partenza CATTIVA con EMMETRE!

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da evo, 12 Gennaio 2007.

  1. evo

    evo Primo Pilota

    1.024
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    ciao gente,
    premetto che non ho da molti mesi l'm3..non la conosco ancora bene dunque...

    Oggi ore 7:30 sono partito in prima da uno stop accellerando un pò(non ho visto i giri), praticamente senza esagerare, un nulla rispetto alle potenzialità del motore e la macchina ha sgommato.
    avevo dsc e tasto sport dinserito e c' era un po d' umido sull' asfalto dovuto a un po di nebbia.mi ha preso in contropiede!
    Quello che volevo chiedervi è:
    ma per fare una partenza a fionda in uno sparo, come si deve fare senza metterla di traverso e di conseguenza pattinare con le ruote?tenendo presente, come ben sapete, che basta poco farla slittare!!

    dite la vostra, tutti i consigli sono ben accetti!magari possono essere utili...
     
  2. alexanco

    alexanco Direttore Corse

    2.069
    20
    9 Giugno 2004
    Reputazione:
    219
    Carrera 4S
    io da quel che ho capito credo si possa fare solo col launch control

    attendo smentite ma mi sembra che questa sia veramente l'unica pecca dell'smgII
     
  3. Matteo M3 E46

    Matteo M3 E46 Secondo Pilota

    587
    7
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    28
    320d
    Sul baganto la vedo dura....ma con l' asfalto giusto, una buona gomma...pure in sport e senza DSC ovviamente...puoi fare delle partenze fantastiche...se gestisci bene la frizione e l' acceleratore scarica con una motricità eccellente...riesci benissimo a tenerla dritta e a schizzare via....daltronde...i collaudatori che testano lo 0-100... con un cambio manuale....come credi facciano a fare 5.2 ? Semplicemente sono capaci e lo fanno con tutte le condizioni di aderenza e motricità a favore...prima di pensare di guidare un auto così cercandone i limiti prestazionali...bisogna darle per molto tempo del LEI e poi conoscere la dinamica del mezzo e dell' ambiente in cui lo si assapora...
     
  4. Matteo M3 E46

    Matteo M3 E46 Secondo Pilota

    587
    7
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    28
    320d
    Mi viene la pelle d' oca a parlare delle EMME...cavoli...
     
  5. Raoul

    Raoul Amministratore Delegato BMW

    3.739
    34
    20 Giugno 2004
    Tenerife
    Reputazione:
    65.345
    Bmw M4 Cabrio
    In partenza ti conviene tirare la prima marcia max fino a 5000giri e poi ci metti subito la seconda...in questo modo eviti di farla pattinare all'impazzata.
     
  6. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .

    per uno sparo 0-100?
    Minchia, e uno un four wheel drift quando lo fa? a 70 anni? :D
    E' una M3, mica una cosa da 200cv/litro eh!!!!
    Una partenza buona al 5-6° tentativo la fai anche se sei una fottuta scimmia! :cool:
     
  7. Matteo M3 E46

    Matteo M3 E46 Secondo Pilota

    587
    7
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    28
    320d
    Credo di aver dato semplicemente un consiglio saggio ad una persona che da poco si è approcciata con un' auto che non ha 200 cavalli litro ma comunque può essere molto pericolosa se presa alla leggera...( se ne vedono tante di distrutte #-o ...) Visto la sua meraviglia nel sentirla pattinare con un fondo umido accelerando inconsciamente poco più del dovuto, è il caso si renda conto che una trazione posteriore come l' M riserva molte sorprese...perchè non basta accelerare e infatti il nostro amico chiedeva consiglio a chi può aver fatto più esperienza di lui con il mezzo in questione e poi, non c'è bisogno sia io a dirgli di fare delle prove ( so già che non mancherà ) io, se posso dargli un consiglio...oltre a rispondere al suo quesito, " l' ho consigliato " di prestare particolare attenzione al mezzo in generale e di non sottovalutare le condizioni di marcia...tutto qua...:wink: Anche perchè ad una persona che ti chiede:come faccio a fare una partenza a sparo senza che la macchina si metta di traverso ? Non ti fa pensare che non abbia ancora molta cognizione su quello che è una trazione posteriore da 343 cv ? Meglio dare consigli saggi che istigarlo...apprezzo molto Raoul che senza tanti giri di parole ha capito il problema di Evo e ha dato un saggio consiglio pratico...tra i tanti che si possono dare...
     
