Velocita max | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Velocita max

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Dade318i, 19 Dicembre 2006.

  1. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
     
  2. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Telaisticamente le E36 coupè sono identiche. Stessa rigidità torsionale e allo scuotimento. Stessi ancoraggi. Cambiano i bracci oscillanti dell sospensioni, gli ancoraggi delle barre stabilizzatrici, e alcuni elementi di carrozzeria. All'atto pratico da un 316 ad un M3 E36 non ci sono differenze strutturali. C'è molta più divergenza tra un 316 ed un M3 E46 (neanche più di tanto ad onor del vero). Questo non a sminuire le M. Ma a rendere omaggi ed onori a BMW, che mette sotto a dei propulsori "umani" dei telai efficaci. Molto efficaci.
     
  3. Blade Runner

    Blade Runner Secondo Pilota

    533
    7
    17 Gennaio 2006
    Reputazione:
    46
    bmw 530iA my2002
    quoto in pieno! E confermo aggiungendo che le bmw (e mercedes) son le uniche macchine che, una volta messe sul ponte in officina, hanno le portiere che non scricchiolano quando le si apre, testimoni di una rigidità perfetta!
     
  4. soft_cris

    soft_cris Aspirante Pilota

    6
    0
    24 Dicembre 2006
    Reputazione:
    10
    e-36 325i coupe
    318i velocita max

    con un 318i normale(cioe non is) io sono arrivato fino a 220
     
  5. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    ma sti 318 li buttate giu per i burroni per arrivare a certe velocità?? :mrgreen:
     
  6. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    ?? :eek:ho preso l'M3 per niente... ](*,)](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    A 220 segnati un 318 non può arrivare. Entra il limitatore a 6300 giri, e sono al massimo 213Km/h segnati.

    E quanto al buon Wizard, partendo da una base telaistica condivisa ed eccellente, un M3 nel comportamento stradale differisce da un 318is in maniera sostanziale. Sospensioni, bracci oscillanti, scatola di sterzo e biellette, barre anti-rollio, freni, cambio, frizione e differenziale sono elementi di una superiorità conclamata rispetto alle altre E36. Il fatto però che un 318is ben messo vada forte, molto forte, davvero molto forte tra le curve e in tutte quelle situazioni in cui un propulsore da 181cv e 17Kgm di coppia in più non sia elemento preponderante è innegabile. C'è un ottimo telaio come base di partenza. E delle buonissime componenti aggiunte. Che non devono fare a pugni con i quasi 300Kg in più che si porta dietro un M.
     
  8. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    210 fine dei giri del motore 320d 136cv
     
  9. class

    class Amministratore Delegato BMW

    2.641
    49
    4 Novembre 2005
    Reputazione:
    2.183
    E46 Touring + E91 325i
    la mia di 318 Touring ci arriva ma è una restyling E46 con 143 cv,e ci arriva dopo un lungo lancio e in falso piano!Anzi i 214 dichiarati sembrano anche troppi
     
  10. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    quelli sono i cavalli vorrei provare quella di mio papa 320d rest 150cv pero automatica
     
  11. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    vedi?lo pensavo anche io leggendo...allora...

    permuto 320i con qualche modifica con 316 anche allestimento base..:biggrin:
     
  13. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    Velocità max

    Ciao ragazzi con la mia coupè 92' 320i 220.000 km il tachimetro segnava 220 e un pò più 6500 giri si è attivato il limitatore. Il nav ha segnato 218.
     
  14. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    140cv se non mi sbaglio e 6 cilindri
     
  15. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    150 CV e 6L...
     
  16. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    okkio a fare video di questi tempi...:-$ :-$
     
  17. david1one

    david1one Secondo Pilota

    846
    31
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    774
    bmw 320 CI 170 cv
    ehm....non vorrei fare lo sborone di turno ma una volta la mia carolina l'ho portata a vallelunga e togliendole il superfluo all'interno e con benza magigas il km ha segnato + di 220 a circa 7000 g/m,ho un pò + di cavalli sotto al cofano rispetto all'originale,ma penso che il km sballi di almeno un 20 km/h
     
  18. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    quanti cavalli ha il tuo 316?
     
  19. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    io avevo il fondoscala a 7000 giri nel 318... :-k

    che lavori gli hai fatto?
     
  20. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Beh... non sballano quasi nulla i contakm BMW. Se sei arrivato a 7000 giri in 5 con il rapporto al ponte classico di 3.45 stavi ad almeno 235Km/h. Non so quali lavori hai fatto sul tuo 316i, ma se non lavori sui manovellismi, sulle masse volaniche di smorzamento e sulle molle valvole a quei regimi rischi di piantare i pistoni sul cofano. A quei regimi può arrivare tranquillamente (punterie in salute permettendo) l'M42. Il resto, compreso l'M44, a 7000 giri si sconquassa letteralmente per tempi superiori a un estemporaneo fuorigiri in scalata.
     

Condividi questa Pagina