be se vuoi coppia per fare in 3 quello che fai in seconda secondo me ti serve anche un po di cilindrata, magari 6cilindri io mi butterei piu su un 320... il vanos diciamo che riguarda di piu il reparto M della bmw sui 320 non hai problemi di fasatura variabile
è uno dei motori ad alte prestazioni più longevo in assoluto..con 200mila km è da considerarsi imho ancora ottimo..
niente male, assolutamente, anke io personalmente amo il vtec (provato su integra, e sogno l's2000)... ma è un genere di macchina diversa rispetto a un 6cil bmw...:wink:
grazie per le risposte a tutti quanti! allora con ordine: il 318 ce l'avrei pure, con motore da sistemare, credo regalato, ma cosa ci metti sotto un 318? io swappare non vorrei perchè la notte voglio dormire tranquillo.. Per il discorso della coppia bè si, sono soddisfatto del mio 1.5, per carità, ma vorrei assaggiare qualcosina di piu in termini di piacere di marcia. per il ragazzo che ha provato l'integra: calcola che cammina 3 volte la mia, per essere un aspirato 190cv sono un esagerazione, cmq da quel motore si tirano fuori altri 20cv con una spesa considerevole, ma quando lo metti su una civic... voli, non ti sta davanti nessuno. ieri dal mio meccanico ho visto la serie 3 dopo la e36! ma quanto è bella? solo che quella costa troppo cara per le mie tasche! ho visto su autoscout che le m3 da 280cv costano sui 5k euro... le e36 m3 sono quelle con lo spettacolare smg a innesti meccanici? le successive lo hanno elettronico, giusto?
l'm3 "SMG" ha il "robotizzato". l'M3 E36 SMG ha l'SMG I, più lento dell'ultimo (quello della E46) per swappare un motore sul 318 sei costretto per lo meno a prendere un'altro 4 cilindri, ovvero al max un motore ex 318is..(almeno la revisione la passi, mantenendo il numero dei cilindri..) per qualcosa di serio ti ci vorrebbe almeno un 320i, così potresti metterci qualunque 6L ex E36, dal 2.5 da 170 cv (323) al 2.5 da 192 al 2.8 da 193cv e via dicendo, ma una cosa del genere imho costa più di quanto costi prendere un'auto che monti già il motore che vorresti..
Si, però solo nella prima serie, con il restyling è stato depotenziato a 170CV (si chiamava 323i) e il 325i è stato sostituito dal 2.8 da 193CV
Si, 192 CV... Con tutti questi numeri sono andato in confusione... Saluti a voi e al mio vecchio 6L 325i!
quindi anche la e36 ha il cambio robotizzato.. cmq mi ricordo la recensione di 4ruote e sta macchina era spettacolare con quel cambio li!
allora, la M3 "e basta" ha il cambio manuale. la M3 "SMG" ha il robotizzato SMG I (E36) e l'SMG più evoluto (E46)
Dicci quanto vuoi spendere e ti consigliamo la migliore soluzione BMW che possa coniugare le prestazioni che stai cercando.Credo che a uno come te ci vorrebbe l'E30 320is, è il motore che IMHO si avvicina di più agli aspirati Honda, se vai di 6cilindri dvi partire per l'E36 dal 320i e 323i per l'E46.
dipende.. a 5000 posso arrivarci se vendo la mia, ma deve essere un affare.. non ho piu voglia di buttare soldi su automobili! alvolante dice che la 318i e46, 2.0l 146cv si trova per quella cifra e fa 13 di media! è vera sta cosa?
il 318 E46 monta il 2.0 4L valvetronic solo da una certa data in poi ( sinceramente non ricordo..forse dal 2001..), motore abbastanza parco nei consumi quanto onesto nelle prestazioni. definirlo sportivo forse è un pò troppo! PRIMA il 318 montava una unità m pare di 1,9 litri "normale" da 118 cv. che un 318i da 118 cv si trovi a 5mila euro, è già poco probabile..il 2.0 valvetornic da 143 cv ancora meno probabile
ciao, ho visto il tuo dilemma, avevo piu o meno il tuo stesso problema 3 anni fa quando ho preso il 318is.... adesso a casa ho un 318is ma vado spesso via col 320 di sand, entrambi e36, e faccio il meccanico a entrambi quindi ne so qualcosa sull'argomento... dunque prestazionalmente vanno piu piano del civic lsi, ma come tenuta su curvoni lunghi son superiori nettamente, se ti piace correre considera che puoi alleggerirli di brutto e la maneggevolezza e l'accelerazione ne beneficiano parecchio... poi ho visto che l'is è piu brusco a salire di giri, ha una farfalla che si apre a 4000 giri che ricorda lontanamente il salto del vtec (anche se non centra niente) mentre il 320 col vanos sono arrivato a 6000 giri senza rendermene conto... i consumi ovviamente vanno dietro al n° di cilindri, il 320 consuma parecchio di piu, e sand che avuto anche lui sia l'is che il 320 ti puo confermare! secondo me se non hai esperienza di posteriori lascia perdere il 320isE30 cosi come tutti gli M3, son macchine divertenti da guidare ma non perdonano e se sbatti son cazzi (inoltre è un peccato rovinare un emmona)
grazie mille per la risposta! forse andranno piu piano ma magari con la TP sono piu divertenti.. però preferivo puntare sulla 320 che sulla 318is.. non devo correre, quello l'ho gia fatto in varie piste d'italia, vorrei solo che la macchina per viaggiare non debba essere per forza tirata alla morte! :) ecco questo è il filmato di come va la mia civic.. http://www.youtube.com/watch?v=Dn8zKGkN_4c
Mah... non è questione, è che hanno il "vizietto" di montarti un motore nuovo tre-sei mesi prima del restiling, così noi c'incasianiamo di piu. Ad esempio, il 330i è arrivato nel giugno 2000, ovvero prima del restiling, ed il 320d nel 2001 col restiling...però il 330d è rimasto a 184cv anche col restiling, boh....