Azz.... Chissà per il 184 CV! Vedrò di chiedere un po di info in giro! Ma ste alette del ca*** sono di plastica o metallo? E poi non ho capito se sono fisse o si muovono! Doooooch dove sei?
doooch é sotto il ponte che lavora... non lo sappiamo ancora se ci sono nel 184 cv ma ti faro sapere... che incubo
Come ti invidio, tu c'è l'hai sempre a portata di mano con i suoi ferri il Dr. Doch ? Grazie Gianni, allora incrociamo le dita e speriamo bene!:wink:
eh si! pero' non troppo a potata di mano devo fare 50 km alla volta... ma ne vale la pena... sempre meglio di andare a lourdes.....
si ma non é tutta é una parte... il prossimo raduno dovete darmi il piacere di passare una serata insieme,non vi faccio pentire:wink:
Mario, se smonti il carter di plastica vedi subito se c'è l'attuatore delle lamelle se è tutto liscio e libero le lamelle non ci saranno, a mio avviso il 184cv non ne dovrebbe avere d queste diavolerie, forse da 204cv in su li avranno messe ............Gianni anche io concordo con una bella serata, faremo un raduno spettacolare
............Gianni anche io concordo con una bella serata, faremo un raduno spettacolare[/quote] davvero ci conto!! mi farebbe un immenso piacere!:wink:
Grazie Mauro :wink: , appena ho un minuto libero verifico! Cmq non ricordo in passato di aver visto l'attuatore quindi penso come te che il 184 CV non le ha ste porcate di lamelle! O.T. ...per il raduno e la serata ci possiamo organizzare il prox anno quando il tempo è migliore, cmq fatemi sapere!
Domani pomeriggio dovrei riuscire a trovare mezz'ora per vedere se il Sintoflonha funzionato.....ovviamente farò foto e vedrete in che condizioni di pulizia sono le mie tubazioni per il ricircolo di questi m***a di gas di scarico...
salve, Leggendo vari post mi rendo conto che la passione e la competenza che insieme raggiungete è molto elevata e professionale, ma il più delle volte quando si è vicini alla "verità", si perde il filo del discorso.....Nel caso in oggetto,(alette collettore di aspirazione) sarebbe interessante riuscire ad unire le forze, mi spiego meglio; se qualcuno di noi indipendentemente dai km raggiunti e quindi dalla garanzia o meno, è riuscito tramite conc, o avvocato a farsi riparare il mezzo, dovrebbe documentarlo, creiamo una sezione dove depositare questi documenti, questo sarà sicuramente d'aiuto, non lasciamo che sia la fortuna o il conc più o meno sensibile a decidere. Se il problema è numericamente elevato, potremmo cercare di imporre alla casa, tramite BMW Italia, la sostituzione del collettore, o quantomeno a sesibilizzarli sull'argomento. Non so, forse esagero, ma fondamentalmente credo che più dati e informazioni raccogliamo, maggiore sarà la possibilità di farci ascoltare..... In questo forum siamo in tanti!!!! uniamo le forze!!!
dobbiamo chiedere l'aiuto di un moderatore, o chi per lui, che crei un anuova sezione a doc. mettiamoci un pò di impegno tutti, si accettano suggerimenti per rendere la cosa funzionale/pratica ma allo stesso tempo reale e sopratutto concreta.