acqua parabrezza | BMWpassion forum e blog

acqua parabrezza

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da AndreVES, 2 Febbraio 2009.

  1. AndreVES

    AndreVES Aspirante Pilota

    19
    0
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    320D E46
    Ciao a tutti,
    mi sono accorto che quando piove entra un pò di acqua dal parabrezza, mi sono accorto di ciò perche toccando il tessuto dove c'è l'airbag lato guida vicino al vetro era un pò umido e mi sono accorto che facendo scivolare la mano su tutta la sua lunghezza comincia da metà e fa scorre l'acqua verso la parte più bassa dove si crea un pò di condensa, sempre dalla parte interna del supporto dall'abitacolo non si vede nessun rigolio di acqua.
    Avevo pensato o alle guarnizioni nere che sono tutto attorno al parabrezza o una rottura dello stesso, che però io non vedo.
    Chi mi può consigliare?
     
  2. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    ma il parabrezza è incollato....senti un carrozziere cosa ti dice o vai in quei posti come carglass,penso che ti convenga far fare un "stacco e riattacco" del parabrezza con asportazione e conseguenteripristino del sigillante stesso...
     
  3. Alemsport

    Alemsport Primo Pilota

    1.492
    57
    16 Maggio 2007
    Reputazione:
    4.519
    320d+318ci+E21 316 '82

    Quoto, se poi hai l'assicurazione sui cristalli.... ancora meglio:wink:
     
  4. AndreVES

    AndreVES Aspirante Pilota

    19
    0
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    320D E46
    si ho l'assicurazione anche sui cristalli, ma non deve essere scheggiato per procedere?
     
  5. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    eee.. ops mi è scivolato il martello!
     
  6. Galeone Pietro

    Galeone Pietro Collaudatore

    297
    3
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.396
    320I 24V SERIE 3 E 36
    allora se hai il tettucio puo essere qualche sfogo otturato devi aprirlo tutto e controllare se un misto di foglie è polvere
     
  7. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    Ma il parabrezza è l'originale?
     
  8. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    Dopo aver fatto sostituire il mio parabrezza da un affiliato vetrocar per via di rigature e da una scheggia più profonda, capitò, dopo un paio di mesi, che piovve a dirotto.
    Mi accorsi che il tessuto vicino alla plafoniera era bagnato e cominciava a gocciolare l'acqua.
    Avendo ricevuto la garanzia, andai nuovamente all'officina vetrocar e l'addetto non potè fare altro che constatare il difetto di incollaggio.
    Il problema lo ebbe lui stesso, perchè staccando il vetro gli si ruppe e quindi dovette rimetterne uno nuovo. Il vetro non è originale e adesso, a distanza di due anni, e con le abbondanti piogge si quest'ultimo periodo è perfettamente sigillato.
     
  9. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Quoto:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    devo inserire assolutamente la polizza vetri.
    ho paura di avere una una infiltrazione nel lunotto posteriore che potrebbe causarne la rottura da parte mia.
    scherzi a parte facendo gli onesti su che prezzi girano i nostri parabrezza/lunotti? personalmente ho il tergicristallo automatico.
     
  11. AndreVES

    AndreVES Aspirante Pilota

    19
    0
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    320D E46
    Rispondo ad un pò di domande, non ho il tettuccio, il vetro è originale.
    Mi hanno consigliato di passare una specie di silicone sprai sulle guarnizioni in gomma del parabrazza per far si che possano "riprendere vita" e forse cosi si dovrebbe risolvere senza fare altro.
    Se cosi non fosse mi sa che vado di carglass.
    voi che en pensate del silicone spray?

    P.S. grazie a tutti per le risposte.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2009
  12. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    Il silicone spray contro le perdite non fa niente, fai scollare ed incollare il parabrezza da uno specialista.
    E' l'unica soluzione.
     
  13. AndreVES

    AndreVES Aspirante Pilota

    19
    0
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    320D E46
    Mi sa che farò proprio cosi la prossima settimana vado a far fare sto lavoro.
    Grazie mille
     
  14. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    Bisogna passare il mastice senza bolle d'aria, capita che anche in catena di montaggio succedano queste cose.
    Io per esempio su una Clio Williams trovai dal lato superiore il parabrezza per 3/4 staccato, uscita in quel modo da mamma Renault.
    Controlla che passino bene il primer prima di applicare il sigillante, il segreto è lì.
     
  15. AndreVES

    AndreVES Aspirante Pilota

    19
    0
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    320D E46
    Help Help
    mi si è spento il cruscotto nel senso che il bc funzione e si vede, non mi si accendono le luci che illuminano gli stumenti non mi funzionano le frecce ed i fari.
    Per le luci sia che siano accese si che siano spente sono sempre accesi gli anabbaglianti senza luci posizione e abbaglianti.
    cosa può essere.
     
  16. Zion

    Zion Kartista

    215
    0
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    320d restyling ora 175cv
    A me è successo una cosa simile perchè entrava acqua dai pannelli dentro gli portelli che erano scollati, ora dopo aver sistemato ed asciugato ho staccato la batteria per uno o due giorni e vediamo se tutto torna normale.

    Non so se per te può valere la stessa cosa, anche perchè non so se dipende dall'acqua che entra dal parabrezza.
    Aspetta risposte dai più esperti.
     

Condividi questa Pagina