Ciao a tutti ed auguri prima di tutto. Come da titolo volevo raccontarvi di una piccola prova fatta ieri e chiedere la vostra opinione sull'argomento. Certo se ne sarà parlato in passato ma volevo fare un piccolo up-date della cosa. Insomma, per farla breve, nella mia ricerca di spazio per tre seggiolini e di facilità di carico e scarico degli infanti ho ristretto la mia lista a quelle in oggetto, con ovvia iniziale (direi quasi preconcetta ) predilezione per la Biemme. Con spirito neutrale e con la prova seggiolino da superare, mi sono fatto ieri BMW e Mercedes e devo dire in sintesi estrema che la distanza a mio parere non à cosi' marcata. Ho provato prima una ML 320 cdi MY09 con cerchi da 20 e optional off-road (o come si chiama l'aggeggio con le ridotte). In seguito ho provato una X5 Futura 3.0 sd con cerchi da ... non mi ricordo, era buio ma non da 20 sicuro. Provenendo da una 530d E61 debbo dire che sti SUV verranno pure definiti familiari alte ma la sensazione di guida, la prontezza e la precisione dello sterzo, la ripresa, l'assetto in cambi di direzione, sono tutti elementi a strafavore della E61. Ovvio diranno in molti, beh io non avevo ancora approfondito la prova di questi SUV (peraltro i top di mercato) ed ora posso aggiungermi a quelli che dicono "se non li cercate per motivi di spazio o legati alla psicologia della guida alta" beh lasciate perdere. Conscio delle mie esigenze, ho proseguito la prova di guida verificando come l'assetto BMW sia effettivamente un filo piu' stradista, l'agilità nel misto sia tutto sommato simile, la spinta del motore ci sia ma ai bassi regimi sia del tutto assimilabile nelle due (non ho potuto spingere molto per far emergere la doppia elica BMW), nel complesso una prontezza del motore che ti fa rimpiangere la station, una abitabilità veramente confortevole (meglio MB qui), una strumentazione piu' familiare per BMW (è uguale) ma non astrusa per MB, una linea gradevole per entrambe, piu' imponente ed agressiva quella di Monaco, forse piu' elegante e compatta quella di Stoccarda. Insomma a sensazione e con una prova non lunghissima posso dire di essere sceso con piu' dubbi di quando sono salito. Il prezzo è un altro fattore. Sul nuovo, senza chiedere nulla mi fanno il 9% in MB e il 7% in BMW. Credo ci sia di meglio in giro. Sull'usato anche fresco forse ML si trova meglio o sbaglio? A proposito, i tre seggiolini sulla ML ci stanno benissimo, sulla X5 faccio fatica in quanto gli attacchi della cintura posto centrale sono molto ravvicinati. Mia moglie ha gia' scelto!! Che mi suggerite? Quali importanti elementi ho sorvolato? Rischio di diventare un ex-BMW? E poi qualcuno che mi dica qualcosa su Q7 in merito agli aspetti individuati? Grazie a tutti per un parere ed ancora auguri di buon anno. Theo
se cerchi l'abitabilità il top è il q7,e si trovano affari sui seminuovi o km0,l'x5 credo che abbia le doti stradistiche migliori per un suv,mentre sul confort ed abitabilita come detto primo il q7 poi l'ml ed infine l'x5,però il q7 è bello grosso,quindi nei parcheggi sei svantaggiato,a differenza dell'ml che è simile all'x5. io ti consiglio l'ml,per via della tua condizione familiare,la giusta via di mezzo tra il q7 e l'x5. per i prezzi,l'ml si trova km0 a 53-54.000€ abbastanza full optionals(versione sport ad esempio),anche se è il my 2008,la differenza è poca.
... ullalla', bel dilemma, eh?... io provengo da una straordinaria 530d touring come la tua, auto che mi e' rimasta nel cuore con una guida non confontabile con l'attuale mia X5sd, su questo sono assolutamente d'accordo con te; d'altra parte la guida alta dei suv ti da' una sensazione di sicurezza attiva e di "dominio" della strada che una station wagon non offre... da quanto inteso avendo tu una famiglia "numerosa" l'X5 ti offre una capacita' di carico strepitosa e una qualita' di vita a bordo eccellente. Io col 530 percorrevo in media 10/11 km con un litro di gasolio, con l'X5 sono a 9,5/9,9 quindi non mi posso lamentare, anzi!! L'ML... ti dico che esco spessissimo con un amico che lo possiede, modello 2008, 320cdi... che dire, gran macchina, per carita', pero' piu' stretta, piu' compatta nello spazio interno essendo piu' piccola rapportata all'X5... il bagagliaio poi e' mica tanto grande... prestazionalmente parlando motore molto fluido, ai bassi bello pronto, ma non confrontabile con il 3.0 sd, qui di birra ce n'e' tanta in piu'. Per quanto riguarda il Q7 sono assolutamente prevenuto, in quanto lo ritengo (opinione personale) esteticamente sgraziato, pachidermico e con una line invecchiata precocemente... poi la plancia mi ricorda il cockpit di un F-16, tastini ovunque e lucine natalizie tutto l'anno... non l'ho mai guidato quindi sul lato dinamico non posso dire nulla. Io ti consiglio di acquistare un suv, non te ne pentirai, ne sono certo e dopo 29mila chilometri in meno di sei mesi posso dire che l'X5sd e' realmente una gran macchina. Qualora ti possano essere utili ulteriori informazioni, a disposizione... Bye bye!!!!
Grazie a per le preziose "conferme". Adesso mi metto alla ricerca di una buona opportunità. Spero di non tradire la Nostra. Non vi pare cmq che 7% su auto in stock e quindi non ulteriormente configurabile non sia una enormità come sconto da BMW? MB partiva da 9% da configurare. Devo trovare qualche concessionario meglio disposto. In zona alto Milanese/Varesotto hanno poca voglia di ammettere la crisi economica. Ciao Ps qualcuno su X5 ha messo Adaptive Drive? Come va rispetto a non averlo?
a.d. per me favoloso: in sport penso equivalga ad assetto sportivo e in confort controlla il rollio ed il beccheggio ma in modo piu soft