberi:
    grafici sollecitazioni, verifica a fatica, schema cinematico....

    VEDETE CHE E' BORDELLOSO....chi mi helpa?
    ci sono software che possono semplificarmi il lavoro?

     
  10. EddieGuerreroCi

    EddieGuerreroCi Secondo Pilota

    614
    0
    15 Marzo 2005
    Reputazione:
    10
    yuuuuu??
     
  11. Umbebè

    Umbebè Amministratore Delegato BMW

    3.305
    48
    23 Febbraio 2004
    Reputazione:
    1.358
    Ex M3 E46 Cabrio

    Per progettare un riduttore non sono sufficienti i dati che hai messo, occorrono sapere tante di quelle cose .....provo a scrivertene alcune

    Rapporto di riduzione
    Numero di stadi
    Tipo di dentatura
    Angolo d'elica degli ingranaggi
    Angolo di pressione della dentatura
    Tipo di materiale che si vuole utilizzare ed eventuali trattamenti termici
    Tipo di dentatura della coppia conica (e sono cavoli amari perchè è la cosa più complicata da calcolare)
    Durata del meccanismo ed eventuale classificazione FEM
    Tipo di applicazione di impiego.
    Quanti avviamenti ora farà
    Tipo di motorizzazione .... elettrica o a scoppio o se viene movimentato da qualche somaro
    Se c'è un motore elettrico bisogna sapere se è azionato da un inverter, senò occorre valutare la coppia di spunto.

    Questi sono solo alcune delle cose che occorre sapere per progettare un riduttore e sicuramente mi sono pure dimenticato qualche cosa.
     

Condividi questa Pagina