Bicchierini valvole

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da zeo, 6 Dicembre 2006.

  1. Blade Runner

    Blade Runner Secondo Pilota

    533
    7
    17 Gennaio 2006
    Reputazione:
    46
    bmw 530iA my2002
    Ho un problema, ho formattato giusto 2 gg fa e non ho più il tis; ora che lo scarico.... nessuno può fare uno screenshot delle istruzioni?
     
  2. tourz

    tourz Kartista

    124
    1
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    29.449
    Anch'io ho lo stesso identico problema, davvero fastidioso....

    Dai, spiegate bene il discorso dei 3000 giri in folle.... ovviamente a caldo????

    Ma l'eventuale lavoro di sostituzione bicchierotti conviene farlo fare in bmw o meglio da meccanico di fiducia?


    Il Castrol Magnatec 10w40 va bene?
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    hai un PM :)
     
  4. Blade Runner

    Blade Runner Secondo Pilota

    533
    7
    17 Gennaio 2006
    Reputazione:
    46
    bmw 530iA my2002
    grazie!

    bah, io ho messo il mobil1 0w40 giusto ieri e i miei problemi di punterie si sono fortemente attenuati! Sembra vada benino e qquest'olio è abbastanza strategico anche per l'inverno... io ti sconsiglierei un 10w40.... forse un 5w50, ma a detta di cl4x sui nostri motori a freddo è qualcosa di terrificante! :biggrin:
    Probabilmente il 0w40 è il giusto compromesso, anche perchè si trova bene su ebay, circa 7 euro al litro!
     
  5. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    io ne ho provati di tutte le gradazioni,
    sia semi che full synt

    con le punterie nuove, a mio parere, il migliore è un 5 w 30 tuttosynt
     
  6. tourz

    tourz Kartista

    124
    1
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    29.449
    Il mio è un 318i e36 '92 a cinghia con GPL sequenziale a iniezione.

    Le temperature in camera dovrebbero essere maggiori... a questo punto prendo MOBIL1....

    meglio

    0w40 o 0w50.


    PS. mi dai il link dell'ebayer dove acquisti il mobil?

    grazie
     
  7. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    Salve a tutti, visto che parlate di olio, per quel che riguarda il mobil 1, come si dice non e' oro tutto quel che luccica, insomma non lo vedo migliore rispetto ad altri di pari categoria, in quanto ebbi modo di provarlo su una Renault 19 16V e' devo dire che se lo mangiava, cosa invece mai successa con l'esso ultron sintetico 5-40W, se poi questo fatto dipende dalle caratteristiche di un motore, nel senso che un olio vada bene su un motore e su un altro di no , questo non lo so, di fatto sulla 316i e36 kompact che possiedo da un po di tempo dopo aver provato un buon minerale, e un sintetico, le differenze le ho notate solo sulla rumorisita', delle punterie specialmente a motore freddo, ovvero che con il sintetico il motore e piu' silenzioso, premettendo che ho solo 50.000km percorsi

    per la cronaca quel bullone di scarico della coppa dell'olio, risulta scomodo anche a voi, in quanto per la sostituzione, oltre a procurarmi una chiave a snodo lunga dovetti togliere la ruota e sul crick l'autovettura, dovetti infilarmi sotto (non immaginate la paura nell'affidare la mia vita a quel crik),quindi penso che per i prossimi cambi, mi rivolgero a qualche autorimessa o meglio area di servizio (almeno la si paga solo l'olio) per il cambio, in quanto senza ponte la vedo dura se poi avete dei consigli, beh son tutto orecchi

    Un saluto a tutta la comunity
     
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    il mio primo meccanico adesso esercita su sedia a rotelle :(
    ha fatto la stessa cosa e l'auto gli ha schiacciato non so quante vertebre...

    io al quel bullone, con una chiave a cricchetto ed un po' di prolunga, ci arrivo semplicemente sterzando al massimo le ruote, senza crick, certo un ponte o una semplice buca sarebbe + comodo...
     
  9. William_320i

    William_320i Kartista

    135
    8
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    199
    BMW 320i (e36)
    mi allego a questo 3ad per ringraziare chent della dritta e per confermare che (almeno ieri pomeriggio, oggi vedrò), la procedura presente sul tis che ha segnalato ha funzionato....piccola premessa, ieri mattina ho fatto dei lavori in macchina ed ho acceso e spento la macchina una decina di volte tenendola in moto al massimo 3/4 minuti per prova il tutto in quasi 3 ore, alla fine, quando stavo per riposizionarla in garage ho sentito un ticchettio provenire dal motore, apro il cofano ed il rumore era evidente....preso dallo sconforto, chiudo tutto, pranzo (con tanto di sguardo perso nel vuoto) e decido di guardare la formula1....al giro 4 ero già con il pc in mano a cercare quì sul forum....ammetto di essermi ca*ato sotto appena ho iniziato a leggere "vanos", "punterie", "valvole", etc....fino a quando non mi sono imbattuto in questo 3ad (l'ultimo della lista facendo un "cerca"), al che schizzo fuori, apro il tis, mi leggo e rileggo tutta la procedura ed eseguo....e magia, ieri pomeriggio il rumore non c'era più....stamattina userò la mia piccola e spero di non scrivere più tardi che il rumore è ricomparso.....anche se ha 13 anni tengo alla mia auto perchè è stata desiderata, voluta ed è un regalo che mi hanno fatto la mia compagna e mia figlia....nei suoi confronti ho quasi timore, quando avevo la delta la smontavo e rimotavo senza problemi, ma con lei, ultimamente, mi prende male ance cambiarle una lampadina del quadro strumenti.....
     
  10. William_320i

    William_320i Kartista

    135
    8
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    199
    BMW 320i (e36)
    come anticipato ieri, rieccomi quì....ho utilizzato la mia piccola per tutta la mattina e non ho avvertito il ticchettio di domenica, o almeno non in maniera così evidente....l'utilizzo è stato per brevi sposatmenti e anche in mezzo al traffico (quindi "quasi" simili a quando l'ho avvertito)....ma nulla, anche se, devo ammettere che avendo il pensiero a questo ticchettio ho avuto la sensazione di avvertirlo in maniera molto sorda e prestandoci notevole attenzione (naturalmente non in mezzo al traffico ma in post dove non c'era rumore di sottofondo).....avevo dimenticato di dire nel post precedente che ho fatto il tagliando a dicembre poco più di 3000Km fa, mettendo come olio Agip Sint 2000 10w40 (che all'epoca dell'acquisto il concessionario bmw carico e mi consiglio di mettere solo quello e così ho fatto per tutti e 4 i tagliandi,uno ogni anno circa indipendentemente dai km, da quando ne sono possessore)....ho verificato il livello dell'olio ed è uguale a quando ho fatto il tagliando (non prendetemi per pazzo, ma ho un metodo "empirico", estraggo l'asta del livello, la pulisco, la reinserisco, la riesco e misuro con il calibro la distanza tra la tacca superiore e l'olio, un millimetro prima, un millimetro ora) quindi non credo che mangi olio, macchie a terrà non ne trovo....sarà stato solo un caso dovuto al caldo ed all'uso da deficen*te che ho fatto per realizzare le prove?....spero proprio di sì....
     
  11. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    no di certo, non siamo mica persone che saltano a frettolose conclusioni!

    chi fa questo non è un pazzo, è un maniaco, c'è una sottile differenza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. William_320i

    William_320i Kartista

    135
    8
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    199
    BMW 320i (e36)
    #-omeno male....credevo mi faceste internare :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina