Motori 6L benzina e92/e93 (scusate ma è lungo!!)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da fabio320ci, 1 Gennaio 2007.

  1. iudexmaximus

    iudexmaximus Secondo Pilota

    845
    9
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    3.027
    -
    Sì..credo sia un errore..sul depliant del touring il 335i non è riportato come Valvetronic.

    PS: se queste patacche mettessero anche qualche spaccato dei motori sui depliant non saremmo qui a parlare di eventuali errori di stampa! :p
     
  2. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    ma si infatti

    cmq quel depliant fa cacare :biggrin:
     
  3. Biko65

    Biko65 Kartista

    215
    5
    1 Novembre 2006
    Reputazione:
    4.878
    E92 330i Futura

    Ok, trovato.

    http://www.worldcarfans.com/news.cf...bmw-biturbo-petrol-inline-six-engine-in-depth

    (vedere tabella in fondo)

    Come dicevo, il 272 CV e' I.D., mentre il 265 no.

    Il basamento e' alluminio per 335, mentre per io 3.0 aspirato e' composito alluminio/magnesio.

    Notare la differenza di pressione di iniezione tra il 265 CV (5 bar) e il 272 CV (200 bar) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ....

    Ciao
    Andrea
     
  4. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    allora il 3.0i resterà a 272 cv se è già a I.D.
     
  5. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    OK, se è così il 2.5l quando arriverà il 320 e92 sarà l'unico iniezione indiretta su una gamma totale di 4 motori a benzina (credo che per questo motivo avrà vita veramente breve).
    L'attuale 3.0i e92 è valvetronic quindi non credo che, come suppone puccioe39, questa tecnologia sia incompatibile con l'iniezione diretta.
    Quello di cui sono sicuro è che il 335 non è valvetronic; qualcuno sa dirmi se c'è un motivo tecnico per cui non c'è questa tecnologia su quel motore?? inoltre se non è valvetronic vuol dire che ha la classica farfalla di aspirazione con comando "by wire" tipo la mia e46 320ci?
    Sarebbe interessante anche sapere perchè il 335 ha il basamento in lega d'alluminio e non in lega di magnesio come gli aspirati.
    Scuasate ragazzi magari pongo questioni che forse interessano a pochi ma sono troppo appassionato di tecnica motoristica che è +forte di me e per vie ufficilai, lo sapete meglio di me, non si trova quasi nessuno che ti sappia dire qualcosa di approfondito a livello tecnico.
    Grazie per le risposte e la.... pazienza:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  6. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    con tutti sti discorsi il 325i è una pedata sui maroni però (pensando alle valutazioni)
     
  7. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Mmm........ma perchè quello schema dice che ne il 272cv I.D. e ne il 306cv sono VALVETRONIC? (ultima riga dello schema).
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    io insisto a dire che il 272 cv NON è i.d...ma "solo" valvetronic

    tra l'altro il 2.5, com'è riportato nel sito bmw stesso, è derivato dal 3.0 da 272 cv in tutto e per tutto:

    "Grazie allo sviluppo efficiente della potenza, il motore BMW 330i da 200 kW accelera da 0 a 100 km/h in soli 6,1 secondi. La variante da 2,5 litri e 160 kW raggiunge questa velocità circa 0,8 secondi più tardi. I motori hanno un funzionamento vellutato e una straordinaria rotondità."
     
  9. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    da quello che so io anche il 325i dell' e90 che viene attualmente esportato negli usa è un 3.0, però li hanno un sacco di norme anti inquinamento.

    probabilmente avevano fretta di lanciare il modello e ora hanno intenzione di aggiornare la flotta,visto che il futuro è l' iniezione diretta o comunque qualsiasi tecnologia riesca a avere un miglior rapporto consumi/prestazioni.
     
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Sisi, va bene.....probabilmente sbagliavo io per la questione I.D. sul 3.0 litri. La mia perplessità era però un'altra.....

    e cioè che da quello schema proposto dall'amico di cui non ricordo il nick, emerge che il 265cv sarebbe valvetronic, mentre il 272cv no.....(ultima riga in basso dello schema).

    A me sembra assurdo.....so per CERTO che il 272 sia valvetronic.....è praticamente lo stesso identico motore del 265cv.


    .
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    allora, facciamo un pò di chiarezza:

    335i: non valvetronic, iniezione diretta (high precision, come la chiamano in bmw)
    330i/325i: valvetronic, iniezione indiretta

    tutti e 3 con bivanos.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  12. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    ok quindi verrà sostituito anche il 3.0i....

    bella notizia ciò.... :rolleyes:
     
  13. MicheleGT3

    MicheleGT3 Kartista

    162
    5
    14 Settembre 2006
    Reputazione:
    752
    Porsche996GT3RS BMW325ci X32Od
    I motori della nuova serie 5 (da AUTOMOBILISMO).

    M5: V10 da 373 kW/ 507 Cv e 520 Nm di coppia massima e cambio sequenziale M SMG Drivelogic a sette rapporti; la nuova M5 Touring scatta da 0-100 km/h in soli 4,8 secondi, la velocità e autolimitata a 250 km/h, il consumo medio è di 15 litri ogni 100 km.

    550i: V8 da 4,8 litri e 367 Cv (5,2 0-100 km/h, 5,3” la Touring e 250 km/h di vel max)

    540i : V8 da 4,0 litri e 306 cv (6,1” da 0-100 km/h e 250 km/h di vel max)

    530i: 6L da 3,0 litri e 272 Cv (0-100 km/h in 6,3”, 6,5" la Touring)

    525i: 6L da 3,0 litri e 218 Cv (7,1” da 0-100 km/h, 7,4” la Touring e 248 km/h di vel max, 243 km/h la Touring)

    523i: 6L da 2,5 litri e 190 Cv (0-100 km/h 8,2”, 8,5” la Touring e rispettivamente 237 km/h e 230 km/h di vel max)

    535d 286 Cv, da 0-100 km/h in 6,4" e 250 km/h vel max (autolim); 6.5” la Touring e sempre 250 km/h di vel max

    530d 235 Cv
    , da 0-100 km/h in 6.8” e 250 km/h vel max (autolim); 6,9" la Touring e 245 km/h di vel max

    525d 197 Cv
    , da 0-100 km/h in 7,6” e 237 km/h di vel max; 7,8” la Touring e 232 km/h di vel max


    QUINDI QUEI FIGLI DI P****** INTENDONO UTILIZZARE IL 2,5 LITRI MA SOLO NELLA VERSIONE DEPOTENZIATA !!!
     
  14. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    In tutto ciò mi fa sempre piacere leggere che i motori benzina, anche se con qualche cavallo in meno (3.0i contro 35d), abbiano prestazioni migliori. :D
     
  15. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    C'è qlcosa ke nn mi quadra:
    -Possibile ke il 525i, ovvero stesso motore della precedente Serie 5 faccia 3km in + e ci metta 4decimi in meno nello 0/100???:-k

    -Possibile ke la 525d faccia 2km in + della 325d???:question: Di solito le Serie 5 camminano un po' meno rispetto le Serie 3....:-k
     

Condividi questa Pagina