Per le chiamate in entrata l'utilizzo o meno di CarPlay non cambia nulla. Se hai dato il consenso (nell'accoppiamento bluetooth) per l'accesso alla rubrica del telefono, dovresti vedere il nome di chi ti chiama. Per le chiamate in uscita, invece, come hai già intuito se utilizzi CarPlay devi per forza chiedere a Siri di effettuare la chiamata. L'assistente vocale BMW ti dirà che non ha accesso al telefono e quindi non può far partire la chiamata.
In realtà o utilizzi CarPlay oppure Bluetooth sia per quelle in entrata che in uscita. E non puoi neanche usarli contemporaneamente, pertanto perdonami ma la tua affermazione è inesatta…
Se hai configurato la connessione tramite CarPlay in bluetooth non funzionerà più, pertanto dai comandi vocali BMW non potrai fare chiamate perché ti risponderà sempre che il numero cercato non è nei contatti. Potrai chiamare solo con Siri, tenendo premuto più a lungo il pulsante, oppure cercando manualmente nella rubrica tramite il CarPlay
Intendevo dire che le chiamate in ingresso funzionano a prescindere dalla scelta di utilizzare CarPlay o meno. Qualcuno ti chiama, vedi il nominativo (se presente in rubrica) e puoi rispondere sia col tasto sul volante che con quello sul display touch. E le trovi anche nell'elenco delle chiamate di iDrive quando agisci sulla rotellina del volante (nel display di fronte al guidatore). Insomma, non cambia nulla eccetto la schermata nel display centrale, che è quella di CarPlay invece di quella dell'iDrive. E comunque il vivavoce funziona sempre tramite bluetooth. Il wifi (simultaneamente attivo se si opta per CarPlay) serve a trasmettere l'interfaccia e la grafica delle varie funzioni (Maps, Waze, ecc) dal telefono all'infotainment.
Perdonami Sam, ma stiamo facendo confusione… in qualsiasi autovettura, non è solo un ‘problema’ BMW, il telefono si interfaccia al veicolo o con il semplice bluetooth, e quindi abbiamo le funzioni essenzialmente telefoniche alla quali siamo sempre abituati, oppure ‘step superiore’ per chi ha ios si passa a Carplay ottenendo in più anche l’interazione con le app autorizzate. Però o funziona in una modalità o nell’altra. Pertanto per rispondere al dubbio di Bonatom iniziale è normale quello che lamenta. Se utilizzi la modalità Bluetooth l’auto chiede di scaricare i tuoi contatti dalla rubrica, se invece utilizzi CarPlay questo non accade quindi in Bluetooth non puoi effettuare chiamate perché l’auto ti risponderà sempre che non ha nessun contatto in rubrica. È normale che sia così, e lo fanno tutte le auto con CarPlay.
Forse mi sono espresso male, ma non era mia intenzione contestare. Anzi, ciò che dici è assolutamente corretto. La mia puntualizzazione è solo tecnologica: il bluetooth è un sistema/protocollo di comunicazione wireless (che nel caso specifico trasporta l'audio dal telefono alle casse dell'auto) mentre CarPlay e Android Auto sono delle soluzioni finalizzate a proiettare alcune funzionalità dello smartphone nel display della vettura. Tecnicamente parlando l'audio passa sempre e comunque attraverso il Bluetooth, a prescindere che sia iDrive o CarPlay/Android Auto a gestire la telefonata. Pertanto per le chiamate in entrata non cambia nulla: la chiamata arriva sul telefonino, tu premi il tasto ed il bluetooth la trasmette alle casse e al microfono di bordo. Per le chiamate in uscita, invece, se ti accontenti di pescare dalla lista delle ultime chiamate (visualizzabile tramite il tastino sul volante) puoi operare direttamente da iDrive, ma se invece devi cercare un nominativo in rubrica allora sei costretto ad interagire con Siri (o l'assistente Android) o con l'interfaccia di CarPlay (o Android Auto), perchè come hai detto tu la rubrica non viene scaricata su iDrive. Rimane nello smartphone e quindi a lui devi chiedere. Ma una volta che il telefono fa partire la chiamata, tutto avviene via bluetooth.
Sam Cooper, sono un semplice ‘aspirante pilota’ e tu ‘presidente omorario BMW’ quindi in realtà ero io che non volevo contestare te, si trattava solo di dare una risposta a Bontom. Scherzo ovviamente, eh! eh! E comunque non siamo certi che anche in CarPlay l’audio passi da Bluetooth perché la maggior parte dei dati viaggia via Wi-Fi, quando il CarPlay è wireless come nel nostro caso, oppure via cavetto iPhone. Per curiosità a questo punto farò la prova di staccare il Bluetooth e vedere se funziona ancora, di sicuro staccando il Wi-Fi non funziona, neanche collegando il cavetto iPhone all’auto.
Grazie Sam-Cooper, Grazie Puccio65, molto chiari, permettetemi di elogiare la mia ex X3 G01 che anche con CarPlay aveva una memoria SSD che una volta memorizzata la rubrica (manualmente) bastava chiedere un contatto vocalmente e provvedeva alla chiamata, oltre poter memorizzare mi sembra 12 GB di musica e via USB addirittura vedere i video mp4......
Purtroppo da un paio di giorni, credo dopo aver aggiornato la relativa app dalla vettura, il mio assistente vocale bmw dice esclusivamente "mi dispiace, non ho capito il comando" appena pronunciata la frase d'ingaggio "ciao bmw" o premuto il pulsante del volante... Rimedi?! Grazie
Boh. Dopo l'ultimo aggiornamento a me è ripartita Alexa, ma spesso litiga con Spotify e Siri su chi deve farmi ascoltare la musica, così mi ritrovo a dover ascoltare la radio anche quando non vorrei.
E' un po' che non cambio più le impostazioni del display davanti al volante, però non ho capito cosa dovrebbe rappresentare quella vista: una sovrimpressione del posteriore dell'auto sulla mappa satellitare? Oltretutto sulla mia la mappa è sempre e solo stata topografica: la vista satellitare ce l'ho solo nel display centrale.
Il 9. Ma è durata solo un giorno. Poi è sparita come è apparsa. Software con alta affidabilità. Saluti Cristallo
Oggi sono sparite diverse scelte rapide che avevo salvato e che avevo attive praticamente da sempre La cosa curiosa è che se provo a ricrearle le ricrea ma di fatto non appaiono Un esempio è la scelta rapida per la pressione pneumatici o per il livello di AdBlue Ho già provato anche a fare un hard reset ma il problema rimane È successo solo a me?