Ciao ragazzi e bentrovati dopo un pò di assenza mia. Durante questo periodo di assenza, appunto, ho usato molto la BMW e mi sono accorto che, in movimento, con il finestrino lato guida aperto, entra un forte odore di gas di scarico. Da cosa può dipendere? E' normale? grazie e...Buon Natale!
prekat "andato", si rompe con le vibrazioni, e si trova proprio di finaco ai tuoi piedi :wink: se alzi la makkina sul ponte, noterai che intorno al precatalizzzatore c'è un alone "scuro" di fuliggine probabilmente...sono i gas di scarico che sfiatano!
Dato che siamo in tema di precatalizzatori,tanto per nn aprire un altro post ad hoc, visto che sarei interessato ad eliminarlo/sostituirlo per stressare meno "termicamnete" la turbina, le alternative propostemi dai marmittai qui in zona (Milano) sono queste: 1) cambiarlo con uno metallico 200celle (la maggior parte mi hanno propostoa Brain); 2) sostituirlo come sopra ed eliminare poi totalmente il catalizzatore centrale. Qui nel forum c'è altra gente che ha eliminato il precatalizzatore ed ha tenuto il centrale, cosa che nessun marmittaro mi ha però consigliato... Premesso che nn lo faccio tanto per i cavalli ma per la turbina in sè (già dato una volta e mi basta e avanza), e premesso che nn voglio passare mazzette alla revisione ma andare in giro tranquillo, cosa conviene fare??? Il marmittaio che mi ha detto di metterlo metallico e togliere il centrale mi ha garantito che problemi alla revisione nn ce ne sono perchè c'è il primo che filtra.....ma nn sarebbe meglio però fare il contrario per salvaguardare di più la turbina????
è successo da poco lo stesso anche a me...ho guardato e ho visto l'alone...secondo voi si potrà riparare tipo saldandolo???
Io ho svuotato l'interno ceramico del pre-kat da un meccanico e fatto rigenerare il centrale con interno a 200 celle direttamente in fabbrica Brain,300€ compresa manodopera per il centrale. Prima ero senza niente kat e pre-kat e puzzava e fumava,ora col centrale 200celle niente puzza e fumo limitato. Come prestazioni levando tutto perdi considerevole coppia fino ai 2500giri,ora con il kat 200celle ne ho recuperata un pò di coppia ma essendo ancora molto libero a livello contropressioni tra un pò di giorni faccio riempire anche il pre-kat con un monolito 200celle tale quale il kat centrale,così recupero ancora un pò di gas caldi che ai bassi regimi sono indispensabili per far girare la turbina prima possibile e sopratutto ripristino un pò di quella contropressione alla scarico che evita lo svotamento di coppia ai bassi regimi fino circa 2500 giri,senza comunque tornare al kat ceramico originale che come molti sanno è una fornace quando si scalda e non smaltisce in fretta tali temperature come riesce a fare invece un metallico,ne guadagna quindi l'affidabilità della turbina specie su auto rimappate come la mia.
Se dovessi fare una modifica allo scarico io lascerei il centrale catalizzato BMW(che dovrebbe tappare di più del 200 celle e quindi dovrebbe avere una contropressione valida....anche se un po' lontana dal turbo)e svuoterei il precat...che dovrebbe costare poco....sbaglio?
adesso vedo bene che mi dice GarageMP dopo le vacanze natalizie....qui cmq nn trovo nessuno che me lo svuota/elimina il precatalizzatore.....quindi spendere per spendere tanto vale nn farsi inchiappettare e prendere 2 a Mestre al prezzo di 1 a Milano!!!!!
anche da qui ero passato....dopo circa 2 anni e me lo passarono....si era staccata qualche anima interna e vibrava......ccchius, a sto punto a pensarci ma quanta roba ho cambiato????
praticaente la brain (mestre: www.brainkat.it) rigenera il catalizzatore togliendo l'anima originale in materiale ceramico e sostituendola con un'anima metallica che è molto ma molto meglio......o lo fanno direttamente sul vostro o prendono il vostro e ve ne danno un'altro già rigenerato.....se nn erro vi mettete d'accordo e vi mandano il corriere col pezzo da sostituire e voi date al corriere il vostro catalizzatore
Il primo a 100k , il secondo a 130k (in garanzia del primo) e adesso a due settimane sarei pronto per il terzo. Sto' seriamente pensando di avere i supporti del motore andati, quindi per via delle vibrazioni il primo a partire è il giunto flessibile. Sto' anche valutando di non andare più in conce perche' mi stressano troppo i maroni e di sostituirlo artigianalmente (taglia e salda) con uno più lungo cosi' da fargli assorbire meglio le vibrazioni. Provate a dare un'occhiatina qui': http://xoomer.alice.it/bmw_320d/manicotto_scarico.htm Cosa ve ne sembra?
Anch'io ho un bmw 330d touring ed ho 213.000 km. Sento puzza di gas di scarico, da fermo che mi entra nell'abitacolo. Mi sa che è il precat? giusto?