Come mai non esiste la coupè 120i benzina?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Hugomir, 16 Gennaio 2009.

  1. Hugomir

    Hugomir Collaudatore

    289
    5
    23 Settembre 2008
    Reputazione:
    628
    bmw
    Ragazzi .volevo porvi una domanda....
    Come mai non esiste una versione della serie 1 coupè 120i benzina?
    Mentre l'hanno fatta solo cabrio?
    Disturba molto sapere,che la 120i si puo' avere solo cabrio....mentre la scelta condizionata per un benzina è la 125i.
    In tutt le versioni di modelli,hanno usato le stesse tipologie di cilindrata...
    PERCHE'?
    Sentire una macchina cosi' bella diesel ..sembra un sacrificio....
    Certo vero è che dipende dall'uso che si fa...ma per il piacere di guida..il sound del benzina...merita lo scettro.
    Auspico,sinceramente che presto esca una versione non cabrio, benzina di cilindrata 2.0 i

    A voi la parola
     
  2. MSport123D

    MSport123D Secondo Pilota

    771
    13
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    60.113
    EX Coupettone Smappazzato.
    perche se no nessuno comprerebbe la 125i.
    no a parte tutto non ne ho idea ed e' una bella domanda!
     
  3. Luigi120d

    Luigi120d Primo Pilota

    1.156
    18
    23 Febbraio 2008
    Reputazione:
    264
    320d E92 ///M-Sport
    forse perchè su una cabrio, il benzina è d'obbligo... :-k cmq non saprei...
     
  4. Hugomir

    Hugomir Collaudatore

    289
    5
    23 Settembre 2008
    Reputazione:
    628
    bmw
    Spero vivamente che capiscano l'esigenze per chi come me...ama il benzina.
    Purtroppo l'E82 cabrio è molto bella...ma la cappotta in tela...oggi forse non è la scelta giusta.
    Forse bisognava fare 2 versioni di cabrio....sia in tela che in tetto rigido.
    Oggi con la crisi finanziaria che stiamo attraversando,comprare una 125i è poco gestibile in termini di costi....
    Basterebbe fare lo stesso modello E82 coupè con una motorizzazione che viene usata anche nella serie 3 coupè E92 320i 170cv.
    Chissa' forse ci stanno pensando,ma queste strategie BMW alle volte non le capisco....
     
  5. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    bella domanda!
     
  6. qa_ncr

    qa_ncr Kartista

    70
    2
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    13
    bmw 120d futura
    la coupe e' l'espressione "sportiva" della serie 1, e come detto piu' volte i motori 2l BMW sono tutto tranne che sportivi e performanti...da qui la scelta di adottare solo i 3l e i diesel.
     
  7. Hugomir

    Hugomir Collaudatore

    289
    5
    23 Settembre 2008
    Reputazione:
    628
    bmw
    Beh che i motori 2.0i non siano performanti non sono d'accordo.
    E' vero il motore per eccellenza BMW è il 6 cilindri..ma adesso i 4 cilindri godono forse di una tecnologia piu' avanzata,proprio perchè le vendite dei 6 cilindri hanno avuto un vertiginoso calo.
    Difatti si parla di un motore previsto in questi anni. potenziato oltre i 200cv 4 cilindri.
    Il diesel,sono sicuramente prestazionali..ma se fanno nell'E82 coupè il 120d con 177cv...perchè non fare un 120i da 170cv? Cosa cambia..siamo li' e sempre 4 cilindri rimane.
    Poi la tua riflessione cade..perchè se fosse come dici tu..non dovrebbe esistere nemmeno sulla serie 1 coupè cabrio...invece li' fanno anche il 120i..chissà come mai...
    Poi ancor di piu' il motore benzina 2.0i viene montato anche nella E92 coupè serie 3..penso che questa sia un modello di macchina ancora piu' pesante della serie 1 coupè...eppure lo fanno....e di coupè sempre parliamo...
    Per questo non capisco la strategia di mercato BMW alle volte!!
    Quindi....una macchina cosi' sportiva . per me..proprio per esaltare la guida ,deve essere vissuta con motore benzina..ed un 170cv...ha sempre le sue unghia....per non parlare del suono motore...fondamentale per chi ama guidare....!!!

    [-X
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2009
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    perché saresti stato l'unico a comprarla.

    le strategie utilizzate dalle case automobilistiche sono mirate a massimalizzare il profitto e ridurre le perdite.
    questo è il motivo per cui la serie 1 coupè viene proprosta solo in quelle motorizzazioni: è vista come sportiva, come estremizzazione della 1 a 3/5 porte e quindi difficilmente proponibile con un 4 cilindri benzina.

    al contrartio della cabrio, che può essere considerata sia come auto sportiva (125/135) sia come auto da passeggio proprio in quanto cabrio (118/120i) e deve sottostare anche alla ancora attuale moda del diesel (120d/123d).

    non è che bmw possa rischiare di investire su linee produttive per soddisfare qualunque cliente, altrimenti avrebbe anche potuto fare la 318d E92 coupè
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    anche questa affermazione mi sembra un suicidio economico per la casa produttrice: avrebbe poco senso su un'auto di nicchia proporre 2 tipi di coperture differenti.
    oltretutto tale scelta strategica sarebbe stata fatta pagare al cliente spalmando il surplus di costi su tutto il listino.
     
