X 5 Dischi freno anteriori ovalizzati, la casa non risponde | Page 16 | BMWpassion forum e blog

X 5 Dischi freno anteriori ovalizzati, la casa non risponde

Discussion in 'BMW X5 E53' started by TazioNuvolari, Nov 20, 2006.

  1. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9,104
    479
    Jan 7, 2005
    Reputation:
    145,089
    E24-635CSI


    mi son cappottato..:mrgreen:
     
  2. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    Feb 22, 2006
    Reputation:
    10

    Senti cabarettista della domenica, tanto per cominciare in questo thread simo già in due ed avere lo stesso priblema, indi per cui che tu mi venga a raccontare che sono l'unico in Italia fa a dir poco sorridere..
    Inoltre che tu asserisca che io non sia in grado di condurre una banale automobile (e te lo ripeto per la millesima volta: USO STRADALE!! visto che non sono un fenomeno di pilota come te..), è quantomeno un atteggiamente infantile: cosa voui sentirti dire, che sei più bravo tu?
    Ok, sei proprio bravo: contento?
    A proposito, sig. Capello: che il Venditore nella sua comparsa di costituzione abbia proposto una riduzione del prezzo di acquisto del bene, non ti suggerisce niente vero?
    Si vede che quel giorno si sentiva particolarmente generoso..
    Ma fammi il favore Shumy de no altri..:rolleyes:
     
  3. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9,104
    479
    Jan 7, 2005
    Reputation:
    145,089
    E24-635CSI

    sai di x5 ne han vendute tre...
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,583
    7,673
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    praticamente l'unica cosa che hai avuto da obiettare è il mio commento sulle tue capacità di guida.

    effettivamente se in 6 auto finora possedute non ho MAI dovuto cambiare i dischi dei freni (e una delle sei era una tipo, un'altra delle sei era una cessosissima uno, un'altra delle sei era un toyota 4 runner che praticamente era un camioncoi freni di una panda), probabilmente sono più bravo di te a guidare..del resto il problema che hai tu non è mio, è solo tuo..quindi non so cosa tu riesca a tirarne fuori continuando sta cantilena in questo 3d..finchè non ci dici com'è andata a finire.
    ma forse quando tutto finirà sarò anche già in pensione..
     
  5. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    Feb 22, 2006
    Reputation:
    10
    Infatti il problema della deformazione dei dischi non è una novità in casa BMW (e non solo per lei)...

    E proprio sui suv è un evento tutt'altro che sconosciuto all' Azienda, che per ovvie ragioni preferisce fare orecchie da mercante.

    Ora vedremo di sturargliele un po'..
     
  6. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    Feb 22, 2006
    Reputation:
    10
    E' proprio questo il punto: anch'io prima dell' X5 ho avuto un'infinità di altre auto (mitica FIAT 127 sport, tre Panda di cui una era la 30..; mercedes slk 200 K, Nissan Terrano 2 2.7 TD; Punto 1.4 TD, Seat Ibiza, ecc..) e come te anch'io non ho mai dovuto sostituire i dischi dei freni.
    Per inciso il Nissan l'ho venduto a 170.000 km sempre con i dischi originali..
    E per un X5 invece è normale che dopo 4000 km i dischi siano da buttare.
    Ma non ti pare un tantinello - come dire - STRANO!!!
    Per quanto io non sia certo un pilota (e mai ho preteso d'esserlo), non ho mai visto dischi che i 4000 km si deformano: di cosa son fatti, di marzapane?
     
