320i E46 150 cv alcolizzata

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Paco, 11 Gennaio 2007.

  1. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    staquoto! la cambierò ai 100mila, tanto ormai sono vicino :cool:
     
  2. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.229
    393
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    L'ho notato solo io oppure queste BMW hanno un po' troppi difetti cronici, e la pompa dell'acqua, e le guardinzioni delle portiere, e i tendicinghia, e le turbine per i 320d, e i silent block ecc...ecc...

    Sono macchine belle e molto piacevoli ecc...però per il blasone e il prezzo non trovate che abbiano un po' troppi difetti cronici, perchè le rotture ci stanno ma non ricorrenti su certi pezzi perchè a quel punto sono problemi di progettazione!

    Che ne dite?

    P.S: Riguardo all'argomento orginario, è comunque strano che dopo un passaggio in officina da gli 11 km/l scende di colpo a 9 km/l.
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    beh vedi, di questi difetti ero a conoscenza PRIMA di comprarla..e non sono stati i difetti, pur conosciuti, a non convincermi dell'acquisto..io la volevo, e basta..sapendo quali sono i difetti cronici, parto già in contropiede e finchè prevenire ha un costo accessibile, lo faccio!
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Manutenzione preventiva,l'ho cambiata anche io quando ho fatto la cinghia di distrìbuzione sulla punto.
     
  5. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Ti quoto in pieno...ho litigato spesso con amici che facevano i sapientoni del tipo...le Renault fanno schifo,le Fiat sono merde,le Jap non le prendo neanche se me le regalano...solo Tedesche,tedesche e tedesche...
    Ma cavolo io con la mia Bravo ho avuto 1 solo problema "serio"...un tubo che trafilava nafta...costo 70 euro...il motorino d'avviamento e l' altenatore partiti di conseguenza perchè bagnati!
    Ok scricchiola,se la vendo nessuna la vuole,ecc...ma cavolo gli ho dato 10000 euro nel 2002 con 50000km e 2 anni di vita e adesso ne vale 2000 che ha 170000km!5 anni=8000 euro di svalutazione!

    Ciò lo dico apertamente io NON SONO AMANTE DI FIAT ma neanche sono mono MARCA...mi piacciono i BMW da matti,i Mercedes,le AUDI,Saab,Volvo,ecc,ecc io NON prenderò mai una macchina perchè è di una determinata casa...come per la moto (ho una Hornet e non metterò mai il ragazzino che piscia sulal scritta Ducati...nè il contrario)...

    Una cosa che mi rode è che quando capitano rogne a marchi blasonati...la gente se ne stà zitta,ci passa sopra...addirittura non lo dice!!!!!!!....bè io credo che inganni solo se stessa perchè io qualunque auto prenderò un futuro...più la pago e più m'in***** se mi dà problemi...anche se in garanzia!!!!

    Mica mi paga la VW a dire che sulle Golf si stà bene e non hanno problemi...mio padre con lo Sharan non ha mai avuto 1 problema che sia 1 in 10 anni ma era lento come la fame...idem con la Volvo...lo Sprinter è scandalosamente assemblato alla caxxo di cane...10000 volte meglio un Daily o un Transit...la punto di mia mamma era un secchiaio...ce ne è per tutte...
     
  6. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Per qunto riguarda la pompa dell'acqua se sono quei 70 euro è un manna...e và benissimo così...
     
  7. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.229
    393
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Beh, Puccio mica BMW quando ti vende una macchina ti dice che tot parti sono mal dimensionate e mal progettate e si romperanno, va bene riuscire ad informarsi su forum tematici ecc... va bene che le BMW sono auto che piacciono molto, se non mi piacesse non l'avrei comprata, va bene fare manutenzione preventiva però da una casa con la reputazione, il blasone e il costo di BMW mi aspetto una qualità di ottimo livello.

    Poi il 90% di noi l'avrebbe comprata ugualmente anche se ci dicevano tutti i problemi semplicemente perchè ci piace e ci appaga, passi anche le rotture, però i difetti cronici a me danno l'impressione di mancanza di attenzione a livello progettuale, capite il punto di vista?

    P.S. La pompa dell'acqua ho notato comunque che praticamente tutti la sostituiscono insieme alla distribuzione, mi spiegavano visto che la distribuzione è una sostituzione costosa e il costo anche della pompa incide poco e se si rompesse a parte costerebbe molto di manodopera che invece è similare alla distribuzione, ho capito bene?
     
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Zac, i biemme non hanno la classica distrubuzione a cinghia, ma a catena, ergo nno dovresti mai sostituirla, però le bimemme hanno sta caz.zo di girante della pompa in plastica e con l'età e il caldo del liquido di raffreddamento si smin.chia facilmente, per tanto è cosigliabile la sostituzione della stessa piu o meno ogni 100.000 o anche prima anche se non si hanno problemi particolari di surriscaldamento o problemi di riscaldamento (clima)!
     
  9. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Mai cambiato la pompa dell'acqua sulla mia bravo neanche per la distribuzione...infatti la distribuzione è manutenzione la pompa no
     
  10. Paco

    Paco Kartista

    151
    0
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320i E46
    Oh ... adesso si che va bene :mrgreen: !!! Sostituito filtro aria, pulito per bene il debimetro con trielina ( il mio debimetro non e' il tanto menzionato debimetro a film caldo ma e' una lamina di metallo ripiegata su se stessa e quindi mi sa che pulirlo cosi' o non pulirlo e' la stessa cosa ), riparata perdita da fascetta sotto alla vaschettina dell'olio del servosterzo ( a proposito che olio si usa per il rabbocco ?? ) ... morale della favola ... e' tutto uguale a prima :eek: . Pulire il corpo farfallato ce l'avevo una mezza idea ma mi sa che c'e' da smontar giu' mezzo motore ( almeno nel 320 6 cilindri benzina ) ... mah ... sara' una mia impressione ma secondo me prima l'economizer non saliva cosi' tanto ogni volta che per poter camminare pigio appena sul pedale . ma a voi per viaggiare regolari, nel cambiar marcia ... diciamo sui 3000 giri la lancetta dell'economizer vi sale a 18 circa ??? boh .. a me fa strano ...
     
  11. Sauron

    Sauron Kartista

    139
    1
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    13
    986 Boxster S - ex 328i sedan
    ho venduto oggi un 328i ma ricordo bene che in qualsiasi marcia bastava schiacciare un poco e l'econometro schizzava oltre i 20, punto e basta. NOn credo che un 320i consumi tanto meno.
     
  12. Paco

    Paco Kartista

    151
    0
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320i E46
    ah ecco .... meno male che non sono solo :razz:
     
  13. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    vabbé... se dai retta ad un galvanometro... qui si parla di media!
    :wink:
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    mi spiace, ma sulla mia come su tutte le altre bmw (a parte 318i E36 e forse i 316i E36 se non mi sbaglio) la distribuzione non va nemmeno guardata prima dei 200mila km (e ai 200mila km va appunto guardata e basta, e solo se è rumorosa) poichè a catena.
    se devo fare il pellegrino su 70 euro di pompa dell'acqua allora mi merito di bruciare la testata.
     
  15. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.229
    393
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Io con un 320ci 2.2 faccio praticamente sempre oltre 12 km/l, scendo giusto a 11.5 km/l se faccio un po' più di città dove iunevitabilmente consuma di più, mentre nel misto sono sui 12.5 km/l di media.

    Insomma, sono ben lontano dai 9 km/l di Paco, ed è strano che prima del tagliando avesse consumi molto più vicini ai miei.

    X Puccio: La mia era una considerazione generale sulla sostituzione della pompa dell'acqua con la distribuzione, vedo che quasi tutti le fanno insieme, apprezzo molto che la BMW abbia la catena invece che la cinghia di distribuzione, sono spese in meno e maggiore tranquillità.
    Una domanda: la sostituzione la consigli a km 8tipo 80-100.000, oppure dopo tot tempo, per esempio la mia ha solo 33800 km (orginali) e 4 anni, devo pensarci e sto tranquillo finchè non crescono i km?
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    sui tabelloni del bosch car service dove vado ho visto che al cambio di cinghia distribuzione è consigliato cambiare anche la pompa dell'acqua su tutte le auto.
    (difatti sulla marea di mio padre al cambio cinghia c'è stato anche il cambio pompa, idem per una fiat 600 che ho visto in un'altra officina ufficiale fiat, dove - tanto per ridere - per fare la distribuzione è necessario smontare ruota ant dx, passaruota e anche il faro dx..](*,) )

    pensa che da me la distribuzione NON è manutenzione..e la pompa è un semplice consiglio..:rolleyes:
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    secondo me è una cosa soggetta ad usura essenzialmente per "lavoro" quindi direi che fino ai 100mila puoi star tranquillo..
    la mia ha 160mila km e sta per compiere il decimo anno d'età e il termometro dell'acqua non accenna mai ad andare oltre la metà neanche d'estate col clima inserito
     
  18. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.229
    393
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Dici che ce se ne si può accorgere anche dal termometro dell'acqua?
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    quelli a cui è successo, a quanto ho capito, prima della "scaldata fatale" hanno visto la temperatura andare oltre la norma per poi tornare "normale" e han dato poco peso alla cosa..penso che se succede, un minimo minimo di avvisaglia ci sia..

    quando viaggio, almeno finchè non cambio pompa, un occhio al termometro lo butto sempre
     
  20. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.229
    393
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Anch'io lo do sempre, anche perchè costa poca fatica e ti previene rotture più gravi.
     

Condividi questa Pagina