Salve ragazzi, in previsione dell'arrivo della bella stagione e dell'eventuale cambio gomme vi pongo un quesito: - Quale treno gomme scegliereste tra quelli qui riasssunti: Dunlop SP Sport Fast Respons; Pirelli PZero; Michelin Pilot oppure anche Energy Saver; Falken FK 452 (che non conosco ma di cui ho sentito bene). Le caratteristiche devono essere: pneumatico con rumore di rotolamento pari a 0 e con confort elevato, buona tenuta e stabilità su strada (insomma discreta prestazionalità), ottima durata (incide la mescola e se si mi spiegate come gentilmente?) in quanto macino relativamente pochi km circa 12000-15000 anno e non vorrei una gomma che poi si indurisce o si ovalizza tipo goodyear nel giro di poco tempo. Quali di quelli elencati rispecchia meglio tali caratteristiche o cmq si avvicina di +, secondo voi? Ciao
Ti ringrazio ma avevo già letto quella discussione solo che c'rano pareri molto discordanti e poi l'argomento si spostava anche su altri fattori...alla fine ne sono uscito più confuso che il resto. Tu, con una risposta secca cosa consiglieresti tra quelle da me menzionate? Grazie
per quello che cerchi tu (confort senza compromessi a durata, senza doti sportive ma cmq sicuri) andrei ad occhi chiusi su michelin. per i modelli dipende dall misure, Primacy HP su misure confort, anche le energy saver sono buone sui 15", finalmente hanno risolto il problema di consumo anomalo delle energy precedenti. niente Primacy che non siano in versione HP (è l'ultima versione), induriscono notevolmente e tendono a fare rumore. ricapitolando: con michelin non sbagli, volendo puoi rischiare con altre marche.
Le prime 2 durano molto poco e sono per prestazioni super sportive..... io te le sconsiglio..... le Michelin come durata sono le migliori, e comunque hanno un ottima tenuta..... io ti consiglio vivamente queste...... Le falken sono delle gomme asiatiche (mi pare) che si trovano a molto poco su siti di vendita pneumatici online....hanno un buon rapporto prezzo/qualità, ma chiaro che non hanno niente a che vedere con Michelin.....
Ma sono per prestazioni sportive? Come ti trovi? Per me le gomme così come l'olio motore sono da scegliere molto attentamente...molte volte si trascura la loro scelta ma è l'unica superficie che tiene in collegamento auto e strada...poi con la teneuta delle trazioni posteriori sul bagnato.....ho detto tutto. Ragazzi grazie per i consigli....voi cosa montate e come vi trovate?
Troppo presto per dire come mi trovo. Le ho appena montate due e dovrei (spero) montare le altre due in settimana (c'è stato un errore nella spedizione). Per ora mi sembrano silenziose.
sul fatto che Michelin sia il meglio avrei grossi dubbi, dato che in un recente passato ha completamente sbagliato un pneumatico come il pilot exalto, e gli energy diventano saponette dopo 2 anni. Io ho montato da 4000 km le falken e sono molto contento sia per la silenziosità che per tenuta su asciutto e bagnato. Rimane da vedere la durata e, visto il disegno "aggressivo", la silenziosità nel tempo
Ragazzi ormai sono deciso, stamattina mi sono fatto un giro da vari gommisti e le scelte si sono ridotte a 2 principali tipi di pneumatico (cmq per certi versi di indole opposta) ovvero le micheline energy saver oppure le pirelli P7. Le prime sono quelle che prenderei mille volte ma il prezzo è abbastanza alto si parla di 120 euri a gomma; mentre le seconde in offerta le ho trovate a 90 a gomma però sono gomme + prestazionali, credo quindi + rumorose e dai consumi più veloci....ad ogni modo optando per le pirelli spenderei 360 euro..diciamo 350 con montaggio ed equilibratura compresa. Su internet ho trovato 3 siti molto interessanti ovvero: http://www.gommadiretto.it/pneumatici.html http://www.gommejohnpitstop.it/index.php http://www.italgommepneumatici.com Il terzo in particolare per certi articoli sembra il + conveniente, a mio avviso. Le michelin mi verrebbero circa 97 euro a gomma...ora il dilemma è se le prendo da internet quanto posso poi spendere in + per montaggio ed equilibratura da un gommista a parte? Vorrei farmi un'idea precisa, qualcuno di voi ha già fatto così? Ciao
Io l'ho prese su italgomme. Ho risparmiato circa 200 euro... Per il montaggio puoi scegliere tra i gommisti affiliati (li trovi direttamente sul sito zona per zona) oppure puoi fare come ho fatto io: telefoni ad un gommista della tua zona e dici "buongiorno, senta io ho 4 gomme da montare. Che fa, me le può montare?" Io dopo aver parlato/visitato quelli che sono affiliati e aver riscontrato che o lo facevano contro voglia o ne approfittavano per screditare il prodotto online a favore del loro (ma l'accordo l'avevano fatto loro, non io), ho semplicemente telefonato come detto ad un gommista non affiliato e fatto il lavoro. E la cosa buffa è che ho pure risparmiato: gommista affiliato 50 euro; gommista non affiliato 40... (montaggio, cambio valvola, equilibratura e smaltimento vecchio).