  8. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    ma guarda, io sono l'ultimo che incita le persone ad andare forte... però a fare una prova per lo 0-100 è talmente facile e talmente senza rischi che non mi pare il caso che ci debba prendere nessuna remora. Tra l'altro con l'M3 è anche piuttosto facile farlo, dato che non ha un badile di coppia che esce all'improvviso.

    Intendo... è dichiarata in 5.5? benissimo.. ti metti su una stradina di campagna dritta e piana, stacchi il dsc e vedi che prima della 5a (facciamo anche 10a a esagerare) volta riesci a fare un tempo che sia un 5% più alto del dichiarato. Sono spari che durano 5 secondi e un centinaio di metri. a combinar danni bisogna essere *bravi* :D
    Certo che non puoi pensare di fare ste cose sull'umido, ma sull'umido non le fai nemmeno su una 320d! ;)
     
  9. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Mi dispiace Cosmic , ma dimostri palesemente di non conoscere la M3 si ain versione E46 tantopiù in versione E36.... quest'ultima tremendamente più bastarda!


    Li puoi fare anche facilmente! Puoi perdere totalmente il controllo in pieno rettilineo con fondo disomogeneo.... Ovviamente ben saprai che per far si che l'auto tu possa perdere il controllo necessitano che per qualche istante le 2 ruote posteriori perdono aderenza contemporanemante.
    E tu ben sai che dal punto della facilità di ocntrollo un autobloccante non ti dà la mano... Quindi cosa può succedere? Quello che mi è accaduto... il culo inizia a ballare in maniera più o meno accentuata tanto da dover intervenire con lo sterzo in maniera molto marcata e ad un certo punto puoi arrivare anche a perdere persino cognizione di come le ruote sono sterzarte tanto è il "remaggio" che si sta facendo sullo sterzo... tra l'altro non il massimo in quanto a ridotta demotiplicazione... Ecco in queste condizioni è facile dare qualche bel colpetto ai margini della carreggiata ad esempio.... :) E te lo sta diocendo uno che alla guida non è alle prime armi... Ah dimenticavo.. ovviamente con il pedale del gas sono arrivato a certe situazioni perchè continuo a tenere giuù... convintissimo di riuscire a mantenere il controllo... però anche parzializzando o togliendo totalmente gas si può accadere di essere arrivati ad un punto in cui ormai il controllo è perso....


    Sull'umido a volte è persino più facile... perchè parti già con un elevato pattinamento...ed hai minori reazioni brusche e trasferimenti di coppia bruschi tra una ruota e l'altra.

    PS. Io ho la M3 E36 3.2 con autobloccante meccanico a ripartizione fissa molto più brusco di quello di tipo viscoso a ripartizione variabile della E46. Quest'ultima è molto più gestibile anche grazie ad uno sterzo più diretto e preciso.
     
  10. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Questo e' capitato anche a me con la 190 evo 2 sono uscito in seconda in sorpasso quando e' arrivata la coppia mi sono trovato con il posteriore che andava da una parte all'altra e non riuscivo piu' a fermarla solo togliendo molto piano il piede dal gas si e fermata comuque era colpa mia la strada era umida quindi e' meglio andarci cauti (io avevo 100cv in meno della Me46)
     
  11. Matteo M3 E46

    Matteo M3 E46 Secondo Pilota

    587
    7
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    28
    320d
    Concordo pienamente...=D> =D> =D>
     
  12. 225S3

    225S3 Kartista

    180
    0
    6 Giugno 2004
    Reputazione:
    10
    Il lunch control dell'smg dell'm3 è come quello dell'm6? cioè dopo un tot va cambiata la frizione?
     
