c'erano diversi bug, specialmente su Tahoe (spotlight non indicizzava i file da me) e app che si chiudevano da sole random. Ora speriamo sia meglio.
Troppe varianti di uno stesso prodotto e troppi compromessi da accettare. Stanno commettendo errori simili a quelli della Apple prima del ritorno di Jobs. Già due varianti dimensionali sono tante, se poi ci aggiungi la differenziazione tra Pro e "base" ed ora pure quello sottile, con comparto fotografico castrato... IMHO l'Air sarebbe stato l'iPhone perfetto se avesse avuto almeno le capacità fotografiche del 18 base, tant'è che la concorrenza è andata in quella direzione. E per quanto riguarda il possibile iPhone pieghevole (derivato dall'Air), sarà tutta da vedere. Huawei e Samsung stanno per commercializzare i rispettivi tri-fold, col risultato che se e quando dovesse arrivare uno smartphone Apple bi-fold potrebbe essere considerato già vecchio.
avete letto anche di siri, ops di hey google? bello che google sgancia na roba di 20k mld di $ per essere il browser predefinito, mentre ora apple gliene da 1 per integrarlo in siri
Essere il motore di ricerca predefinito su 1,5 miliardi di iPhone attivi rappresenta una fonte di dati quasi inestimabile per Google. Nel caso di Gemini, invece, Apple si limiterà ad utilizzare il modello linguistico in modalità "private cloud computing", più o meno come ha fatto finora con quello di OpenAI e come avrebbe potuto fare con altri. Penso che Big G non potesse chiedere una cifra molto più alta di quella. Certo che con 'sto Siri ci stan facendo una figura di cacca mica da poco. Personalmente me ne frega una mazza di avere l'ennesimo chatbot nel telefonino, ma il confronto rispetto a qualunque altro assistente vocale è impietoso.
Infatti da allora non ci hanno più messo mano. Chissà se stanno veramente lavorando di nuovo sugli smartglass: quelli nuovi di Meta/Rayban con il display ed il braccialetto non sembrano male. Forse la tecnologia è matura per garantire ergonomia ed autonomia sufficienti.
Pure Cortana non era male quando è uscita. Se ben ricordo era addirittura superiore a tutti i concorrenti, poi Microsoft ha deciso di castrarla, relegarla a poche app e poi dismetterla.