ciao raga mi sono iscritto da poco sono un'appassionat delle M e delle BMW in generale qualche giorno fa sono salito sulla m3 di un mio amico, la e46, un auto davvero stupenda, spinge da paura, comunque quello che mi ha sorpreso è che da originale a minimo sia silenziosa, forse anche un pò troppo, che modifiche si potrebbero fare per migliorare il sound e le prestazioni in generale?
Un pò di info: - filtro a pannello a secco Supercompetition - terminale scarico sportivo racing Supersprint - impianto frenante Brembo - assetto Bilstein PSS10 - gomme Pirelli PZero Hero - coppia conica accorciata Bmw Motorsport 4.10 con queste modifiche puoi andare in strada/pista e divertirti alla grande oppure se vuoi solo sound con il terminale sei a posto
beh io sarei un po' piu' "generico" non credi?! tipo: - scarico completo (compreso di collettori e cat. sportivi) o solo terminale a seconda delle proprie possibilità, abbinato a mappatura. - impianto frenante da sostituire (non solo brembo fà ottimi impianti..) - idem per l'assetto e per il tipo di gomme - la conica OK anche se cmq mi sembra di capire che qui nel forum ci sia solo una persona che per il momento l'abbia fatto. Quindi feedback pochi.. il mondo è bello perchè è degustibus!
la coppia conica dovrebbe montare anche sulla z4m giusto?qualcuno conosce chi l'ha montata?vorrei sapere se ne è valsa la pena o meno...io l'avevo cambiata sull'rx8 e la macchina era cambiata molto..se fosse così anche sulla m sarebbe la prima spesa da fare..
Quoto tutto... io farei - coppia conica 4.10 -freni ap racing (come brembo ma costano meno) 6 pompanti 355 ant, 4 pompanti 355 dietro (mi piacciono i dischi uguale ) - tubi treccia metallica, olio dot 4 "cattivo" o dot 5.1 "soft", pastiglie racing anteriori, semi racing posteriori (tipo ds 3000 ant, ds 2500 post) - cerchi da 18 leggeri con semislick - assetto (sospensioni, angoli, ecc) - sedili leggeri (tipo i csl ma con fori per le cinture a 4 punti) - scarico completo (cat sportivo ecc), air box con filtro, mappatura. Il tutto per arrivare a un 365/370cv e poi direi che ci siamo se si vuole esagerare ho visto una ditta inglese che vende un impianto brembo con dischi da 370mm carbocerarmici che si incastrano bene nei 18" il prezzo pero supera i 10.000€ per gli ant e i post :O
secondo me l'inculata dei cambi bmw (z4m, m3 e46, m3 e92 manuale) è che sono spaziati male, e li la coppia conica non puo fare molto, in quanta accorcia tutte le marce, ma non te le avvicina in ogni caso cmq io lo farei, almeno si riuscirebbe ad avere una sesta di potenza
il risultato è comunque ottimo...questo video è di un'utente del forum con la 4.10 [youtube]http://it.youtube.com/watch?v=_bRLdrip9uY[/youtube]
sisi, consco bene, sono un maniaco io della lunghezza delle marce e di fatti lo farei (la coppia conica corta), lo sbatti è che sarebbe stato meglio un cambio cmq fatto meglio già di sere (un ipotetico 70 110 160 210 260 310) che poi con la coppia conica accorciavi, non come ora che hai una 3 da 150 e una 4 quasi a 220, con un buco di quasi 70km/h tra una marcia e l'altra cmq vabbe, visto che li non ci puoi fare nulla (a meno che compri un cambio nuovo), la coppia conica sicuramente ti renderebbere tutte le marce almeno un po piu corte :)
se cambia la coppia conica è come se mettessi una ruota con un diametro di rotolamente più piccolo, indi accorci tutte le marce di una determinata % uguali per tutte nella fattispecie queste sono le velocità reali che raggiunge una m3 e46 di serie con cerchi da 19" e c/c 3.64 (di serie) a 8000 giri 1) 62.7 2) 104.9 3) 158.9 4) 215.7 5) 265.3 6) 319.7 mentre queste sono le marce sulla stassa macchina con la c/c da 4.10 1) 55.6 2) 93.0 3) 141.1 4) 191.4 5) 235.5 6) 283.8 io la coppia conica la metterei al volo, l'unico sbatti è appunto che se prima in 6 a 130km/h stavi a 3250 giri circa, ora sarai a circa 3670 giri, indi più rumore e consumi leggermente piu alti, ma per il resto sono praticamente solo vantaggi, anche se avrei preferito una seconda più lunga e una 4 5 6 più ravvicinate (in pratica un cambio diverso ahah)
scusa la domanda scema...ma di m3 che reali fanno 320km/h non ne ho mai visti(vorrebbe dire segnare oltre i 340 di tacho)o sbaglio?
si ovvio, io ti parlo di velocità "potenziali" con quella determinata marcia a 8000 giri se per quello non tirano nemmeno tutta la 5, visto che a 250 entra il limitatore
se hai un pò di voglia di leggere qui trovi tutto ma propio tutto: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=92937&highlight=coppia+conica+10
Forse visto che da me che sono tutte strade di montagna la 4.10 potrebbe aiutarmi a sfruttare la ///M meglio!
a 370CV solo con scarico airbox e centralina non si arriva... bisogna mettere mano alle termiche. La E46 con conica 4.10 è stata testata al banco e con il VBOX da Elaborare (non ricordo che numero) e arriva a 256Km/h... La M3 provata ha quasi 430 CV al banco e con la conica 4.10 ha ottenuto un 4.9 sullo 0-100 ovviemante frizione sportiva in ceramica.
256? mi pare un po pochino, visto che la 6 penso ci arrivi isi a 8000 giri un auto così, e quindi a 283 per i cv penso che a 365 ci possa anche arrivare, alla fine il csl ne ha 360, e se non sbaglio (non ne sono sicurissimo ma mi sembra) le uniche differenza rispetto alla m sono proprio nello scarico e nelle aspirazione (e in una adeguata mappa), indi direi che 370 sono anche alla portata se uno non lavora con i limiti di db o di emissioni
per la velocità io ti ho riportato il dato rilevato da Elaborare. per la potenza io ti dico che la mia bancata ha poco piu' di 340CV, per il CSL non saprei ma se tanto mi dà tanto.. se ne è parlato tanto (anche su questo forum se non erro) che raramente si è vista mai una E46 bancare la potenza dichiarata dalla casa. e la cosa, per esperienza personale, torna..
su elaborare mi sa che l'auto provata non aveva una cc 4.10, ma qualcosa di piu corto, o cmq un cambio diverso, perchè di 6 potenzialmente i 283 li raggiunge (sono semplici calcoli matematici) per la potenza lo so cmq che rullate sono tutte sotto, forse dovevo spiegarmi meglio, ma intendevo un incremento di 25cv rispetto a quelli che ha di serie, che non sono impossibili, oltre che a un netto incremento di sound (che era l'obiettivo iniziale)