  10. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Guardate che un 120i se avesse la giusta rapportatura del cambio andrebbe veloce come un 120d pure nel misto (pesa 100kg in meno quasi tutti davanti)... è che dopo con una terza da 130 all'ora consumerebbe davvero troppo... ecco spiegato perchè nei benzina bmw tiene le marce lunghe.

    se avete notato i diesel moderni hanno rapportature che sembrano quelle dei 1.6 che usano per scalare le montagne... ecco spiegato perchè vanno così bene

    dalla ad un benzina una seconda da 80 e una terza da 120 e poi vediamo... ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2009
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ed infatti il 120i ha secondo me dei consumi sorprendenti per essere un benzina da 170cv!

    idem il 118i!
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Esatto, altrimenti avrebbero fatto pure la M3 e46 4p, come pure una coupè derivata dalla 7.
     
  13. Hugomir

    Hugomir Collaudatore

    289
    5
    23 Settembre 2008
    Reputazione:
    628
    bmw
    Ragazzi scusate,ma non sono d'accordo con voi.
    A mio parere...se il motore 2.0 i benzina viene montato sulla cabrio e sulla coupe' E 92 serie 3(modello piu' pesante) non capisco perchè non deve essere montato sulla serie 1 coupè.
    Tra cabrio e coupè non cambia nulla..ma solo il tetto....!!!
    Il coupè nasce come macchina di piacere quanto un cabrio...quindi non bisogna per forza optare per l 125i.
    Poi non è vero che la comprerei solo io...andate in germania o negli U.S.A e vedete se le macchine sono a diesel....sono tutte a benzina.
    I diesel sono sicuramente commerciabili piu' di un benzina..ma non ditemi che compre solo io il benzina...daiiii!!!
    Le macchine sportive nascono benzina..tutt'altra cosa...vedi Porsche-Ferrari-Lamborghini...M3...M5...etc..etc...
    Per quanto riguarda la M3..adesso la fanno anche 4 sportelli!!
    Il benzina è benzina
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    il coupè E92 è sportivo ed elegante, tanto da passeggio.
    il 320i E92 era l'entry level necessario per tenere il prezzo sotto i 38mila euro.

    negli usa ad esempio l'E92 è venduta solo a benzina, è vero.
    ma è anche vero che è venduta solo con 2 motori a benzina:
    328i (3 litri 231cv non importato in italia) e 335i.
    oltre all'M3, s'intende.
    non puoi confrontare due mercati che hanno tipologie e culture completamente differenti.
    anche solo considerando il mercato tedesco, le divergenze con quello italiano sarebbero enormi.
    la 120i coupè fra l'altro non esiste neanche lì.

    tra cabrio e coupè cambia completamente la tipologia di vettura.
    mentre la cabrio può essere facilmente vista come auto da passeggio, la 1 coupè in tal senso non fa testo: ha una linea decisa e tagliente, o piace o non piace, estremizzata alla sportività.
    in bmw si sono fatti i loro conti sai :wink:

    le auto a benzina nasceranno anche a benzina, ma vai a vedere quante 1 coupè vengono vendute a benzina e quante a gasolio :lol:
    e la differenza di prezzo fra 123d e 125i è a favore di quest'ultima, bada bene.
    e sai perché? perché è la moda, che ha spinto bmw a mettere il 2.0d e 3.0d anche su una coupè come la E46, nata a benzina.

    nota bene: parlo da persona a cui piacciono le auto a benzina
     
  15. luckye

    luckye Kartista

    137
    2
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    154
    Bmw 118D
    6 cilindri in linea dice niente ?
     
  16. Hugomir

    Hugomir Collaudatore

    289
    5
    23 Settembre 2008
    Reputazione:
    628
    bmw
    Hai ragione...ma secondo me...dato che in quasi tutti i modelli è sempre esistito il 4 cilindri benzina...pensavo fosse giusto inserirlo anche nella serie 1 coupè.
    Il cabrio...essendo anche in tela...darebbe troppi problemi nelle strade nostre...troppo delicato...sarebbe stato auspicabile la versione tetto rigido...come nella coupè e92.
    Chiaramente io scendo da una z4 6 cilindri..ed ho avuto sempre bmw da circa 10 anni...con il 6 cilindri in linea....( il vero motore bmw)
    Ma oggi le cose stanno cambiando..i costi sono alla pazzia...mantenere un 6 cilindri..e' davvero difficoltoso!!
    Preferisco sempre il 6 cilindri...ma i 4 cilindri di oggi avanzano una tecnologia molto buona....quindi perchè non provarli
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma anche quella è stata una (secondo me azzeccata) scelta commerciale: il cabrio vero e proprio è quello con la tela! :mrgreen:

    di 4 cilindri non parlarmene, io ho stampato nel cervello l'S14 :biggrin:
     
  18. luckye

    luckye Kartista

    137
    2
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    154
    Bmw 118D
    ...per una semplice manovra commerciale (e che condivido).
    Chi vorrebbe una 1 coupè con un motore come il 120i ? Io non di sicuro !
    Il 6 cilindri è la Bmw stessa e nel caso del 125i mai motore fù più azzeccato al tipo di vettura.
    Il diesel serve giusto per vendere a qualche figlio di papà con ristrettezze economiche.
     
  19. Hugomir

    Hugomir Collaudatore

    289
    5
    23 Settembre 2008
    Reputazione:
    628
    bmw
    Comunque ancora non so se ci sarà un restyling sella serie 1 coupè..magari li' inseriranno il motore 2.0i benzina o addirittura un 2.2i...chissà..io ci spero.....
    Immagino come tutti i modelli..ogni 3 anni esce un restyling che perfeziona il modello...ma anche il motore alle volte
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    vorrei averle io, quelle ristrettezze economiche :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina