Perchè non prendere un 530i e60 e metanizzarlo? Ne ho visto uno da un conce della mia zona del 2003 con 56000 km e il cambio automatico a 24500 euro trattabili.........
uhm...interessante peccato x il cambio automatico! Cmq alla fine nn faccio molta strada quinid andare a fare 2000 euro di impianto nn so qanto mi convenga...
vero..però un 530d ha quotazioni più alte anche di 3-4000 euro, quindi il punto di pareggio è abbastanza lontano comunque
ciao al quanto vedo pochi intendono casa e' il vantaggio di avere un auto che consumi poco e costi poco, la gente discrimina sempre le trasformazioni gpl o metano perche' la intende roba da poveracci colui che trasforma una simile auto !!!!E' la cosa piu' sbagliata giudicare coloro che intendono trasformare la propria per farla girare con combustibili alternativi.Io sono per la trasformazione a maggior ragione del fatto che l'uto ME LA DEVO GODERE FINO ALLA SUA DISTRUZIONE , ANZICHE' TENERELA NEL GARAGE E FARLA USCIRE IL SABATO E LA DOMENICA. Per farla breve io posso dirti che su una 520i E60 ho montato un impianto GPL con bombola da 60 litri(48 litri reali) con impianto sequenziale della MG MOTORGAS( centralina mappabile in tutti i suoi parametri), con guida andante 130/140 KMh su strada percorro la bellezza di 430 KM con 30 euro.Ovvio di per se non e' un motore performante perche' il tiro come tutti gli aspirati e' piuttosto in alto , ma no vi e' differenza tra benzina e gpl !!!!Ci crediate o no .....Come detto nella mia presentazione sto' realizzando nella mia officina una versione 2.2 turbocompressa da 250 CV che a mio avviso e' la giusta potenza per una scocca del genere , l'elettronica la mettero' a punto in un secondo momento per gestire la sovrappressione .Questa e' una soluzione che sto' adottando perche' a me non picciono i PEZZI DI FERRO DI AUTOMOBILI !!!Alternativa e' di installare un compressore centrifugo a cinta e mappare la centralina ed accontentarsi di 200 cavalli REALI , praticamente circa 180 alla ruota che non sono pochi !!! questa e' la mia
Beh, con 250cv siamo a livelli da 530i... Tanto valeva prenderne uno e GPLizzarlo, no? E allora perchè no un 540i... Una E60 520i Turbo? Tanto di cappello per l'abilità meccanica, ma è un concetto di tuning molto oltre la mia visione del mondo dell'auto... Una curiosità: il "lavoretto" alla fine viene omologato, o giri fuorilegge?
concordo sull'utilizzo di carburanti alternativi, come ben sapete. concordo sul fatto che per avee 231 cv "basta" un 530i, che peraltro ha consumi praticamente identici al 2.2 da 170cv
leggo ora questa lunga discussione... Vorrei solo puntualizzare una cosa: pure io non sono certo propenso a gplizzare auto in postmontaggio vuoi perchè sono un pò di "vedute rigide" o vuoi perchè si sente ( putroppo ) ancora di qualche incidente e di auto gpl esplose... Poi la scelta è personale e di ovvi risparmi... Però concedetemi una cosa: il gpl ORA costa poco... ma scusatemi, mi dite che la benzina e il diesel aumenteranno ancora?? Secondo me no.... o per lo meno, se come si dice il gpl prenderà piede in poco tempo raddoppiera o meglio triplicherà il prezzo in quanto molto richiesto... Un pò il discorso del diesel... prima costava poco o relativamente poco in proporzione del benzina... poi il diesel prende piede e..... zacccc arriva a livelli benzina.... Insomma, dove SE MAGGNNA si CARICA DI GUADAGNOOOO!!!!!
Ma senza fare tutti questi passaggi per avere un auto fuorilegge e praticamente "distruggerla", non ti conveniva prendere un 530i ?
con qulche mese di ritardo :) posso risponderti....Moro80 io ho un 520i E60 a metano :) ti - vi elenco pregi e difetti PREGI - Si può circolare sempre anche con i blocchi di traffico - Non c'è l'aumento del bollo auto oltre i 100 Kw - I consumi con 1kg di metano fai 23 km (1kg viene circa 0,8 euro) - La manutenzione del motore è meno salata perche con il metano il motore è più pulito e meno sfruttato DIFETTI - Il bagagliaio si riduce di un 40% - Le bombole ogni 5 anni devono essere revisionate - L'autonomia con un pieno di metano si fanno 300 km circa - Le prestazioni, non tanto in termini di velocità ma in ripresa - I pochi impianti nel sud Italia Se mi viene in mente altro vi faccio sapere
perchè? ha praticamente le stesse prestazioni del 525d, consuma meno e costa non poco meno..se c'è una motorizzazione che rappresenta una valida alternativa è proprio il 520d..:wink: