Si inizia,sperando sia gradito.Personalmente lo trovo interessante. Inizio io:nei rapporti di lavoro come si stringe la mano nel salutarci? Mai con forza e con le 4 dita stese basculando l'avanbraccio e rischiando la slogatura del polso.Sempre con le 4 dita leggermente piegate e contatto lieve. :wink: Diverso è quando si conosce una persona per la prima volta. Per continuare,la prima che mi viene in mente,al ristorante chi entra prima,l'uomo o la donna?
Vista la cafoneria dilagante di oggi (io per primo) credo che di errori da evitare e consigli utili ne sarà pieno il topic. Già il vestire è un universo. Ma sarebbe divertente anche analizzare cosa è giusto fare o non fare ad un matrimonio, anche qui c'è da ridere per giorni.
Vero,molti sposi vogliono ed indossano il Tight il giorno del matrimonio.Ma regola vorrebbe che lo avesse anche il padre,ogni parente maschio dello sposo e della sposa.E sempre che si sposi prima delle 18.00.Ma di emuli di Totti se ne vedono
I gomiti sul tavoloooo nooooooooooooooo al ristorante entra sempre prima l'uomo della donna è un po' come se l'uomo dovesse "proteggere" la propria donna entrando in qualsiasi luogo pubblico...
..ma il peto sonoro è contemplato prima o dopo il pranzo? a parte gli scherzi, mi son sempre chiesto se esistessewro"update" moderni al galatoe ormai "famoso"
Grande Lizzy e sai perchè? perchè se è pieno di tamarri la porta via all'istante (scherzo,il motivo è radicato nella storia :wink: )
So' che alcuni tagliano a pezzettini la cravatta allo sposo e passano per i tavoli con un cesto.Offrono un pezzettino ad offerta.Al mio Matrimonio non me l'hanno neanche chiesto.Una volta avevo solo pezzi da 50 e non potevo,da amico invitato,non prendere un pezzettino di cravatta E figurati se mi facevano il resto..nel caso l'avessi chiesto.. Maledetti!!!
Personalmente...che sia di classe o meno (poco m'importa) alla gente che mi dà la mano tenendola quasi morta darei una testata sul naso immediata. Eh che caxxo...la mano morbida proprio no eh!!!
Dalla stretta di mano secondo me si capisce subito la personalità/carattere della persona a cui la si stringe....:wink:
Ma non è morbida :wink: Nei rapporti di lavoro,salutando non puoi stringere la mano aiutandoti col pollice.Si saluta cosi',non pensare che sia un saluto da finocchi,non c'entra niente :wink: Tra amici o conoscenti mi possono anche prendere a spallate.
Beh il "dare la mano" è un gesto talmente abituale che lo si fa quasi involontariamente.... quindi è un ottimo indicatore
non m'importa....non è che "è così che si fà" e allora devo accettarlo,stesso discorso della "moda" che si faceva di là. A me uno che dà la mano con poco vigore "non piace" poi è ovvio che non devo mica sposarlo però me lo ricordo,nel mio subconscio viene etichetato come mano flaccida PUNTO