Cari ragazzi dopo un pò di peripezie ho trovato finalmente una casetta che fà per me,dove poter star soo(per ora)e coltivare tutte le mie passioni,però in questo periodo un pò strano per il "mattone" ho diversi dubbi che mi insorgono,vado nel dettaglio.Devo fare un mutuo per almeno 30 anni la somma è intorno ai 100.000€,tassofisso è + alto ma almeno son a riparo di eventuali sorprese,variabile:in questo momento te lo "tirano appresso"manco fosse una fiat Duna a fine produzione,mi incuriosiva molto il variabile a rata costante che è una via di mezzo...voi cosa fareste???help che devo decidere in breve tempo...
O fisso o variabile, il variabile a rata costante ha fatto bruttissimi scherzi ai mutuatari nel recente passato: gente che si è vista aumentare comunque la rata perchè il mutuo si era allungato oltre il limite massimo sancito dal contratto. Và bene un buon fisso da mutuionline il migliore a 30 anni e 100000€: CARIPARMA - CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA ONLINE TASSO FISSO Rate € 506,69 (tasso fisso 4,50%) Spese iniziali Istruttoria: € 0,00 - Perizia: € 200,00 TAEG 4,64% (Indice Sintetico di Costo) Vantaggi Condizioni esclusive online Senza spese di istruttoria
...oggi starei su un variabile ...visto la flessione dei tassi.... ma per seguire meglio l'andamento del mercato vi sono in circolazione tipologia di finanziamenti ipotecari dove hai,ogni due/tre anni, la possibilità di rivedere il paramentro....ovvero....se scegli l'indicizzato tra 24 mesi potrai dedicedere se passare al fisso o restare al variabile... :wink: ...e comunque oggi il mercato dei mutui è "più libero"....tra surroghe e ri-negoziazioni...saranno le banche a correrti appresso...:wink: oggi l'accesso al credito (gli istituti sono divenuti più stitici nella concessione di mutui) è più difficile quindi il "buon cliente) non se lo lasciano scappare...soprattutto se la percentuale di intervento è nell'ordine del 60-70%...:wink:
Questo è un altro discorso.:wink: Ma in questo periodo di pazzia dei mercati, della finanza e del costo del denaro, ora che il denaro costa abbastanza poco io ci farei più di un pensiero sul fisso.
IMHO la scelta dipenda soprattutto se sei un dipendente con stipedio fisso, o un tipo di lavoratore differente..... se hai uno stipendio fisso, allora IMHO il mututo dev'essere a tasso fisso.... altrimenti puoi valutare il tasso variabile
l'offerta è buona,però a questo punto preferisco rischiare con un variabile pagando una rata intorno ai 390€ e poi fra2 o 4 anni vedendo l'andamento cambio in fisso...
Ti consiglio di fare un fisso. Oggi trovi buoni tassi e ti metti al sicuro da qualsiasi volatilità da qui a 30 anni. Guarda anche qui: http://www.iwbank.it/finanziamenti-mutuo-privati.html 4,65% fisso sui 30 anni, senza spese, rata da 515,64 euro