Non è per lamentarmi ma... Premetto che arrivo da poco da una VW Passat, dove mi sono sempre lamentato della delicatezza vernice, infatti il frontale era caratterizzato da scalfiture di varie pietroline raccolte nel corso di 10 anni di uso in autostrada. Passato alla BM pensavo a tal proposito di dormire sonni tranquilli e invece... dopo soli 4000 km mi ritorovo ad avere il frontale ma non solo anche il tetto e le fiancate del 530 costellati di diverse scheggiature. L'auto non è nuova ma mi sembra di averne collezionato più io, del precedente proprietario che di km ne ha percorsi 24000. Voi come siete messi al riguardo? Esiste qualcosa in commercio che nè sò tipo "cere" resistenti alle scalfiture? Un lampeggio a tutti i bmwisti
la vernice bmw, soprattutto sulle ultime versioni, lascia purtroppo moltissimo a desiderare. so di un ragazzo che ha un auto come la mia, a cui ha applicato una sorta di lacca. non so quanto abbia speso...l auto diventa lucente, e' favolosa al tatto (sembra di toccare porcellana), dura svariati anni, per lavarla dice che basta acqua corrente e strofinaccio.
Azzz... Mi immagino che costi uno sproposito e sia una rarità che qualcuno la sappia stendere, perchè altrimenti non sarebbe l'unico ad avere una vernice così. Beato lui
so che ha speso 2000 euro, ma quella volta aveva anche riverniciato la macchina causa atti vandalici...penso quindi sui 500/800 euro.
Purtroppo tutte le vernici attuali essendo a base d'acqua sono molto delicate la resina degli alberi è terribile se non la pulisci subito
esistono prodotti che rendono la superfice più scivolosa e fanno appiccicare meno le moschine ad esempio questo: http://www.riwax.ch/detail.html?prod...406&_line=cars funziona molto bene anche per eliminarle quando già spiaccicate! esistono poi trasparenti a base ceramica molto resistenti ma penso si possano utilizzare solo in caso di riverniciatura totale.
...a proposito di cacche di uccelli. Ieri ero all'eur quando uno stormo di storni ha attraversato il quartiere e nei trenta secondi in cui ero bloccato al semaforo ho sentito i tipici rumorini di quando gli escrementi arrivano dritti dritti sulla carrozzeria. Ero come sulle spine per essere bloccato lì senza avere la possibilità di schizzare via a causa del semaforo rosso e delle altre macchine che erano ferme davanti a me, quando dalla macchina accanto alla mia una tizia seduta sul sedile posteriore dal finestrino aperto faceva fotografie allo stormo tutta entusiasta e sorridente.... avrei voluto infilarle quella macchinetta dove potete ben immaginare..... Da quel momento l'unico mio pensiero è stato di correre a casa e togliere quegli escrementi dalla carrozzeria, consapevole che prima si fa e meglio è.
Sono Toscani,il mio carrozzierie lo fa'.Non l'ho fatto sulla mia ma ho visto Auto post.trattamento.Fantastico.Vien fatto anche sui cerchi e lo sporco oltre ad attaccare meno se ne va' subito.
C'è un però riguardo il trattamente extreme plus..............: una volta eseguito il lavoro devi pregare di non dover mai mettere mano alla carrozzeria ( es. ammaccature, strisci profondi, ecc. ) in quanto, in tal caso, il tuo carrozziere dovrebbe "riportare al grezzo" la parte interessata per poi ricolorarla ed infine ripetere il trattamento . Ora se la tua polizza auto copre ad es. atti vandalici, eventi atmosferici ecc. devi chiedere al tuo agente assicurativo se ti rimborsano anche il trattamento extreme fatto in precedenza. Il mio carrozziere, ad esempio, mi ha esortato in questo senso in quanto lui mi rilascia una certificazione che attesta quanto fatto, ma poi non è detto che l'assicurazione accetti tale surplus !!
Ecco ho capito cos'e'quella macchia strana che non vuole venire via...sei un grande,mi hai svelato un segreto,ora non mettero'piu'la macchina sotto il mio albicocco sanguinante..