  7. brown81

    brown81 Guest

    Reputation:
    0
    ragazzi esprimo un mio timido parere e vorrei spezzare una lancia a favore di pelvix dopo aver letto tutto il 3d...onestamente che dei dischi si deformino dopo 4000 km mi sembra davvero strano anche se al volante ci fosse l'ultimo degli incapaci 4000 km sono davvero l'equivalente del 3/4% della vita media normale dei dischi frenanti...di vero c'è anche che è strano che dopo la sostituzione i dischi si siano nuovamente deformati....quello che mi viene da pensare, e scusate se vado contro-corrente, è che ci sia un problema che non risieda nei dischi ma in qualcos'altro che li rovina e che magari la concessionaria non ha approfondito abbastanza per risalire alla causa....ripeto, secondo il mio umile pensiero, rovinare dei dischi freno in 4000km in un uso quotidiano normale è difficile anche per l'ultimo degli incapaci....resto in attesa dell'esito della causa e sono curioso di scoprire la causa reala edl problema che secondo me non è l'autista
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,583
    7,673
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    ti ammiro onestamente per la pazienza nell'aver letto 21 pagine
     
  9. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    Feb 22, 2006
    Reputation:
    10
    Ma infatti è pura follia pensare che sia normale che un disco freno si deformi dopo 4000 km!!
    Solo che qui, a dire cose quantomeno ovvie, sembra di parlare di dischi volanti..

    Oltretutto, anche ipotizzando un uso estremo dell' auto (e comunque vorrei proprio che qualcuno mi spiegasse come pensa di fare una guida estrema con un X5 3.0 d!!!), al più i dischi si sbollentano e le pastiglie vetrificano, ma che sia normale che si deformi il disco è pura follia!!

    A suo tempo, ho posseduto una Fiesta XR2 1800 16v 130 cv preparata qua e la alla bene-meglio: la usavo per andare a provare i rally nelle mie zone.
    Ebbene, con impianto frenante rigorosamente originale (non potevo permettermi modifiche costose), arrivavo al punto di far diventare incandescenti i dischi, ma mai ne ho deformato uno in 100.000 km..
    Invece, sto prodigio tecnologico bmw che uso per andare a spasso (anche perchè altro non ci puoi proprio fare) deforma i dischi ogni 4000 km, ed è pure da considerarsi normale!!!
     
  10. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9,104
    479
    Jan 7, 2005
    Reputation:
    145,089
    E24-635CSI
    tu stai dicendo che è normale.. noi o meglio, parlo per me, ti sto dicendo che non te li cambieranno mai e poi mai in garanzia in quando è un prodotto soggetto ad usura!
     
  11. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    Feb 22, 2006
    Reputation:
    10
    Scusa, ma dove lo hai letto che i pezzi soggetti ad usura non sono in garanzia?
    Oggi giorno TUTTO gode di una garanzia di legge di 24 mesi, inprescindibile da qualsivoglia clausola contrattuale (che nel caso contraddica il Legislatore diviene ovviamente vessatoria).
    Anche i pezzi soggetti ad usura hanno ovviamente la loro brava garanzia di legge: se il pezzo è difettoso il Venditore lo deve sostituire, e non c'è storia che tenga.
    Credo che tu intendessi dire che non possono essere oggetto di garanzia i DANNI DA USURA, il che è ovvio, ma un tantino differente da ciò che sostieni tu.
    Prova ne è il fatto che i dischi mi sono stati sostituiti 5 volte, sempre in garanzia, e sempre senza risolvere nulla..

    Ma non dire che i pezzi soggetti ad usura non sono in garanzia, non è corretto: nel loro arco di vita (previsto dal costruttore) devono funzionare perfettamente come ogni altra cosa..
     
  12. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9,104
    479
    Jan 7, 2005
    Reputation:
    145,089
    E24-635CSI


    gli oggetti soggetti ad usura non hanno quasi mai termini di durata e non sono soggetti alla fantomatica garanzia. se lo vuoi capire bene se no ciao e dimmi quando arrivi a mettere in ginocchio bmwitalia
     