Azz!!! Adesso vado a leggermi gli affiliati, casomai ce ne siano dalle mie parti cmq è un prezzo onestissimo 50 euro per montaggio ed equilibratura, credo. Io potrei avere così facendo i micheline energy saver a meno di 100 euro (quasi quanto il pirello P7)...su alcuni ci sono sconti incredibili...non mi meraviglia il tuo risparmio io già su queste micheline risparmierei 90 euri...mica male Unica domanda ma secondo te come fanno a garantire prezzi così convenienti rispetto alla concorrenza? Dalla tua esperienza che idea ti sei fatto? Grazie
Non so come facciano a fare questi prezzi. Probabilmente acquistano da mercati paralleli, grandi fornitori, si accontenteranno di avere margini inferiori vendendo in grandi quantità... Non lo so. Però le gomme sono ok e sono recenti (proprio perchè ne vendono a centinaia ogni giorno). Posso comunque dirti che i gommisti tradizionali hanno dei margini notevoli. Solo per farti un esempio 1 anno fa chiesi un preventivo e mi tirarono fuori 800 euro. Ora non so se in 1 anno siano potute abbassare ma dubito. Casomai il contrario. Recentemente sono andato da un altro gommista che è in concorrenza con l'altro e quando gli ho detto che ero stato dal primo mi ha detto "ti tratto bene" e mi ha fatto 740. E infine sono andato da uno dei gommisti affiliati dicendogli che le stavo comprando su internet e lui mi ha detto "guarda che anche io posso farti un prezzone" e mi ha fatto 640. Da 800 a 640. E su internet ho speso 488 + il montaggio (528 tutto). Senza trascurare che chi me le ha vendute a 488 ci ha guadagnato pagandoci anche il corriere!
io se dovessi proprio scegliere andrei su Yokohama, tutta la vita. durano poko xkè hanno una miscela super morbida ma kissenefrega, quando finiscono li ricompro. ma dato ke le michelin ps2 erano gratis, allora mi sn accontentato e ho preso quelle
Ho trovato l'affiliato grazie al tuo link e ce l'ho quasi sottocasa..ora il dilemma è questo: è indubbio che su alcune gomme il risparmio è anche di centinaia di euro, ma io che son per le michelin risparmierei circa 20 euro a gomma...100 euro anzichè 120 richieste dal gommista. Aggiungendo le circa 40-50 euro per montaggio ect arriverei ad un totale di 450 contro i 480 richiesti dal gommista....ne vale davvero la pena secondo te? Inoltre c'è da considerare che il gommista ha anche una buona offerta, come già detto in precedenza, su delle Pirelli P7 (totale 350 euro tutto compreso). Percui per quanto ami le michelin stò cmq seriamente considerando anche le pirelli. Per quanto ne sò (correggimi se sbaglio) le pirello dovrebbero essere un pò più sportive e quindi votate alla tenuta di strada e stabilità, anche su bagnato rispetto alle michelin che dovrebbero essere più confortevoli, più durature, ect...Illuminami sulle differenze tra queste Le brigstone che hai preso tu me le hanno offerte a 110 euro a gomma ed il gommista mi ha detto che attualmente per bmw secondo il suo parere sono il max, infatti lui pure possessore per 10 anni di 320 ed ora 530..sempre con brigstone da quando le ha provate. Ma mi diresti una cosa? che misure monti di pneumatico visto le 800 euro richieste? Io monterei le 205/55/R16 91V.....attualmente la macchina ha un treno invernale 225/50/R16.....non dico altro..che è meglio Ciao
Io monto le 225/45 R17 91Y. Bridgestone Potenza RE050A. Io le ho trovate a 122 consegna compresa. Comunque al posto tuo se il risparmio sono 30 euro non starei a comprarle online.
In effetti, il dubbio è grande, certo comprando gomme ben + costose allora il risparmio sale e di parecchio ma in quanto a convenienza in base all'uso... Rimane il fatto inconfutabile che questi siti vendono buona merce ad ottimi prezzi. Ciao e grazie a tuttu per i vari consigli e le opinioni