Pressione Pneumatici

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Adolfo, 2 Gennaio 2009.

  1. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    :wink:-Salve a tutti e Buon Anno-:wink:

    Premetto che la targhetta nera, applicata sul montante della portiera sx, indicante il valore di pressione delle gomme, è molto difficile da interpretare.

    Domanda:
    per le mie gomme: 225/40 R18 88Y (ant) - 255/35 R18 90Y (post), i valori di pressione riportati su tale targhetta, secondo me, risultano essere:
    Carico normale: 2,1 bar (ant) - 2,4 bar (post)
    Carico massimo:2,5 bar (ant) - 3,0 bar (post)

    C'è qualcuno che mi può confermare questi valori ?
    Ringrazio e invio cari saluti. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2009
  2. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Ciao Adolfo e buon anno anche a te :biggrin:

    Io ho la tua stessa misura e a medio carico mi indica 2.4ant e 2.6 post :-k
    Questo per le gomme da 18 con codice di velocità w; per le 18 con codice di velocità Y le pressioni sono quelle che hai indicato tu
     
  3. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Grazie molte Fabio, ho controllato ora sul libretto di circolazione e il mio codice è 88Y (ant) e 90Y (post). Domani guardo per scrupolo il codice riportato sulle gomme.

    Ciao e Buon Anno pure a te. :wink:

    PS: ho inserito i codici nel mio 3D, hai fatto bene a ricordarmelo-grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2009
  4. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Sul libretto della mia (produzione fine novembre 2007 quindi MY2008) nella misura da 18 sono indicate gomme con cidice w mwntre solo per le 19 vi è il codice Y. Boh, forse la cabrio ha a libretto gomme della stessa misura ma con differente indice di velocità rispetto alla e92 :-k
     
  5. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    io ho 88W e 98W sul 18"
    sul 19" non ricordo.
     
  6. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    La mia é stata prodotta esattamente il 30 Nov. 2007 e dal libretto che ho sottomano ti riporto i codici di tutte le misure dei pneumatici:
    225/45 R17 91W - 255/40 R17 94W
    225/40 R18 88Y - 255/35 R18 90Y
    225/35 R19 88Y - 255/30 R19 91Y

    Non ne sono sicuro, ma dato che l'E93 pesa circa 240 kg in più dell'E92, penso che il codice Y dovrebbe sopportare maggiormente un peso maggiore. Mentre per le gomme da 17", essendo più alte di spalla, può andare bene il codice W.

    L'ultima parola agli esperti.
    (qui c'è Fabrizio che fa il gommista)

    PS: la mie gomme sono Michelin Pilot Sport PS2 Rf
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2009
  7. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Potrebbe anche essere anche se in realtà la lettera indica il codice di velocità max per cui la gomma è omologata (270km/h per le w e 300km/h per le Y) e non il peso sopportato dalla gomma . In teoria proprio per il maggio peso avrebbero dovuto mettere gomme con infice di carico (il numero che precede l'indice di velocità) superiore nella e93 rispetto alla e92 omologando lo stesso indice di velocità.
    Boh, aspettiamo di sentire il parere di un esperto come Fabrizio
     
  8. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Infatti ho appena inviato un MP a Fabrizio.
     
  9. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Scusa Luigi, la tua targhetta, che valori di pressione riporta per le gomme come le mie: 225/40 R18 88Y - 255/35 R18 90Y ?

    Ciao e grazie :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2009
  10. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    non ricordo... penso 2.1 /2.4 senza carico e 2.4/2.7 sotto carico,ma probabilmente mi sbaglio di grosso...

    io mi trovo bene con 2.4/2.5 o poco più, ma non tengo più le runflat da una vita

    hai provato a sentire carburatori bergamo? potremmo andarci assieme ahha
     
  11. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Grazie, (quando puoi controlla la targhetta)

    Aspetto il capo-officina della mia conce per quel rumore al motore di cui avevamo parlato. Questione di 10-12 giorni.
    Poi telefono a "Carburatori BG" e ti faccio sapere, anzi se potessimo incontrarci e andare insieme ne sarei felice. :biggrin:
     
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Già... vediamo dai... io pensavo di farmi cambiare pompa di nuovo e fare l'ultimo aggiornamento dell software motore... come base di partenza
     
  13. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    IMHO, 2,1 all'anteriore è veramente poco, quando sulla mia E90 montavo le RFT della stessa misura tenevo 2,3 ant. e 2,5 post. a carico normale...

    io vi consiglio di tenere queste pressioni, poi dovete decidere in base al comportamento della vettura se alzare o dimunuire ;)
     
  14. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Ho guardato per scrupolo i codici riportati sulle mie gomme, eccoli:

    225/40 ZR18 88Y - 255/35 ZR18 90Y
     
  15. Eos

    Eos Aspirante Pilota

    42
    1
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    ex 325d Cabriolet Futura '08
    Ciao Adolfo!!!,

    Come da tua richiesta via PM, ti rispondo qui perche' potrebbe essere utile anche ad altri utenti: ho controllato oggi pomeriggio sulla targhetta identificativa della mia 325d Cabriolet Futura e ti confermo che nella zona relativa ai pneumatici da 18" i valori di riferimento erano:
    - 2.2 anteriori e 2.6 posteriori a carico medio/basso
    - 2.6 anteriori e 3.1 posteriori a carico elevato

    Spero di averti dato una mano! :wink:
     
  16. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Grazie caro amico scabriolato, molto gentile.
    Ciao, Adolfo :wink:
     
  17. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Salve fabio,

    mi sono informato riguardo alle sigle 88Y-90Y:
    gli indici di carico 88 - 90 sono più bassi rispetto a quelli dell'E92 -nonostante l'E93 pesi 240 kg in più- proprio perchè sono gomme con codice di velocità Y molto elevato e quindi con fianchi più rinforzati rispetto a quelle con codice W.
    Pertanto sono proporzionate all'indice di carico 88 - 90, altrimenti diverrebbero troppo dure.

    - A proposito, le tue, con codice velocità W, che indice di carico hanno?
    - Mi riconfermi che la pressione da te indicatami per le mie gomme corrisponde a: 2,1 - 2,4 ?

    Ciao e grazie. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2009
  18. eolot

    eolot Secondo Pilota

    950
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Sulla mia e90 320d 163cv del luglio 2007 i codici velocità per i 16" e i 17" sono in V, per i 18 in W e per i 19 in Y.

    In linea generale non esiste una pressione ideale o universalmente corretta di un dato pneumatico su una specifica auto, ma dipende dal tipo della stessa, dalle condizioni meteo (asciutto, bagnato, ecc.), dalle temperature dell' aria e dell' asfalto, dagli angoli dell' auto (camber,convergenza, ecc.), da quanti occupanti ci sono nell' auto, da che aspetti si vogliono privilegiare o esaltare o viceversa attenuare nel comportamento dell' auto , dall' uso che se ne deve fare (urbano, extraurbano, autostrada, pista ecc.) e, non ultimo, dalle preferenze personali.

    E' comunque giusto partire da ciò che consiglia la casa madre, dando magari un' occhiata a che valori vengono consigliati dal costruttore dei pneumatici.:wink:
     
  19. TONY92

    TONY92 Collaudatore

    367
    2
    26 Maggio 2013
    Aulla
    Reputazione:
    10.525
    bmw 325d (e92)
    salve , io ho un e92 325d, cerchi 8,5 e 9,5 con gomme 225/35/19 88w e 25530/19 91y , pressione ???? grazie
     
  20. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Cerchi e gomme
     

Condividi questa Pagina