Tubi freni in treccia d'acciaio

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Mathias, 15 Gennaio 2009.

  1. Mathias

    Mathias Collaudatore

    256
    8
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    22.690
    BMW 530D PLATINUM TOURING E39
    Ragazzi pensavo di montare i tubi inox in acciaio per ovviare al problema frenante delle nostre e39, qualcuno l'ha gia fatto o ha esperienza in merito? io li ho provati solo sulle moto e la differenza era notevole...
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Da che mi risulti non abbiamo sulle E39 problemi di fading, ma più che altro che i freni sono sottodimensionati.
    Una parte la potresti recuperare con i tubi in treccia, ma è poca cosa rispetto a quello che realmente serve.
     
  3. BelloRiccoeFamoso

    BelloRiccoeFamoso Collaudatore

    434
    2
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    41
    BMW 520i E39
    i tubi in treccia servono per ovviare ai tubi in gomma...
    mi risulta molto liquido freni passi attraverso tubazioni metallihe quindi non so quanto cambierebbe
    e poi...si ok..ma se avessimo un auto da competizione...e' pur sempre una comoda dolce allegra berlina ;)
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    bhe con le dilatazione di un tubo in gomma hai perdite di pompaggio nel momento della frenata quando richiedi all'auto prestazioni forti (in frenata) o surriscaldi l'impianto.
    Con i tubi in treccia il problema delle perdite di pompaggio lo limiti, redendo anche l'attacco più diretto
     
  5. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    avrebbe semmai piu' senso montare i dischi da 324 mm ,di serie sulla 530d restyling..(e se non sbaglio previsti come optional)..

    (edit: chi ha iniziato il thread ha già una 530d :)...magari cerca una combinazione dischi pastiglie piu' performante..)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2009
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    sarebbe una ottima scelta in quanto aumentando il raggio del disco, aumenti il braccio su cui far forza, e quindi aumenti il momento frenante :wink:
     
  7. BelloRiccoeFamoso

    BelloRiccoeFamoso Collaudatore

    434
    2
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    41
    BMW 520i E39
    sulla moto si che li ho messi i tubi in treccia
    e anche pastiglie performanti...
    certo che se fai montagna...divertendoti io farei quanto si dice
    tubi in treccia
    dischi maggiorati e pastiglie superiori
    pero' bisogna stare motlo attenti a non andare sul "racing" dove le prestazioni si ottengono SOLO con freni a temperature alte...
    e quando sei con i freni freddi vai peggio che non con i freni di serie!!!
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    basta mettere dei pattini che non siano racing, tutto qui. Il disco può essere anche carboceramico. Quella che fa la differenza è il pattino ed il coefficiente di attrito che riesce a sviluppare a determinate temperature.
     
  9. BelloRiccoeFamoso

    BelloRiccoeFamoso Collaudatore

    434
    2
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    41
    BMW 520i E39
    concordo in parte e quindi
    permettimi di dissentire...
    il coefficente di attrito e' SEMPRE riferito alla resistenza di un corpo rispetto l'altro...quindi sono sempre interessati
    tutti e due i materiali a contatto per la valutazione del coefficiente di attrito...

    inoltre l'attrito varia anche in relazione alla temperatura
    quindi, per esempio, latenza di calore o capacità di dispersione sono fattori caratteristici
    dei diversi materiali e variano ovviamente...

    in sintesi quindi il coefficiente di attrito varia anche in relazione al disco...

    con rispetto ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2009
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    ed io cosa ho scritto :D

    ovvio che c'è uno stress maggiore a temperature più elevate, o alcuni pattini freno che agiscono solo oltre determinate temperature, ti garantiscono una perdita del potere frenante.
     

Condividi questa Pagina