Sicuramente le istruzioni lo spiegano ma magari qualcuno mi aiuta prima... E' da un paio di mesi che ogni volta che accendo la macchina mi appare il messaggio di SERVICE che, previo controllo sul BC, parrebbe ricordare che deve essere effettuata amnienzione al filtro dell'impianto dell'aria condizionata. Questo è accompagnato da una data di scadenza (1/09) e da un chilometraggio (13000km) che presumo indichino la data ed il chilimetraggio di scadenza. Da ieri il messaggio si è trasformato da giallo a SERVICE rosso. Secondo gli esperti...posso aspettare la scadenza dei chilometri o corro qualche rischio e mi devo attenere alla data?!?!??
per il filtro vale ricordare che ho lo cambi ogni 35000km o ogni 2 anni......quindi visto che ti segna 01/09....per il bc va sostituito.....poi dipende da te...
Per alcuni interventi di manutenzione, tipo il cambio dell'olio, Il BC segnala una data e i km. L'intervento va fatto quando si raggiunge una delle due scadenze. Per esempio a me è previsto il tagliando ad aprile 2009 oppure 25.000 km. Ora ho solo 10.000km ma ad aprile sarò costretto a fare il tagliando anche se di km non ne avrò sicuramente 25.000. Quindi la risposta è che ti devi attenere alla data e dovresti provvedere quanto prima.
stessa cosa anche a me per il cambio liquido freni! in conce mi hanno detto di "tirarla" fino al tagliando, ormai non mancano molti km.... a te quanto manca alla scandenza successiva? direi che il filtro del clima è una scadenza trascurabile...
dipende dall'intervento... se sono le pastiglie a zero è doveroso andare in conce... se è una cavolata come il filtro clima si può aspettare, il liquido freni ogni 2 anni è anch'esso a discrezione... molte conce non lo fanno prima di 4 anni!
...è questo il problema. A dicembre ho "tagliandato" il liquido freni ed adesso mi viene fuori un "allert" per il filtro. Non posso passare in officina ogni mese e penso che forse sarebbe opportuno quantomeno "accorpare" più controlli. Comunque è ovvio che per il liquido freni mi sono "fiondato" in officina mentre per il filtro mi sa che aspetterò la scadenza chilometrica trascurando quella "temporale". Certo è che se mi avessero dato retta a dicembre e mi avessero verificato anche io filtro che era in scadenza forse adesso non avrei il "rollo rosso" che mi martella ad ogni accensione...
A dire il vero i km indicati sono quelli che mancano alla scadenza. Cioe', se indica 25.000 km e tu ne hai gia' 11.000, devi fare 11.000+25.000= 36.000 km. Quindi tagliando a 36.000 km. Normalmente, siccome gli oli degradano anche con il passare del tempo anche se inutilizzati, il cambio olio va fatto o a raggiungimento km massimi oppure a raggiungimento tempo massimo, che di norma e' di due anni. Quindi se entro due anni fai piu' di 36.000 km vale la scadenza chilometrica, se entro due anni fai ad esempio 15.000 km vale la scadenza temporale.
PS: vedo ora che hai un 335i! Prestamelo un po' e vedrai che ti abbasso la scadenza chilometrica in men che non si dica. Cosi' non ti vien la malinconia di cambiare l'olio senza averlo sfruttato.......... Se un amico ha bisogno, non mi tiro mai indietro.
...sicuro? A me sembra scalino (erano 14000 e sono diventati 13000). E poi se segna 14000 e io ho 37000km la vedo difficile la differenza...
Grazie per l'aiuto ma non ce n'è bisogno :wink::wink::wink: Il precedente proprietario ha fatto in 1 anno e 8 mesi 9.000km. Io ce l'ho da due settimane e ho fatto già 2.000km :wink:
e' un problemadibmw. Le scadenze non sono programmate per piu' controlli. Cosi' vai in officina un giorno si e l'altro pure. In pratica i controlli sono random e non calcolati per leconcomitanze In ww queste cose le hanno risolte.
Che tutto è rapportato al cambio olio, ovvero in occasione di quello viene cambiato anche tutto il resto che è previsto "circa" in quel chilometraggio. Io preferisco la soluzione bmw.
anche a me da la data di scadenza o i km per il liquido dei freni allora devo portarla in conce anche se non ho raggiunto i km grazie