ho aperto una discussione dove poi domani vi spieghero meglio in ogni caso per farti solo un esempio, prendi come riferimento due persone , con la stessa bmw , stesso modello, peso, cilindrata e alimentazione, nonche versione , e uno di questi accusa il problema e l altro no, e abitano pero uno al sud ed uno al nord, pensi sia la stassa cosa? purtroppo no , per semplici banali motivi 1 l asfalto non e detto sia lo stesso (inteso come qualita) l unidita e diversa la temperatura è diversa sia dell aria esterna che dell asfalto , la temperatura dell asfalto puo tutta via essere diversa per questioni di traffico, uno percorre magari in autostrada in quel momento trafficata e l asfalto è caldo e viceversa sara freddo...... quindi la gomma lavora in modo diverso poi se mettiamo che un 330 335 avra delle gomme con la sigla A , che sta ad indicare la temperatura ottimale di lavoro , per riscaldarle d inverno e avere una buona tenuta la A sta a significare oltre i 180 km orari.... quindi se la gomma non entra in temperatura ottimale con l asfalto la tenuta sara minore con conseguente eccentuarsi del galleggiamento e chi non ha l assetto lo sentira di piu , e piu alta, passa piu aria sotto ,e l avantreno tende ulteriormente ad allegerisi ..........
certo ! :wink: se fossimo sati amici t'avrei detto amichevolmente " mazza che rompiballe che sei !" ma con un filo di invidia per la puntualità e precisione :wink:
Beh.. io e Jenko: abitiamo in linea d'aria a 40Km, entrambe E91, entrambe 6 cilindri. Lui lo sente e io no. La temperatura dell'asfalto di certo non dipende dal traffico. Comunque aspettiamo le spiegazioni.
A questo punto sono curioso pure io, di sentire le spiegazioni, sopratutto perchè il problema, mi tocca in prima persona
Non lo so, la butto là, forse la tua risulta più stabile perchè hai l'assetto sportivo, quindi più rigido, e più bassa di un centimetro e mezzo, che ne pensi?
Potrebbe anche essere l'assetto. Anche io sento un alleggerimento dello sterzo dopo i 150 km/h ma nulla di significante.
mi avevi chiesto come stavo con le press, 2,3 ant 2,5 post cerchi differenz. da 17" come ti sembrano,
tu hai l assetto e lui no tu hai un benzina e pesa meno della sua non so se avete la stessa marca di pneumatici, se diversa conta anche questo... lui deve chiedere a chi ha la stessa sua auto stessa cilindrata stessa alimentazione stessi pneumatici stessa pressione , e vedere se tutti e due accusano la stessa cosa
Che sono un pignolo. esigente, e rompi balle, oramai penso sia chiaro per tutti, è che vorrei che l'auto, andasse sempre perfetta come un orologio svizzero, chiarito questo, devo dire che non è che l'auto dia proprio la sensazione di insicurezza, anche se nel mio primo post, mi ero espresso in questi termini, evidentemente a caldo, ho scritto più la sensazione emotiva, che quella fisica, oggi sono ritornato in autostrada appositamente per provare, era una cosa che dovevo fare per capire meglio, sono un pò tignoso, quando mi ci metto, in effetti dopo i 150 lo sterzo tende ad allegerirsi, (ma come ha detto anche Enricob nulla di significante) ma non è che sbandi, o che l'ant. si muova e abbia bisogno di correzioni, ho anche provato a levare le mani dal volante, perfetta, evidentemente, dovrò fare l'abitudine al fatto che lo sterzo tenda ad alleggerirsi, (ero abituato con l'altra auto, che aveva il servosterzo a assistenza variabile, e su questa stranamente, da come si comporta, sembra proprio non esserci, lacuna non da poco per bmw) poi in fin dei conti ho fatto solo 1500 km, come ripeto mi abituerò, e non ci farò più caso