  13. brown81

    brown81 Guest

    Reputation:
    0
    non è proprio così...non è che un pezzo soggetto ad usura non sia soggetto a garnazia...non ti viene sostituito in garanzia se si consuma ma se è difettoso te lo cambiano in garanzia...succede per tutto un pneumatico è soggeto ad usura ovvio che se vai con i pneumatici finiti non te li cambiano ma se c'è un difetto e ti esce una bolla te lo sostituiscono anche se è un pezzo soggetto ad usura...ti dirò di più sull'euro.cargo di mio zio un pneumatico good-year è esploso provocando un bel po' di danni, mio zio ha fatto causa alla goodyear e riconosciuto la difettosità del pneumatico gli è stato riconosciuto il rimborso di tutti i danni....se i dischi si ovalizzano per un qualsiasi difetto dell'auto che magari la concessionaria non è riuscita ad individuare...gli verranno si sostituiti in garanzia...come glieli hanno già sostituiti 5 volte....io ripeto che secondo me c'è qualcosa che provoca quel problema magari è un caso anomale e quindi è difficile individuare il problema...continuo a dubitare che sia colpa del pilota neanche se fosse l'ultimo degli impediti 4000 km mi sembrano davvero troppi pochi
     
  14. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9,104
    479
    Jan 7, 2005
    Reputation:
    145,089
    E24-635CSI
    come le gomme cosi i freni... lo hai detto tu stesso... allora cristo prendo la macchina continuo a fare 200 0 200 0 200 0 e poi la porto e gli dico, non frena.
     
  15. brown81

    brown81 Guest

    Reputation:
    0
    :biggrin: certo però non credo che pelvix faccia così....siccome credo a quello che dice pelvix e cioè che faccia un uso normale della macchina (perchè non dovrei credergli) allora dico che 4000km sono pochi e a quanto pare lo pensa anche la bmw che gli ha sostituito i dischi 5 volte ora, se i dischi continuano a cedere fa bene secondo me a ricercare la causa almeno risolve il problemo e poi potrà godersi la sua X5...io resto dell'idea che non sia stato fatta una ricerca approfondita da parte della concessionaria per scoprire cosa provocava il problema si sono limitati per 5 volte a sostituire i dischi cosa più veloce per loro....a questo punto credo che sia il caso che la concessionaria si metta alla ricerca del problema e lo risolva...ripeto fidandomi di quello che dice pelvix riguardo l'uso che fa della macchina non credo che sia causa sua.....
     
  16. TazioNuvolari

    TazioNuvolari Aspirante Pilota

    42
    0
    Jun 14, 2006
    Reputation:
    10
    BMW X5 3.0d 218cv
    La prima volta li hanno cambiati in garanzia ma poco qualche km i nuovi hanno lo stesso problema, forse hai ragione il difetto non è nei dischi ma nell'impianto frenante in toto, comunque l'altro giorno il capo meccanico si è fatto scappare che non sono l'unico ad avere questo problema e che gli altri come me tengono la macchina così inquanto non decade di prestazioni. Ora può starci che la casa legalmente non debba rispondere, ma di certo non ci fa bella figura.
     
  17. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9,104
    479
    Jan 7, 2005
    Reputation:
    145,089
    E24-635CSI

    perche dover credere a pelvix che usa la macchina normalmente dira bmwitalia? stai a vedere che si fa installare la telemetria
     
  18. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    Feb 22, 2006
    Reputation:
    10
    Beh, è molto semplice: perchè se bmw non ci crede, lo deve dimostrare (l'utilizzo secondo conformità è in legge sempre presunto salvo prova contraria) che l'auto è stata oggetto di uso inadeguato, e voglio proprio vedere come farà..
     
  19. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    Feb 22, 2006
    Reputation:
    10
    Da quel che ho capito, abbiamo lostesso problema: anche a me accade la stessa identica cosa, e si è ripetuta con estrema regolarità per 5 volte consecutive con 5 differenti impianti frenenti..

    Sarebbe utile sapere se altri utenti bmw sono nelle nostre stesse condizioni: tu ne conosci qualcuno?
     
  20. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    Feb 22, 2006
    Reputation:
    10

Share This Page