Dovrei scaricare l’antigelo del mio 320d 136cv. Per scaricare il radiatore non ci sono problemi. Però non riesco a trovare la vite di scarico sul motore. Mi servirebbe un’indicazione rispetto ad un componente noto: ad esempio rispetto al bullone della coppa dell’olio… oppure una foto descrittiva un po’ più larga rispetto a quella del TIS. Cosa succede se scarico solo il radiatore ? Ciao a tutti.
infatti era quello che credevo anche io...... ma leggendo sul TIS dice di allentare questa famosa vite posta sul lato del motore verso gli scarichi della combustione. ora io sono stato parecchio tempo sotto la macchina con il foglio del TIS in mano ma siccome è riportata una foto molto stretta senza molti riferimenti non sono riuscito ad individuarla con certezza forse il mio errore sta nel fatto che cerco qs. vite di scarico in basso all'altezza dello vite della coppa dell'olio invece magari e' messa più in alto ma all'inizio ho scartato qs. ipotesi perche' se la vite fosse più in alto significherebbe che il li liquido scaricato per arrivare ad un contenitore di raccolta(tipo una bacinella) messo sotto dovrebbe per forza schizzare o defluire su altre parti meccaniche cosa che mi sembrava scartabile.. inoltre ho letto il Tuo post sul tipo di liquido da mettere (stavo rispondendo ma mi e' caduta la linea) dall'idea che mi sono fatto io ogni liquido a base glicolica dovrebbe andare bene. il mio attualmente e' blu quindi pensavo di mettere l' ICEFLU della RHUTTEN (preso all'eurobrico) diluito al 50% con acqua distillata. anche l'arexsons blu dovrebbe andare bene..... anche perchè molti dicono che in realtà sono tutti uguali forse l'unica cosa da non fare è mescolarne due di colore (e quindi di composizione differente) teniamoci aggiornati........... ciao e saluti a tutti