X 5 Dischi freno anteriori ovalizzati, la casa non risponde | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

X 5 Dischi freno anteriori ovalizzati, la casa non risponde

Discussione in 'BMW X5 E53' iniziata da TazioNuvolari, 20 Novembre 2006.

  1. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    :popcorn:



    :rofl: :haha


    meglio del cinema :lol:
     
  2. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    quasi quasi domani vado in conce a farmi riverniciare la macchina in garanzia xkè ho il muso tutto pieno dei segni dei sassetti...

    ho utilizzatto la macchina in modo normale su strada normale....

    quindi la vernice avrebbe dovuto reggere i sassetti :-k


    si si si domani vado a portarla al conce per farmi riverniciare il muso nuovo #-o :lol: :lol: :lol:
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io sento se me la lavano, in fondo ha piovuto acqua normalissima...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    domani vado anche io eh, nel depliant si vedeva meglio la luce del faro, d'altronde la nebbia deve essere considerata e devo vedere come se fosse giorno... eh si domani vado
     
  5. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Scusa. ma dove hai letto che io pretendo prestazioni da super sportiva dal mio suv?
    O ritieni forse che solo le super sportive deddano essere dotate di adeguato impinato frenante? E le altre che fanno? La catena di S.Antonio in autostrada?
    Vedi un po' tu..
     
  6. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    In merito al consumo dell'olio da te citato, se sfora oltre la tolleranza prevista sul solito libretto di manutenzione, è OVVIO (eoltre che legalmente dovuto!) che il ripristino sia a carico del Venditore: se così non fosse, mi spieghi perchè mai bmw ti consegna un libreto con la manutenzione programmata in cui sono riportate anche le sostituzioni dell'olio?
    Tanto perchè tu te lo possa incorniciare in camera da letto secondo le tue teorie, perchè se fosse come tu prertendi, tale manuale sarebbe perfettamente inutile..

    In merito poi allo "spidochiare" sul costo dei freni non ti rispondo nemmeno.
     
  7. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    A si?
    Potresti documentare tale tua teoria?
    Io ti ho documentato la mia a termini di legge, ora vediamo se riesci a giustificare la tua (tutto è possibile, non si sa mai, magari stanotte mentre dormivo hanno riscritto la Costituzione..)
     
  8. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Interessante:la vernice della tua auto è garantita contro le scheggiature?
    WOW!! Questa si che è una copertura assistenziale efficace..
    Pensa che la mia è garantita solo contro la corrosione: ma magari i sassetti me li passano come corrosione, non si sa mai#-o
     
  9. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Anche tu hai l'auto garantita contro lo sporco?
    Mannaggia, allora io ho proprio comprato un catorcio..
    Avete delle auto portentose ragazzi, ma dove le comprate, nel paese dei balocchi?=D>
     
  10. TazioNuvolari

    TazioNuvolari Aspirante Pilota

    42
    0
    14 Giugno 2006
    Reputazione:
    10
    BMW X5 3.0d 218cv

    Si ma allora non mi fai un suv che può fare i 210kmh e copre il km in circa 30s, lo limiti se l'impianto frenante non è adeguato alla stazza, alle inerzie e alle velocità raggiungibili. è come dire che la vernice oltre 130Kmh si può staccare (rimanendo in tema)
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.581
    7.672
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    anche una vecchia punto 1.2 16v arriva senza problemi ai 170-175 all'ora.

    ma se stressi l'impianto frenante, e RIPETO ciò non è necessariamente dovuto ad una guida sportiva, con ripetute frenate 170-50 km/h, non credo che possa resistere più di tanto..
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.581
    7.672
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    certo, il conce l'olio te lo aggiunge volentieri, se manca. ti addebità il solo materiale di consumo, cioè l'olio.
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.581
    7.672
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    guarda che puoi documentare quanto vuoi.

    tu quando hai acquistato l'auto hai firmato un CONTRATTO che ha delle clausole a cui, firmano, hai deciso di sottostare.
    se non ti andavano bene, potevi leggerle PRIMA di firmarlo e rifiutarti di firmarlo.

    sei come quelli che vanno a mangiare al ristorante e che poi quand'è ora di pagare dicono che la tagliata era dura e che vuoi lo sconto o non pagarla proprio..
    se la tagliata è davvero dura, lo si fa presente subito, così te ne portano un'altra al momento.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.581
    7.672
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    io non ho mai detto che tu pretendi prestazioni da sportiva.
    la dicitura "come se" è l'inizio di una SIMILITUDINE.

    cmq beh non so tu in che paese vivi, ma normalmente..sì, le auto sportive hanno impianti frenanti superiori..hai proprio scoperto l'acqua calda.
     