  13. alexanco

    alexanco Direttore Corse

    2.069
    20
    9 Giugno 2004
    Reputazione:
    219
    Carrera 4S

    dicono di si, sinceramente non ho mai fatto il LC e dubito che mai lo farò
     
  14. Matteo M3 E46

    Matteo M3 E46 Secondo Pilota

    587
    7
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    28
    320d
    Tastino magico...
     
  15. 225S3

    225S3 Kartista

    180
    0
    6 Giugno 2004
    Reputazione:
    10
    ciò non si verifica invece partendo rapidamente o usando il cambio in maniera "sportivotta"?
     
  16. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    No non e che va cambiata va in protezione per surriscaldamento (si dice dopo circa 12 partenze) e non ti permette di fare il lunch control
     
  17. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    io con la mia non lo ho mai fatto dato che la ho presa usata ma dopo un tot di partenze la frizione va cambiata.
    non so mi ricordo neanche bene come si fa.mi sembra leva del cambio in avanti con tasto dsc disinserito.
     
  18. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    12 partenze consecutive quindi...
    Se tiene conto del surriscaldamento!!

    Cmq se io avessi una M3, almeno una volta per curiostià, la farei una prova!!
     
  19. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    ahah ;)
    giustamente non mi conosci.. il dubbio è lecito ;)

    La E46 è l'antitesi della bastardaggine in un auto... progressiva in tutto.
    L'E36 è un po' più rognosa come retrotreno, sicuramente, ma anche li il motore lineare aiuta.
    In ogni caso, una partenza sparata, la fai in maniera facilissima con entrambe. Sono auto non facili, *di più* da questo punto di vista, dato che han buona trazione e motore con erogazione simil-elettrica della coppia.


    Non volermene, davvero, ma se con una E36 più o meno originale è successa una cosa del genere o il fondo era in pessimo stato, o lo era qualcosa dell'auto (gomme, sospensioni, ..). Non ci sono alternative.
    E se uno si mette a correre in queste condizioni, imho dovrebbe darsi una *gran* calmata.



    Gli autobloccanti lamellari imho sulle auto stradali hanno il senso che hanno, dal momento che Dio ha inventato i Torsen... Non a caso quello della E46 (che appunto è lamellare anch'esso) l'hanno dotato di attuatori per regolarne il bloccaggio in maniera "quasi" da torsen.

    Detto questo... l'autobloccante, sul dritto, non fa che dare una mano, nelle primissime fasi di accelerazione. Non a caso l'ideale sul dritto sarebbe avere proprio il blocco al 100% (cosa che fanno -guardacaso :D- sulle auto da drag)
     
  20. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    certo spirit, ma permettimi di fare un paio di osservazioni...

    1) quando fai uno 0-100 non è che a un certo punto "esci per un sorpasso"... cioè.. non so voi, ma io no :D
    2) la 190 Evo2 era *leggerissimamente* più bastarda di un S52/S54 come erogazione.
    http://hinzm3.com/dyno/Software.jpg -> questa è la curva di coppia (alle ruote, non allarmarti :) ) di una M3 E36 con il 3.2.... della 190E2 non riesco a trovare curve... ma quel 2.5 tirava le sue belle sassate abbastanza in alto (se non erro dalle parti dei 5mila), cosa del tutto sconosciuta ad un S52 (ma anche a S50 e S54)

    Attualmente, se non si va ben oltre i 150cv/litro è molto dura avere motori tanto spigolosi da mettere in difficoltà anche una scimmia sul dritto.... l'unico distinguo è quello di avere potenze in gioco talmente elevate da creare problemi alle gomme (una Fxx fa 130cv/l, ma tenerla dritta è un casino perché fa 70kg di coppia e qualcosa come 800cv) ma l'm3, avendo "poca" coppia e un numero relativamente contenuto di cavalli, questi problemi fortunatamente non ce li ha :)

    Poi è chiaro che se si fan versi sul bagnato usando il "gas digitale" qualche problema ce l'hai.... ma ce li hai pure con la 316i!
     

Condividi questa Pagina