  15. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    ma non ti rendi conto che sei ridicolo?

    bmw ti da un libretto di manutenzione programmata dove sono previste le sostituzioni dell'olio proprio xkè si chiama MANUTENZIONE PROGRAMMATA....

    l'olio è SEMPRE e sottolineo SEMPRE a carico del cliente a meno che non si faccia un contratto particolare.... come TUTTI i materiali di consumo... come gia detto da tutti gli altri.....

    poi se vogliamo raccontarci la storia della sega e della pialla facciamo pure, ma la realtà è questa.. sti dischi freno te li ciucci tu e stop, dato che non si tratta di difettosità del veicolo
     
  16. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    pelvix in the menfis c'è scritto sul manuale d'uso e manutenzione...
     
  17. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Puccio, forse tu riesci astressare i freni anche senza una guida sportiva (anche se l'unico modo che mi viene in mente è viaggiare con il freno a mano tirato..): vorresti indicarmi come si fa a stressare detto impianto con la comune guida stradale?
    Te lo chiedo perchè alla luce di 15 anni di patente e circa altrettante auto possedute (sia sportive, sia fuoristrada) non mi è mai capitato di riuscirci: sarei curioso di sapere come si fa..
     
  18. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Scusa, ma hai letto poco sopra?
    I contratti BMW Italia sono stati giudicati VESSATORI: sai cosa significa?
    No, da quello che scrivi direi proprio di no..
    Le clausole da te citate sono vessatorie, e quindi nulle per legge.
    Dai un occhiata qui, di chiarirà un po' le idee... http://www.pv.camcom.it/index.php?livello1=9&livello2=34
     
  19. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Temo di non aver compreso:
    1- prima mi dici che la deformazione dei dischi è conseguenza naturale di uno stile di guida troppo sportivo per un suv.
    2- poi mi dici che si può concretizzare anche senza uno stile di guida sportivo: ma allora come cavolo va guidato un suv secondo te?
    Ci vuole una patente speciale? strano, non l'ho mai sentito dire, ma tutto può essere a sto punto..

    In merito a ciò che asserisci in merito alla superiorità dei freni delle auto sportive, questo è ovvio (infatti non l'ho mai posto in discssione): quello che è meno ovvio è il tuo ragionamento, secondo il quale per un auto non sportiva può essere adeguato anche un sistema frenante che cede dopo 5000 km di uso stradale.. (che guarda caso è proprio l'argomento di discussione del thread).
    Te lo ripeto ancora, visto che stenti a comprenderlo: stimo parlando di comunissimo uso stradale, hai resente recarsi al lavoro, partire per il mare, per il lago, ecc? Ecco, esattamente quello, in cui non vi è traccia di guida sportiva, estrema, o come cavolo la vuoi chiamare.
    Solo e soltanto uso stradale..
     
  20. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    A perte il fatto che prima di dare del ridicolo a qualcuno, al tuo posto io ci penserei un attimo (anche perchè questa vorrebbe essere una discussione educata e costruttiva, non una bolgia di offese - e si, dare del ridicolo è offensivo!!), comunque vorrei per presunta buona fede poter pensare che la tua è stata solo una svista, spero di non essere smentito..:sad:

    Per ciò che concerne la questione dell'olio, so bene che le conce tentano sempre di addebitarti i costi, ma ciò non è sempre lecito: ti spiego.

    Sul libretto di uso e manutenzione è previsto un consumo di olio di una certa entità (ad ex: 1 litro ogni 10.000 km - la cifra è solo un esempio): ora se dopo 10.000 km la tua auto ha consumato tale quantitativo (1 kg), il rabbocco è considerato normale manutenzione (proprio perchè così è previsto), se invece il consumo è stato di 2 kg, allora vi è DIFFORMITA', e ti ripeto che questo lo stabilisce la norma di legge (che poi tu la ritenga ingiusta non vedo cosa possa cambiare..).
    Sono più che certo che il conce tenterà di farti pagare TUTTO l'olio consumato, così come sono oltremodo certo che non tutto ciò che fanno i conce sia lecito, e guarda caso anche le competenti istituzioni concordano con me, che combinazione, vero?
     

Condividi questa Pagina